Ford spenderà fino a 20 miliardi di dollari in più per l'elettrificazione
Il costruttore si starebbe riorganizzando per accelerare la sua strategia di elettrificazione.

Sembra che Ford intenda accelerare la sua strategia di elettrificazione. Secondo un rapporto di Bloomberg, la casa automobilistica americana avrebbe intenzione di riorganizzarsi per prepararsi ad un futuro che sarà sempre più elettrico. Il marchio andrebbe ad investire 10-20 miliardi di dollari in più nei prossimi 5-10 anni per convertire le fabbriche in tutto il mondo alla produzione di veicoli elettrici dalla produzione di auto endotermiche.
Si tratterebbe di un investimento che andrebbe ad aggiungersi a quello già annunciato in passato. Come sappiamo, Ford aveva dichiarato di voler investire 30 miliardi di dollari entro il 2025 per l'elettrificazione. Come parte della riorganizzazione, il costruttore starebbe valutando lo scorporo di una piccola parte delle sue attività legate ai veicoli elettrici per approfittare del fatto che gli investitori stanno dando grande valore alle startup elettriche. Una mossa, dunque, anche per attirare maggiori investimenti. Questa piccola nuova società si concentrerebbe sui modelli elettrici a basso volume, permettendo a Ford di focalizzare la sua attenzione su quelli per il mercato di massa.
VOLONTÀ DI COMPETERE CON TESLA
Questo nuovo piano di organizzazione sarebbe voluto dal CEO Jim Farley con l'obiettivo di arrivare a competere con Tesla. Secondo quanto riferito, Ford avrebbe affidato all'ex dirigente di Apple e Tesla Doug Field la responsabilità della riorganizzazione. Come tutti i rapporti, ovviamente, anche questo va preso con le dovute cautele. La notizia è comunque interessante perché vedrebbe Ford spingere sempre di più sull'elettrico.
Effettivamente, nel corso degli ultimi mesi sono arrivate diverse notizie sui nuovi progetti del costruttore americano relativamente ai nuovi modelli elettrici e allo sviluppo e produzione delle batterie. Per esempio, Ford ha recentemente annunciato che stava raddoppiando la produzione del suo prossimo pick-up elettrico, l'F-150 Lightning, e triplicando la produzione della Mustang Mach-E.
Per il momento, Ford non ha voluto commentare il rapporto di Bloomberg.