Cerca

Ford F-150 Lightning supera quota 100.000 prenotazioni

Il pickup americano piace, e lo dimostrano i numeri dei preordini. La sfida a Tesla è appena cominciata.

Ford F-150 Lightning supera quota 100.000 prenotazioni
Vai ai commenti 5
Stefano Bontempi
Stefano Bontempi
Pubblicato il 10 giu 2021

Ford F-150 Lightning continua a macinare numeri importanti, e a distanza di tre settimane dal debutto può già contare su 100.000 preordini. Basti pensare che le prenotazioni del pickup elettrico erano arrivate a quota 44.500 dopo solo 48 ore. É indubbio che il prodotto piaccia, un'alternativa più classica al Cybertruck di Tesla pronto a soddisfare una domanda in forte crescita, specie negli Stati Uniti. Numeri che tuttavia, al momento, poco hanno a che vedere con quelli del futuristico mezzo di Elon Musk, che dopo il primo weekend successivo alla presentazione aveva già raggiunto i 200 mila preordini.

Ti potrebbe interessare

Per Ford, i dati sono decisamente confortanti e fanno ben sperare per il futuro. In programma c'è anche il primo Explorer a batteria – noi avevamo provato quello Plug-In – a conferma della strada ormai intrapresa dal marchio che anche con gli ordini di Mustang Mach-e sta riscuotendo un notevole successo.

Occhi puntati dunque sul Lightning, ora, con Ford che può contare sull'apprezzamento sinora ricevuto sul mercato della sua versione endotermica. Cambia l'aerodinamica, ma resta uguale lo spazio interno – enorme – con l'aggiunta del frunk, il bagagliaio anteriore da 400 litri.

Per quanto riguarda la strumentazione, sono due gli schermi a disposizione: uno da 12 pollici davanti al volante, l'altro da 15,5 pollici, interamente dedicato all'infotainment e basato sulla piattaforma SYNC 4. É prevista la compatibilità con Android Auto e Apple CarPlay. F-150 Lightning può fungere anche da fonte di energia per la propria casa tramite il Ford Intelligent Backup Power: in pratica, in caso di necessità il pickup elettrico può fornire energia alla nostra abitazione fino ad una potenza di 9,6 kW.

L'auto dispone di un motore elettrico per ogni asse e viene proposta nelle versioni Standard Range ed Extended Range, con autonomia rispettivamente di 370 e 482 chilometri (ciclo EPA). Di recente è stata presentata anche la versione Pro per il mondo del lavoro.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento