
13 Aprile 2022
Euro NCAP ha pubblicato le classifiche inerenti il buon funzionamento dei sistemi di aiuto alla guida in autostrada su sette diverse vetture dotate del sistema Highway Assist. Il sistema di assistenza alla guida in autostrada (chiamato anche HAS) aumenta il comfort e la sicurezza durante la guida grazie all'uso combinato di Cruise Control adattivo con il Lane Keeping Assist.
L’HAS è un sistema di guida automatica di livello 2 che aiuta il conducente a mantenere una velocità costante e a mantenere una distanza di sicurezza dall'auto che lo precede, oltre a mantenere il veicolo al centro della corsia. Il tutto supportando il guidatore che ha il compito di mantenere le mani sul volante e gli occhi sulla strada in ogni momento.
Per questo motivo, Euro NCAP testa non solo la capacità dell'auto di assistere e promuovere una guida più sicura, ma valuta anche come il sistema coinvolge il guidatore e, in caso di imprevisto, come avviene il suo intervento.
La migliore prestazione è stata fornita dal sistema della BMW iX3, grazie all'aiuto di un nuovo set di sensori che l'hanno aiutata a comprendere subito i vari pericoli e hanno supportato il conducente durante le situazioni di guida più concitate. Le altre vetture prese in esame sono state la Ford Mustang Mach-E e la Cupra Formentor che hanno superato il test con una non meglio specificata votazione che ha riportato il risultato di "buono".
Sono stati testati anche i sistemi di assistenza di Polestar 2 e Hyundai IONIQ 5 definiti da Euro NCAP come "Moderati" sebbene gli ADAS di Polestar 2 stiano aspettando degli aggiornamenti OTA, mentre i sistemi di Toyota Yaris e Opel Mokka-e si sono assestati su un livello "Entry".
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti