
24 Maggio 2023
In Azerbaijan la Ferrari ha dimostrato che la SF-23 ha ancora del potenziale da esprimere. Senza che siano arrivate profonde modifiche alla monoposto, lavorando sul setup è stato possibile finalmente renderla più competitiva. Ovviamente, ancora non basta per impensierire le Red Bull, ma la pole in qualifica il terzo posto ottenuti da Charles Leclerc sono segnali positivi per il futuro.
C'è comunque ancora moltissimo da fare per poter tornare a provare a vincere. Lo stesso pilota monegasco, pur contento per il risultato, ha evidenziato che è necessario ancora lavorare molto soprattutto sul passo di gara per raggiungere non solo la Red Bull ma anche l'Aston Martin che ha avuto un ottimo inizio di campionato. Parlando al termine della gara, Leclerc ha commentato:
Questo è stato il massimo che potevo fare oggi, o che potevamo fare come squadra. La strategia è stata davvero buona, tutto è andato davvero bene, ma oggi non abbiamo avuto un passo sufficiente per lottare con le Red Bull. E anche l'Aston Martin sembra avere una macchina da corsa più forte della nostra. È stato un buon risultato stare davanti a Fernando Alonso ma alla fine è così. La realtà è che abbiamo molto lavoro da fare per tornare alla vittoria.
Leclerc era arrivato a Baku con appena sei punti nelle prime tre gare, a causa di due ritiri, ma se n'è andato con un risultato importante non solo per la scuderia ma pure per il suo morale. Adesso, già a partire dal GP di Miami arriveranno i primi aggiornamenti alla monoposto che saranno fondamentali per provare a recuperare il gap con i più diretti avversari.
In qualifica pare che la Ferrari abbia recuperato molto a testimonianza della pole a Baku. Sul passo di gara, invece, c'è ancora molto da fare. Tra pochi giorni si correrà a Miami. Sarà quindi l'occasione per capire se la Ferrari, con le prime novità tecniche, sarà in grado di effettuare un nuovo passo avanti nel tentativo di tornare a poter rivaleggiare con la Red Bull per la vittoria.
La Ferrari ha molto terreno da recuperare nella classifica costruttori. Attualmente, si trova al quarto posto con soli 62 punti, molto lontano dalla Red Bull che è al primo posto con 180.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti