
17 Febbraio 2023
L'annuncio era nell'aria, Ford tornerà in Formula 1 dopo più di 20 anni di assenza. La casa dell'ovale blu ha ufficializzato che a partire dal 2026 tornerà all'interno del Circus iridato in cui è stata grande protagonista in passato. Per la casa automobilistica americana si tratta di un nuovo importante capitolo della sua lunga storia nel mondo del motorsport. Bill Ford, presidente esecutivo di Ford, ha commentato:
Questo è l'inizio di un nuovo entusiasmante capitolo nella storia degli sport motoristici della Ford, iniziato quando il mio bisnonno ha vinto una gara che ha contribuito a lanciare la nostra azienda. Torniamo all'apice dello sport, portando la lunga tradizione di innovazione, sostenibilità ed elettrificazione della Ford su uno dei palcoscenici più visibili del mondo.
L'arrivo di un importante costruttore come Ford è sicuramente un'importante notizia per il futuro della Formula 1. Infatti, Stefano Domenicali, Presidente e CEO di Formula 1, ha dichiarato:
La notizia che la Ford tornerà in Formula 1 dal 2026 è ottima per lo sport e siamo entusiasti di vederla insieme agli altri marchi già presenti in Formula 1. Ford è un marchio globale con un'incredibile storia nelle corse e nel mondo automobilistico e il nostro impegno per essere 'Net Zero Carbon' entro il 2030 e introdurre carburanti sostenibili nelle auto di F1 dal 2026 è un motivo importante alla base della loro decisione di entrare in F1: non vediamo l'ora che il logo Ford corra sui circuiti più iconici della F1 2026.
Il 2026 sarà un anno molto importante per il Circus iridato. Gli arrivi di Audi e di Ford non faranno altro che alzare il livello del Campionato. Ricordiamo che nel 2026 entrerà in vigore anche il nuovo regolamento sui motori. Ed è proprio questo regolamento che ha facilitato il ritorno di queste case automobilistiche.
Ma con quale team la casa dell'ovale blu tornerà in F1? La casa automobilistica, poco dopo l'annuncio del ritorno nel Circus iridato, ha comunicato di aver stretto un accordo con la Red Bull. Intesa che non stupisce visto che negli ultimi tempi erano emerse diverse indiscrezioni in tal senso.
Dunque, Red Bull Powertrains e Ford collaboreranno allo sviluppo di una nuova power unit che sarà utilizzata sulle monoposto del team a partire dal 2026. La nuova power unit sarà installata anche sulle monoposto della scuderia AlphaTauri. Lo sviluppo della power unit partirà già nel corso del 2023. La casa dell'ovale blu fa sapere che la fornitura delle power unit ad entrambe le scuderie durerà almeno fino al 2030. Jim Farley, Presidente e CEO di Ford Motor Company, ha commentato:
Il ritorno di Ford in Formula 1 con la Red Bull Racing riguarda la direzione in cui ci stiamo dirigendo come azienda: veicoli ed esperienze sempre più elettrici, definiti dal software e moderni. La F1 sarà una piattaforma incredibilmente conveniente per innovare, condividere idee e tecnologie e interagire con decine di milioni di nuovi clienti.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
grazie
Ah beh, allora visto che c'è il motorino elettrico possono togliere un altro cilindro :p
Infatti sono in accordi fino alla fine del 2025
Stanno trattando con Williams e Dorilton Capital
Adesso c'è l'EcoBoost Hybrid
Niente RS come per la Focus
La Ford è in crisi mentre la F1 è in grande ascesa negli ultimi due anni, specie nel mercato USA
Non sputarci su quel motore ha prestazioni da vendere
A parte , credo, la parentesi iniziale e fino al 1998 , mi pare di capire , leggendo la storia Cosworth , che Ford abbia "solo" messo soldi e nome nei motori che vinsero i mondiali con la Benetton .
Che di scassoni ne ha fatti pure lei...
Ferrari.
I motori erano prodotti da Ford e preparati da cosworth ma erano comunque Ford, innegabile l'apporto della cosworth ma comunque lavorava su motori Ford.
O Benetton-Cosworth ?
Non sono tutti cassoni ...
https://uploads.disquscdn.c...
Come qualsiasi altra casa
Però mi ripeto, producono molti cassoni…
Però sono cassoni dai…
capito, grazie!
yessss
la formula 1 sta vivendo un incremento di numeri impressionante più numeri più soldi, e soprattutto gli sponsor dovranno pagare di più per apparire
Schumacher ha vinto il primo mondiale su una Benetton-Ford.
La Ford è un costruttore di motori storico di f1...
Cosa c’entrano i cassoni che produce Ford con la F1?
Ok, cortesemente indicami come la Ferrari abbia vinto barando. Qualcosa che è stata ufficialmente riconosciuta e punita.
Tu pensi che sia corretto vincere sforando un limite di budget imposto a tutti?
capito, grazie
immagine la F1 sta riprendendo appeal e stanno passando al "green"
come mai questi ritorni?
cosa bolle in pentola?
Guarda che si vince così in F1 da sempre, Ferrari compresa
Volevano far fuori Horner
Perché, Mercedes e Ferrari sono sempre state pulite?
Abbassa il calice, non è nemmeno sera.
come ho scritto sotto entrano rilevando un team esistente o come motorista. penso a Williams, McLaren, Aston Martin o un addio di Alpine dal circus
Già si parla di cadillac andretti che non vogliono far entrare, diventano un pó troppi
resta il fatto che Red Bull NON doveva ottenere le concessioni. Con Honda hanno un know-how alla pari degli altri motoristi. La cosa curiosa che questi cercano sempre la zona grigia per vincere. Non hanno mai vinto senza.
da inizio 2000 sì se ricordo bene, prima avevano il loro team venduto a Brawn (Brawn GP che poi è diventata l'attuale Mercedes).
poi sono tornati con McLaren con la figuraccia delle PU.
poi sono andati in ToroRosso (AlphaTauri), a usarli da cavia, e poi RedBull.
ora hanno "abbandonato" lasciando a RB degli ingegneri per aiutarli (tanto le PU sono congelate) e lo stampino HRC (Honda quest'anno) sulla livrea.
il motorista è uno solo chi entra come nuovo ha un "bonus". Ford praticamente entra metti soldi, ingegneri e piazza lo stampino sulla livrea
Red Bull ST, e, viste le prestazioni, Alpha Tauri ST-Line.
Hanno litigato con quelli di red bull ancora prima di iniziare
Mettono l'Ecoboost da 3 cilindri? :)
Per l’ennesima volta tra l’altro..che sarà..la 3 volta..
Ma Porsche è sparita dai radar?
Per me, non dovrebbero permettere tutto ciò. La rb è passata come nuovo motorista e avranno già delle concessioni che altri non avranno, in più la Ford credo farà lo stesso. Stanno gettando le basi per un dominio legalizzato
Quindi torneremo a vedere due vetture che in sincrono, prima del gran premio accusano problemi di motore?
no più probabile che Honda entri per conto suo o con altri nel '26
Eppure la redbull ha rinnovato l'amore in modo così vigoroso per honda. Che sia il solito teatrino?
Ford sarà fornitore di tecnologia per power unit.
l'alleanza con RB è quasi certa, la presentazione a NY della nuova "auto" (virgolettata perchè di solito presentano solo la livrea) non è un caso
Correranno col Bronco?
Chiedo da storico appassionato del marchio, completamente deluso dalle politiche 2024 in merito a modelli di serie.