
Auto 20 Lug
Citroen ha allargato la gamma della sua piccola Ami (qui la nostra prova), presentando la versione commerciale chiamata My Ami Cargo. L'obiettivo della casa francese è quello di proporre un veicolo compatto ed economico ai professionisti che operano in ambito urbano. Può essere utilizzato per le consegne a breve raggio o per raggiungere i clienti a cui fornire assistenza. Ma va bene anche all'interno delle grandi fabbriche per spostarsi da una struttura all'altra trasportando piccole attrezzature. Le sue caratteristiche lo rendono comunque adatto a molteplici altri utilizzi.
Le dimensioni sono sempre quelle della Citroen Ami e cioè 2,41 m lunghezza x 1,39 m larghezza x 1,52 m altezza. Pure le specifiche tecniche non cambiano. Troviamo, dunque, un motore da 6 kW alimentato da una batteria da 5,5 kWh (si ricarica in 3 ore da una normale presa di corrente). La velocità massima raggiunge i 45 km/h, mentre l'autonomia arriva sino a 75 km. Grazie al motore elettrico, i professionisti possono accedere alle zone a traffico limitato nei centri città.
Le vere novità sono dentro. Infatti, nella zona del passeggero si trova uno spazio di stoccaggio di 260 litri che può avere un carico utile di 140 kg, ottenuto sostituendo il sedile con un contenitore modulare e protetto. Il ripiano modulare orizzontale che funge da copertura può essere utilizzato come una sorta di scrivania per trasformare l'abitacolo in un piccolo ufficio mobile. Infatti, è stato sagomato per contenere documenti, libri e tablet. Un vano portaoggetti chiuso e separato è disponibile nella zona posteriore. Complessivamente, il veicolo può contare su di una capacità di carico di 400 litri.
My Ami Cargo viene proposta con una vasta gamma di accessori come la rete di contenimento sulla portiera, tappetini, vani portaoggetti, supporto per smartphone e DAT@MI (connect box) per collegare lo smartphone. Questo particolare veicolo commerciale potrà essere personalizzato esteticamente su richiesta. In particolare, per le flotte con più di 10 veicoli, My Ami Cargo potrà essere verniciata nel colore scelto dal cliente. Inoltre, si potrà apporre un logo sotto forma di adesivo o anche rivestire il veicolo con i colori e le scritte della propria azienda.
Le vendite inizieranno a partire dal mese di giugno. I prezzi per il mercato italiano non sono ancora stati comunicati. My Ami Cargo potrà essere acquistata online come la Ami.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
pronti per anabolizzarla a 60-70km\h con autonomia 60km.....meglio
coi coatti del traffico romano 45kmh sono pericolosi, sulla Colombo la velocità media è 80kmh con il limite a 30 e i poliziotti senza nessuna emergenza vanno ancora più veloci
Mancano degli aspiratori sulle pastiglie dei freni o nel vano ruote, per limitare le polveri sottili.
Sembra una multipla finita in una pressa
Ape sì, ma elettrica!
(purtroppo è venduta solo in India).
https://uploads.disquscdn.c...
Comunque la Ami potrebbe essere un'ottima alternativa allo scooter per i postini.
A questo punto se dobbiamo andare in giro con il buzzo almeno famolo all'italiana https://uploads.disquscdn.c...