Cerca

Fiat Topolino vs Citroen Ami, confronto tra quadricicli elettrici

Similitudini e differenze dei due quadricicli elettrici

Fiat Topolino vs Citroen Ami, confronto tra quadricicli elettrici
Vai ai commenti 400
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 18 ago 2023

Per la mobilità cittadina, stanno piacendo sempre di più i quadricicli elettrici, mezzi compatti che permettono di muoversi facilmente nelle sempre più caotiche strade dei centri urbani. La Citroen Ami, in particolare, un quadriciclo leggero elettrico, sta ottenendo un ottimo successo in termini di vendite. Da questo modello, il Gruppo Stellantis ha realizzato una serie di varianti, proposte anche con altri marchi. Di recente, pure Fiat ha lanciato la sua versione che è stata ribattezzata Topolino.

Sebbene la base sia sempre quella del modello francese, la Topolino dispone di uno stile tutto suo che la fa assomigliare alla 500 del passato.

DESIGN ED ESTERNI

Citroen Ami misura 2.410 mm lunghezza x 1.390 mm larghezza x 1.525 mm altezza. Il suo look è molto semplice con proporzioni pensate espressamente per potersi muovere facilmente nel traffico cittadino e per poter parcheggiare in spazi davvero ridotti. In ogni caso, il marchio francese offre ai clienti molteplici possibilità di personalizzazione attraverso una serie di pacchetti. In questo modo, è possibile dare maggiore grinta alla piccola Ami.

Ricordiamo che il modello francese è disponibile anche in una variante Cargo, pensata per i professionisti. Inoltre, sono state già realizzate alcune edizioni speciali in serie limitata.

Invece, la Fiat Topolino è leggermente più grande del modello francese. Infatti, misura 2.535 mm lunghezza x 1.400 mm larghezza x 1.530 mm altezza. L'incremento di dimensioni è dovuto essenzialmente alla personalizzazione della casa automobilistica italiana che non ha voluto utilizzare i pannelli intercambiabili della Ami, realizzando stampi specifici. Questo lavoro ha permesso di dare alla Topolino anche uno stile tutto suo, molto più personale.

Questo quadriciclo sarà proposto in due differenti versioni: una con tetto fisso e una con tetto apribile in tela, chiamata Dolcevita che si può avere senza le classiche portiere. Al loro posto, dei cordoni in stile nautico. Proprio come la Citroen Ami, anche la Fiat Topolino potrà essere personalizzata.

INTERNI

In entrambe le vetture, gli interni sono realizzati per essere molto pratici. Nella Citroen Ami sono disponibili una serie di accessori come portaoggetti, ganci per la plancia, supporto smartphone e tanto altro. Si tratta di elementi che permettono di rendere ancora più pratico e funzionale l'abitacolo.

Rispetto alla francese, la Fiat Topolino presenta interni che appaiono leggermente più curati. Anche in questo caso sono disponibili alcuni accessori come una borsa portaoggetti, ventilatore USB, altoparlante Bluetooth, borraccia termica per bevande calde e fredde e due coprisedili che, all’occorrenza, si trasformano in teli da mare.

Per sfruttare al meglio lo spazio all'interno dell'abitacolo, su entrambi i modelli i sedili sono in posizione sfalsata.

MOTORE

La meccanica della Citroen Ami e della Fiat Topolino è la medesima. Dunque, in entrambi i casi troviamo un motore elettrico da 6 kW alimentato da una batteria da 5,4 kWh che permette un'autonomia di 75 km (WMTC). La velocità massima è di 45 km/h. Parlando di ricarica, ci vogliono 4 ore per poter effettuare un pieno di energia da una normale presa di corrente.

PREZZI

Quanto costano Citroen Ami e Fiat Topolino in Italia? Il modello francese parte da 7.790 euro, mentre quello italiano da 9.890 euro. In entrambi i casi, le vetture sono compatibili con gli incentivi per i quadricicli elettrici.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento