
28 Maggio 2022
Il nuovo pickup elettrico Ford F-150 Lightning sembra aver ottenuto un successo che probabilmente nemmeno il costruttore americano si attendeva. La casa dell'ovale blu, infatti, ha fatto sapere che sta pianificando di raddoppiare la capacità produttiva di questo veicolo a batteria presso il Rouge Electric Vehicle Center di Dearborn, nel Michigan, proprio per soddisfare la crescente domanda dei clienti.
Più nello specifico, il costruttore intende arrivare a disporre di una capacità produttiva di ben 150.000 pickup elettrici all'anno. Attualmente, ci sono stati quasi 200.000 preordini per il nuovo Ford F-150 Lightning. A partire da giovedì, i possessori delle prenotazioni potranno iniziare a convertirle in ordini veri e propri. Anche se non tutti i preordini si trasformeranno in ordini, per Ford si tratterà di un risultato notevole.
Non è la prima volta che il costruttore annuncia di voler aumentare la capacità produttiva del suo pickup elettrico. A seguito di un precedente incremento dei piani di costruzione del pickup, il marchio americano puntava a realizzare 15.000 F-150 Lightning nel 2022, 55.000 nel 2023 e 80.000 nel 2024. Tuttavia, in privato, ai fornitori, Ford aveva fatto sapere di voler raggiungere la produzione di 80.000 vetture già nel 2023.
Numeri che comunque all'epoca avevamo fatto dubitare che la casa dell'ovale blu fosse davvero in grado di soddisfare le prenotazioni che continuavano ad accumularsi. Il marchio americano deve, finalmente, essersi accorto che deve dare un'importante accelerazione alla produzione del suo pickup elettrico.
Questa interessante notizia arriva mentre Ford sta completando la fase di pre-produzione dei suoi pickup elettrici. La produzione vera e propria partirà dalla primavera. Poco dopo inizieranno le prime consegne. Si ricorda, che il pickup a batteria è disponibile anche nella versione Pro per il mondo del lavoro. I prezzi del nuovo Ford F-150 Lightning partono da 39.974 dollari.
Il successo del nuovo Ford F-150 Lightning è la conferma ulteriore che in America i pickup a batteria stanno riscuotendo un grande interesse da parte delle persone. Una volta sul mercato, dovrà confrontarsi con modelli del calibro del Rivian R1T.
Il pickup F-150 Lightning non è l'unico modello elettrico che sta ottenendo un ottimo successo in casa Ford. Il costruttore, infatti, di recente ha annunciato di aver triplicato la produzione della Mustang Mach-E con l'obiettivo di arrivare a costruire 200.000 vetture all'anno entro il 2023.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
aah ok ma sei ironico ahaha non avevo capito.
pensavo fossi serio quando paragonavi gli interni di un mezzo da 40 mila dollari con uno da 120 mila.
potevi dirlo prima così ci facevamo una risata tutti e due.
pensavo stessi dicendo ca##ate sul serio.
uno NUOVO assolutamente sì! è migliorato moltissimo lo standard qualitativo negli ultimissimi anni per non parlare delle versioni top di gamma che hanno certe "chicche" superiori ai brand premium tedeschi (ultimamente scaduti sfruttando gli schermini che danno effetto wow)
Tu pensi realmente che un f150 base che costa quanto una nostra utilitaria, possa avere la stessa cura degli interni e dei materiali?
"Sono solo opulente e inutilmente piene di pelle e lucine" parli delle mercedes mi sa ;)
quanto alle auto americane bisogna cambiare opinione. fino ai primi anni del 2010 erano effettivamente inferiori come hai ben detto ma gli ultimi modelli americani e stranieri per il mercato nord americano non hanno nulla da invidiare alle europee. i video di doug demuro sottolineano questo radicale salto di quelità in interni ed esterni.
Se certo....quelle auto in quali film le hai viste? Sono solo opulente e inutilmente piene di pelle e lucine...stai parlando per partito preso...gli americani non hanno i nostri stessi gusti e nelle auto guardano altro, non certo gli accoppiamenti al mm o i materiali pregiati su ogni particolare...in ogni caso stavo parlando di pick up ed è evidente che l'f150 negli usa viene usato come noi useremmo un fiat ducato non certo una Mercedes classe s...deve essere robusto e affidabile......
aah ok, ma allora proprio manca il saper giudicare, non è un problema di non conoscere le auto americane. Chiaro che se paragoni 100k di auto con un'americana da 40k allora potresti aver ragione tu. Ma quando paragoni Cadillac o Lincoln a una tedesca, non c'è paragone, gli interni americani sono fatti molto meglio. Il resto sono chiacchiere che non mi interessano.
Ceeeeeeertoooo...peccato che ho parenti in usa e ci sono pure stato...le auto ammmmericane vere fanno ridere come interni e qualità e non è una mia opinione...è il motivo per il quale costano mediamente meno di un europea...
"Dentro solitamente le auto americane sembrano un fiat ducato" puoi dire tranquillamente di non esser mai salito su un'americana, non c'è problema, ma per favore, evita di dir ca##ate.
Considerando che vendono le yaris & co a quel prezzo in Italia, dovrebbero importarlo. Molto, molto, molto interessante.
cavolo così poca automia? tanto vale prendo il v6
Non male come piano. Considerando che alzeranno anche la produzione della Mech-e, stanno facendo sul serio
230 miglia (circa 370km) la base, pacco batteria standard.
Con il pacco Extended Range 300 miglia (circa 480km), ma non è disponibile su quello da 39k.
Comunque il prezzo è in linea con l'F150 V6 base, alla fine è sulla stessa piattaforma del veicolo più venduto in USA, ammortizzeranno con i volumi.
Ne hai provato uno? Dentro solitamente le auto americane sembrano un fiat ducato...e fuori non sono tanto meglio...negli usa l'unica cosa che ti regalano sono i cv
Un po' basso come prezzo per un mezzo simile. Che autonomia ha la base?
50?! Sempre "qualità prezzo accettabile"
E niente, tutti vogliono l'elettrico
Costa 40k dollari+tasse, che ci azzecca con la dacia?
se vabbe non si sa nemmeno quando
Costa più di una panda ma è in linea con i pickup di livello simile...
(+ iva)
Però si, è un ottimo prezzo per quello che offre, soprattutto se si considera che il modello ice ecoboost da 430 cavalli costa 42k
Si sono allineati al prezzo di partenza del cybertruck. Sempre che mantenga il prezzo dichiarato da Musk ed esca veramente
Il dollaro vale meno e gli statunitensi guadagnano di più
ahahahahaah in italia vendono per 20k la dacia spring
Per un pick up di quelle dimensioni si tenendo conto che in Italia una 500e parte da 31mila euro e i nostri stipendi / potere di acquisto non è certo quello Americano
Che metro di misura hai. Dici che 39.974 dollari sia un prezzo conveniente?
Che poi 39.974 dollari per un'auto del genere e uno stipendio medio Americano è un ottimo prezzo a mio parere