Cerca

Ford, si vendono poche auto elettriche: nuovi tagli a Colonia e crescono gli esuberi

Ford è costretta ad ampliare i tagli alla forza lavoro della sua fabbrica di Colonia; il mercato delle elettriche non decolla

Ford, si vendono poche auto elettriche: nuovi tagli a Colonia e crescono gli esuberi
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 16 set 2025

Ford ha deciso di ridimensionare ulteriormente la sua forza lavoro in Europa come parte del suo piano di ristrutturazione delle attività nel Vecchio Continente. Notizia certamente negativa che vede protagonista lo stabilimento di Colonia che fino a poco tempo fa dove rappresentare il baricentro del piano di elettrificazione della casa dell’ovale blu. Oggi, invece, è destinato a ben altro futuro. Ford ha dunque dichiarato che arriverà a tagliare 1.000 posti di lavoro all’interno di questo impianto, quasi 300 in più rispetto a quanto comunicato in passato.

SI VENDONO POCHE ELETTRICHE

In Europa, la domanda di auto elettriche rimane ben al di sotto delle previsioni del settore. Ford convertirà quindi la produzione nello stabilimento di Colonia a un turno unico a partire da gennaio 2026, con conseguente perdita di posti di lavoro.

Così ha dichiarato la casa automobilistica all’interno di una nota stampa. Non ci saranno procedure di licenziamento obbligatorie. Ford infatti offrirà ai dipendenti specifici pacchetti di indennizzi per agevolare le uscite volontarie. Insomma, la casa automobilistica è costretta a tagliare ulteriori posti di lavoro ed il motivo come si può leggere chiaramente nella nota stampa è dovuta ad un mercato, quelle delle auto elettriche, che non cresce come auspicato all’inizio. Ford ha investito 2 miliardi di dollari per costruire auto elettriche a Colonia, dopo aver interrotto la produzione della piccola Fiesta nello stabilimento.


Le vendite delle sue elettriche non stanno però decollando e quindi Ford è costretta ad un doloroso piano di ristrutturazione delle sue attività in Europa che sta colpendo soprattutto la Germania. Oltre ai tagli a Colonia, è prevista la chiusura della fabbrica a Saarlouis. Ricordiamo che oggi nella fabbrica di Colonia sono prodotti il SUV elettrico Explorer e il crossover elettrico Capri, entrambi basati sulla piattaforma MEB del Gruppo Volkswagen già utilizzata per modelli come la Volkswagen ID.3 e ID.4.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento