
Auto 27 Mag
Finalmente, Ford ha iniziato le consegne del suo nuovo SUV elettrico Mustang Mach-E anche in Italia. La prima auto è stata consegnata in provincia di Varese. Il primo cliente italiano a prendere possesso del SUV elettrico è stato Cristian Cavicchiolo che ha ricevuto le chiavi del veicolo dal titolare del Gruppovis, Filippo Ruggerone, alla presenza di Alessandro Rocco, Area Manager Ford Italia.
Gruppovis è un partner ufficiale di Ford e da 60 anni è il punto di riferimento per i clienti del marchio americano nelle aree Alto Milanese e Sempione e nella provincia di Varese. La buona notizia è che dopo alcuni ritardi, finalmente la Mustang Mach-E (Qui la nostra prova) sta arrivando nelle mani dei clienti italiani che l'hanno ordinata da tempo. Si tratta di un modello atteso e su cui Ford crede molto e che ha avuto già un buon successo dal punto di vista degli ordini nei Paesi in cui è commercializzato.
Il nuovo SUV elettrico di Ford può essere scelto nella versione Standard Range con la trazione posteriore o con quella integrale, oppure nella variante Extendend Range sempre con la sola trazione posteriore o con quella integrale. La Standard Range dispone di una batteria da 75,7 kWh che alimenta uno o due motori elettrici. La potenza del powertrain è sempre di 198 kW / 269 CV. L'autonomia arriva sino a 440 km (trazione posteriore) o 400 km (trazione integrale).
Per quanto riguarda la Extended Range, abbiamo un accumulatore da 98,7 kWh che permette un'autonomia sino a 610 km (trazione posteriore) o sino a 540 km (trazione integrale). Il powertrain offre 216 kW / 290 CV (trazione posteriore) o 258 kW / 346 CV (trazione integrale).
A bordo troviamo un sistema infotainment con schermo verticale da 15,5 pollici con la piattaforma SYNC 4 che prevede anche gli aggiornamenti OTA. Proprio al riguardo, Ford ha già comunicato le novità di un prossimo aggiornamento. In Italia, i prezzi della Mustang Mach-E partono da 49.900 euro. Più avanti arriverà la più sportiva Mustang Mach-E GT.
PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino
NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video
Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi
BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi
Commenti
Brutta la verità. Prima o poi normeranno come si deve queste cose e poi vediamo chi si farà una vita o meglio, chi dovrà cambiar lavoro ;)
fatti una vita...
Molto molto bella. Ci sto facendo più di un pensiero.
A sto pezzo manca l'indicazione "Publiredazionale". A me onestamente frega poco, ma prima o poi qualcuno di invidioso fa la spia e la cagnotta presa vi tocca pagarla con gli interessi.
Se poi mi fossi sbagliato, almeno leverei i dati del concessionario, ma proprio perchè ci sono tutti questi dettagli, credo di non sbagliarmi.
Mustang su questo accrocchio ci azzecca come la scritta champagne sul brick di Ronco.
Macch-è la fanno a fare.
A Milano ne vedo girare una da almeno un paio di settimane
Ma perché a te non piace? Non potevi avvertire la Ford prima? Ora si ritrovano già tutto pronto e tu gli dici che la fanno a fare?
Lo già provata, niente male a parte le maniglie dei sportelli. Il display centrale e molto grosso
La questione del colore è semplice: non hanno convenienza nel rendere complessa la linea di produzione
Anche le tedesche (che si sà, sono quelle con più optional) nel mondo elettrico hanno cambiato approccio, con pochi optional, pochi allestimenti e poca personalizzazione.
Macchè la fanno a fa?
E' l'unica altra vettura, tra quelle commercializzate qui, che sfrutta i motori elettrici come fa la Tesla, ha davvero delle belle prestazioni sulla carta. Se dovessi comperarla punterei a quella Extended Range con solo trazione posteriore per avere maggiore autonomia. Comunque gli avrei scelto un altro nome, mustang oltre a non essere adatto, qui in europa suscita poche emozioni, basta il nome Mach-E oppure E-Max.
critica a Ford per l'impoverimento e la banalizzazione in nome del marketing di un marchio storico di una delle muscle car piu iconica di sempre.
cmq preferisco la pronuncia americana "masteng"
ma non c'è il link del profilo instagram del primo acquirente, da oggi sarà superfamoso che fedez querelati...ehm levati proprio ;)
se ha un cane vorremmo sapere pure il nome del primo fortunato cane italiano che salirà sulla mach-e!
quanto alla macchina senza ormbra di dubbio è la più bella elettrica mai concepita nella sua fascia di prezzo e non solo...anche se non è una "mustang" a meno che non si prenda come riferimento quel bidone anni 80 della terza serie.
Addirittura dobbiamo sapere anche il nome del primo cliente italiano?
Bella ma meglio blu accesa o rossa!
An si quella brutta.