Fiat 500 elettrica 2020: caratteristiche, prezzi e i preordini | Video
Foto, prezzo e caratteristiche tecniche ufficiali di Fiat 500e, la nuova elettrica

La nuova Fiat 500 elettrica è ufficiale: ecco il video e il link per le prenotazioni de "La Prima", edizione di lancio a tiratura limitata
Articolo originale – 03/03
Fiat 500 elettrica debutta online prima del tempo proprio a causa di un leak italiano, ripreso poi dalle principali testate estere. Ecco quindi le immagini della nuova elettrica del gruppo FCA, una compatta che avevamo già avvistato nelle foto spia durante i test invernali.
Fiat 500e introduce una piattaforma dedicata, differenziandosi dal modello tradizionale che resterà basato sul vecchio pianale fino alla fine della sua carriera, una carriera che ha visto da poco il debutto della versione ibrida.
Dalle immagini possiamo scoprire le novità estetiche, con l'anteriore che propone i proiettori a LED, e il posizionamento della presa di ricarica con connettore Tipo 2 posto sulla fiancata destra.
Fiat 500 elettrica avrà a disposizione un tetto apribile, debuttando in foto proprio con la cabrio. Secondo i più recenti rumor, il prezzo base che dovrebbe aggirarsi intorno ai 32.000€, questa la cifra che Olivier Francois si è lasciato sfuggire durante un'intervista di Autocar. Sempre affidandoci alle voci di corridoio e all'incontro con l'auto in occasione di una trasferta a Livigno, l'autonomia prevista raggiunge i 400 chilometri nel ciclo NEDC cifra ancora da confermare e che probabilmente si attesterà a poco più di 300 chilometri in WLTP.
Sobri gli interni: la dashboard richiama le curve dell'esterno ma risulta pulita e minimalista, privilegiando un display touch da poco più di 10" a sviluppo orizzontale con l'ultima evoluzione dell'infotainment di FCA, mantenendo comunque i tasti di accesso rapido alle funzioni principali, tra cui il climatizzatore, e posizionando sul bracciolo centrale quelli dedicati al controlli della marcia.
Fiat sceglie la strategia già vista con Mini e Honda (qui la prova dell'elettrica giapponese): per le compatte elettriche e cittadine si punta sul mondo premium e così spariscono le maniglie, la serratura è ad azionamento elettronico all'esterno (grazie ad un sensore) e all'interno con il tasto dedicato.
Ricca la dotazione di ADAS, con frenata automatica d'emergenza e i sistemi di guida autonoma di Livello 2 come già visto sul prototipo, e anche di tecnologia dato che Uconnect 5 è stato già annunciato nelle specifiche tecniche e nel supporto ad Apple CarPlay e Android Auto (li abbiamo messi a confronto) wireless. Tramite app per smartphone ci si collega all'auto e si può visualizzare stato di carica, autonomia, posizione GPS e avanzamento della ricarica.
Tra le funzionalità dell'app e del sistema di infotainment connesso ci sono l'assistente in caso di problemi e la eCall, sblocco e blocco portiere da remoto, pre-climatizzazione, pianificazione dell'itinerario con punti di ricarico visualizzati sull'app per smartphone, hotspot WiFI, Amazon Alexa e antifurto con notifica.
CARATTERISTICHE UFFICIALI
Aggiorniamo con le caratteristiche ufficiali dopo i leak online: Fiat 500e sarà lunga 3.610 mm x 1.690 mm di larghezza con un passo maggiorato di 2 centimetri (ora 2,32 metri) a vantaggio dell'abitabilità.
La ricarica del pacco batterie da 42 kWh avverrà secondo due modalità:
- corrente alternata (AC) a 11 kW con Tipo 2
- corrente continua (DC) a 85 kW con CCS Combo 2
Il pieno in DC è previsto in 35 minuti, calcolato all'80% come al solito quando si parla di corrente continua: a percentuali più alte, tutte le elettriche odierne limitano la potenza di ricarica a causa della fisica delle celle. Si parla anche di 5 minuti per recuperare 50 chilometri. L'autonomia dichiarata è di 320 chilometri nel ciclo combinato (WLTP) con una ricarica ma Fiat dichiara 400 km nell'utilizzo urbano.
Prestazioni: Fiat 500 elettrica accelera da 0 a 100 in 9 secondi e raggiunge 150 km/h di velocità di punta limitata elettronicamente. A spingerla un motore elettrico da 87 kW, equivalenti a 118 CV, che potrà essere configurato tramite tra modalità di guida: Normal è quella tradizionale, Range abilita la guida ad un pedale per massimizzare la rigenerazione dell'energia in frenata e Sherpa è quella per le emergenze: climatizzatore e sedili riscaldabili disattivati e velocità massima di 80 km/h.
Confermati i vari ADAS: cruise control adattivo, frenata automatica d'emergenza con riconoscimento dei pedoni e dei ciclisti, monitoraggio angolo cieco, mantenimento di corsia attivo con correzione di sterzo e AVAS per avvisare i pedoni quando si viaggia sotto i 20 chilometri orari.
QUANTO COSTA
Prezzo? 37.900€ per La Prima, versione di lancio full optional e solo cabrio. Inclusi i cerchi da 17", sedili in ecopelle, finiture premium e "wallbox" di FCA (EasyWallbox), il cavo di ricarica che supporta diverse potenze in AC fino a 7,4 kW, previa ovvia modifica dell'impianto elettrico (dove necessario) e aumento della potenza impegnata.
Si tratta di una serie speciale per chi vuole una top di gamma, limitata in 500 unità numerate e disponibile in tre colorazioni (Celestial Blue, Mineral Grey e Ocean Green). Di serie ci sono anche gli ADAS e Uconnect da 10.25" insieme alla strumentazione digitale da 7". Incluso di serie il caricatore DC, altrimenti optional. Prenotazioni online attive dal 4 marzo con 500€ di anticipo.
Prenotazione online Fiat 500 elettrica "La Prima"
VIDEO