Nuova FIAT Pandissima, il debutto del SUV è atteso per l'estate
Sarà un SUV con una lunghezza di 4,4-4,5 metri

Il 2025 per FIAT sarà un anno molto importante. Finalmente sul mercato è arrivata la Grande Panda, un modello molto atteso e su cui la casa automobilistica punta molto. Nel corso dell'anno sarà poi portata al debutto un'altra vettura molto importante per la strategia di crescita del marchio italiano. Si tratta della Pandissima che sarà lanciata in estate, dunque tra pochi mesi. Pandissima non è il nome ufficiale ma è stata chiamata così da Olivier François, numero uno di FIAT, all'interno di un'intervista con Quattroruote. La conoscevamo come Giga Panda grazie ad una serie di teaser e render che mostravano il concept di questo SUV. Nome a parte di cui poi si è speculato molto nel corso degli ultimi mesi, il dato importante è che al debutto manca davvero molto poco. Questo significa che presto potrebbero apparire anche le prime foto spia che permetteranno di capire meglio le forme del nuovo modello. Sul mercato arriverà poi entro la fine dell'anno.
COSA SAPPIAMO?
Come accennato prima, si tratterà di un SUV, precisamente di segmento C. In passato, sempre lo stesso Olivier François aveva raccontato che le nuove FIAT non avrebbero mai superato i 4,5 metri di lunghezza per non andare a sovrapporsi ad altri modelli del Gruppo Stellantis. Dunque, il modello di serie della Giga Panda, molto più di vicino in termini di debutto di quanto si potesse immaginare fino a poco tempo fa, avrà una lunghezza verosimilmente attorno ai 4,4-4,5 metri.
Il SUV poggerà sulla piattaforma Smart Car, la stessa già utilizzata dalla Grande Panda. Infatti fa parte di una serie di modelli Globali a marchio FIAT che disporranno della medesima architettura. Sulla scelta dei powertrain ancora non ci sono informazioni precise ma vista la presenza della piattaforma Smart Car, verosimilmente FIAT Pandissima o come si chiamerà alla fine sarà proposta con motorizzazioni sia ibride e sia elettriche. In particolare, il modello ibrido sarà dotato del ben noto powertrain Mild Hybrid che troviamo in diversi modelli della galassia Stellantis e dunque un 3 cilindri turbo di 1,2 litri di cilindrata da 136 CV abbinato ad un cambio automatico a 6 rapporti al cui interno è presente un'unità elettrica da 29 CV.
Anche il SUV dovrebbe seguire la strada della Grande Panda. Dunque, sarà un modello funzionale e con pochi fronzoli. Non rimane, quindi, che attendere novità sul debutto di questa nuova vettura di casa FIAT.