Fiat Panda e Tipo: arriva la serie speciale Garmin

13 Maggio 2022 114

Fiat ha annunciato l'arrivo della nuova serie speciale "Garmin" per la Panda e la Tipo. Si tratta di modelli sviluppati, come fa intuire il nome, in collaborazione con la nota azienda Garmin e che si caratterizzano per un look "cross" e un'ampia dotazione. Inoltre, sia per la Panda sia per la Tipo, questa serie speciale è disponibile pure con il motore Mild Hybrid. Entriamo nei dettagli e vediamo le principali caratteristiche delle due vetture.

FIAT PANDA GARMIN

Questa versione speciale si caratterizza per una livrea Verde Foresta con elementi come i liner sopra le fasce paracolpi laterali in colore arancione. Gli skid plate, le calotte specchietti e le modanature laterali sono in grigio chiaro opaco. Abbiamo anche cerchi in lega da 15 pollici in nero opaco e il badge “Garmin” sul montante centrale. Tra gli optional è presente il doppio gancio-traino arancione, posto sullo scudo paracolpi anteriore.

La dotazione di serie include, tra le altre cose, i fendinebbia, i proiettori DRL a led e le barre nere sul tetto, il climatizzatore automatico, i poggiatesta posteriori, la radio DAB con touchscreen da 7 pollici con Bluetooth, compatibile con Apple Carplay / Android Auto e i comandi audio al volante. Questa serie speciale è disponibile anche nelle livree Bianco Gelato, Grigio Maestro e Nero Cinema.

Sotto il cofano della Fiat Panda Garmin troviamo il propulsore Hybrid 1.0 GSE 70 CV. Prezzi da 18.250 euro.

FIAT TIPO GARMIN

Anche per la Tipo questa versione speciale introduce la particolare livrea Verde Foresta con elementi arancione e alcuni dettagli in nero opaco come le maniglie delle porte e le barre sul tetto. Skid plate, inserti della griglia frontale, cornici dei fendinebbia, minigonne e paraurti anteriore e posteriore sono in grigio chiaro opaco. Di serie troviamo anche i cerchi in lega da 17 pollici neri con elementi arancioni e i proiettori anteriori e posteriori a led. A livello dell'abitacolo, spiccano il cluster digitale da 7 pollici e il sistema infotainment UConnect 5 con schermo touch da 10,25.

La dotazione di serie prevede, inoltre, il climatizzatore automatico, il Cruise Control, i finestrini posteriori elettrici, il terzo poggiatesta posteriore, il bracciolo anteriore e il rivestimento morbido del volante e del cambio. Lato sicurezza, la Fiat Tipo Garmin propone l’Attention Assist, il Traffic Sign Recognition, l’Intelligent Speed Assist e il Lane Control.

Parlando di motori, la serie speciale Tipo Garmin può essere equipaggiata con i propulsori diesel 1.6 da 130 CV e il 1.5 T4 Hybrid da 130 CV. Fiat evidenzia che questa serie speciale è disponibile anche nei colori Bianco Gelato, Grigio Colosseo, Grigio Maestro e Nero Cinema. Prezzi da 27.450 euro (da 29.950 euro la versione Wagon).

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

114

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alex Li

Dipende dai gusti.

RubenDias79

Andamento lento.

Alessandro De Filippo

Tante...

Alex Li

C'è chi ne spende 20 per una Panda....CROSS.
Han sempre fatto serie speciali e le han sempre vendute tutte.
La frenata automatica di emergenza c'è.... l'angolo cieco lo controlli tu.
È una citycar quindi la potenza è nulla.
Spreco di € ....sembra di no!

Mattt

Ma la panda non era l'auto per tutti? 18.000€ solo a me sembrano troppi

Jacopo93
Alex Li

Prius lounge
Termico 98 CV con un 1.8 atkinson
1°Elettrico 72 CV
2°elettrico 122 CV.
Capisci che non stai paragonando la stessa cosa....
Non lo faranno mai ma mi piacerebbe vedere il firefly 1.5 miller con doppio motore elettrico senza ricarica alla presa.....

Alex Li

Il BSG è collegato all'albero motore quindi ricarica in ogni condizione di rallentamento....non solo sulle strade collinari.
Panda ha solo la frenata automatica di emergenza...250€
Tipo può avere la guida assistita livello 2....pagando.
Fiat descrive il suo sistema come un MHEV potenziato e non un FHEV.
Sono i giornalisti che lo ritengono vicino....
Non ti piacciono le FIAT?
Non è una novità.

Alex Li

Garmin produce tecnologia GPS non solo navigatori.
Allo stesso tempo Garmin è un marchio di abbigliamento outdoor tecnico sportivo.
Quindi il fatto che il navigatore arrivi dalle App è ininfluente.
Quindi siccome il recensore ha dimenticato di specificare cosa produce e vende l'azienda Garmin in questione stiamo discutendo di niente.

fire_RS

Ma ci siete o ci fate ? Una macchina che chiami con il nome di un navigatore DOVREBBE averlo di serie, senza Apple car play. È come se fai la versione speciale Tom Tom senza il Tom Tom ...che senso ha ??

Giuseppe capozzi

belle!! il colore poi lo trovo anche elegante

Sop

La Prius 4x4 AWD-i

Alex Li

La 4x4 di che modello?

Alessandro De Filippo

18 mila e spicci euro per una Panda?troppi.. magari non ha nemmeno di serie i sensori angolo cieco frenata di emergenza? Resta a far le ragnatele.

Sop

La 4x4 fa oltre i 30 al litro reali.

meyinu

Concordo.

Alex Li

Garmin e produttore di tecnologia GPS ma c'è una Garmin che produce abbigliamento outdoor sportivo.
Chi delle due collabora?
Il recensore ha detto solamente "" la famosa azienda"" senza specificare.

Alex Li

La Panda come la Ignis, qualche Audi ed altre.....
sono definite ibride perché oltre al termico è presente un motore elettrico.
Il BSG è un motore elettrico che svolge la funzione di alternatore e motorino di avviamento.
Quale è la media consumo di Prius FHEV?

Alex Li

Garmin non è GPS e accessori vari ma anche un marchio di abbigliamento outdoor sportivo......che sia quest'ultima ad aver collaborato?

Alex Li

Quindi?
Il fatto che c'era prima significa che il navigatore c'era anche prima.
Quindi cosa non ha senso?

fire_RS

Apple car play c'era anche prima..questa versione non ha senso

MatitaNera

Netto

Vae Victis

La Aygo Cross non ha le bocchette centrali dell'aria condizionata, i vetri posteriori non si abbassano, nell' interno delle portiere ha il metallo a vista ed è orribile anche esteticamente. Il motore fa un rumore assordante e raggiunge la coppia massima a 4400 giri (LOL). Al posto del cambio ha un ridicolo variatore da scooterone.

E tu scrivi che ha il quintuplo della dotazione????!!!!

Vae Victis

No, l'iniezione diretta è solo sul motore turbo.
L'aspirato della Panda è a iniezione indiretta.

Il gpl si può mettere in ogni caso, ma quando c'è l'iniezione diretta devi impostare un contributo benzina e il kit deve essere specifico per ogni motore. Con l'iniezione indiretta invece basta un kit GPL generico, che costa molto meno.

Dario Perotti

Ora ho capito.
Sorry.
Non sono pratico di auto italiane.

Alex Li

Cosa ti fregano?
È da un pezzo che esiste l'allestimento CityCross
che è uguale uguale alla Cross tranne che nella trasmissione...

Mr. G/Blocked:32/Mac+Android

Si vabbè... omicidio stradale
Io guido un 2.2 turbo, spero di essere ricordato giusto un briciolo meglio rispetto ad Hitler

Dario Perotti

Ti fregano pure solo col nome?

Alex Li

Non è la Panda Cross.
È la City Cross che è esteticamente identica e a trazione anteriore.

Alex Li

Hai mai guidato le altre citycar....che hanno la stessa potenza?
A quanto pare no!!!!
Sono tutte così.

Alex Li

L'infotaitment Uconnect è compatibile con Android auto e Apple car play.
Sai quante app di navigazione sono disponibili?
Ridicolo è...e non sei solo... commentare una banalità.

Alex Li

Quelle da 50km/l sono le plug-in hybrid...... cioè le full hybrid con la batteria ricaricabile.
Per il prezzo.....sono ampiamente rivedibili.

Alex Li

Sono sempre state definite full hybrid.
Quelle arrivate dopo sono le mild....

Alex Li

...di media.
Se la Panda è un pacco le altre citycar?

Alex Li

Motore inventato nel 1800!!
Intendi il motore elettrico?

Alex Li

Apple car play e Android auto funzionano bene con il display da 7 (Panda) e 10,23 (Tipo) quindi il navigatore c'è.....

Federico Ferrara
fire_RS

Fai una versione chiamata Garmin e non ci metti nemmeno il navigatore di serie. In Fiat sempre più ridicoli con queste versioni speciali fasulle, create solo per spingere le vendite di modelli che non si fila nessuno (eccezion fatta per la Panda Easy che non può nemmeno essere definita "auto" da quanto sia scarna)

Dario Perotti

Sessuale?

Dario Perotti

Infatti è la prima cosa strana che ho notato.

rsMkII

So che molti vogliono la cosa che costi meno di assicurazione e bollo senza pensare a cosa cio significhi davvero sulle caratteristiche. Se gli dici che l'altro costa un poco di più (che poi potrebbero anche essere 50 euro all'anno di assicurazione, capirai che cifre!) si tirano subito indietro come se avessi parlato di evocare il demonio. Io quando cercavo l'auto mi sono sentito dire da tutti "occhio alla cilindrata!" come a voler mettermi paura. Da tutti. Poi ho preso un 2.0 diesel e tutti mi hanno guardato come se fossi pazzo, che avrei speso milioni. E poi spendevo poco più che per il precedente 1.4 benzina della 500. Dai, la gente non ragiona ma vuole solo spendere il meno possibile avendo comunque un macchinine, per questo si arriva ad abomini come una Mondeo 3 cilindri per dirne una, ma anche BMW eh, non è un discorso mirato a un singolo marchio.

J0k3r_IT

21k per cosa? O_O

ACTARUS
ACTARUS
Sop

Non giustifica in alcun modo i 18mila euro, se invece faceva 50 km con un litro come le vere ibride, allora si.

Sop

Le ibride sono le auto a doppia motorizzazione termica ed elettrica, non necessariamente plugin (nel senso che non devono avere la ricarica con la spina elettrica). La ibrida per eccellenza, la Prius, non è plugin.

Jacopo93

I 700€/mese, per alcuni, sono un miraggio anche ora, non solo nel 2000, purtroppo

Vae Victis

Il Twinair turbo è stato in commercio fino a poco tempo fa ma non lo comprava praticamente nessuno.
I motori aspirati durano all'infinito e non danno mai mezzo problema. E costano 1500 euro in meno.

Vae Victis

L'Euro non vale più nulla. Si è svalutato del 30% anche rispetto al Rublo.
Secondo me con 13 mila non te la danno questa versione. Te ne possono dare una inferiore.

Vae Victis

20,83 per la precisione.

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10