
10 Marzo 2023
Ferrari punta ad essere protagonista nel Mondiale di Formula 1 2023. Per questo, il team si è riorganizzato. Come sappiamo, al posto di Mattia Binotto, come Team Principal e General Manager del Cavallino Rampante in Formula 1 è arrivato Frederic Vasseur. Oggi, Maranello ha presentato la sua nuova monoposto con cui correranno nella nuova stagione di F1 i piloti Charles Leclerc e Carlos Sainz.
La presentazione si è tenuta a Fiorano alla presenza di molti tifosi del Cavallino Rampante. La scuderia ha deciso di continuare ad utilizzare la denominazione che ha caratterizzato quasi per intero l’era ibrida della Formula 1. La sigla SF che sta per Scuderia Ferrari, ha infatti debuttato sulla SF15-T del 2015 ed è stata abbandonata solo lo scorso anno, con la F1-75 per celebrare l'anniversario dell'azienda. Il numero 23 indica la stagione 2023 di F1 che la monoposto dovrà affrontare.
Meet SF-23, #Tifosi!
— Scuderia Ferrari (@ScuderiaFerrari) February 14, 2023
Introducing our 2023 challenger 🏎 #SF23 pic.twitter.com/O9uNS7mAIC
Erano due anni, a causa dello scoppio della pandemia, che il Cavallino Rampante non teneva una presentazione dal vivo. Dunque, per il lancio della nuova Ferrari SF-23, Maranello ha deciso di organizzare un evento speciale che ha permesso ai tifosi presenti di poter ammirare la nuova monoposto percorrere i suoi primissimi giri in pista. Il primo a entrare in pista è stato il monegasco Charles Leclerc, seguito poi da Carlos Sainz.
La nuova monoposto è un'evoluzione di quella precedente. I tecnici sono intervenuti sull'aerodinamica per incrementare il carico e migliorare la velocità in curva. Si è lavorato pure molto per migliorare l'affidabilità di una power unit che lo scorso anno aveva dato qualche problema di troppo, costringendo il team ad utilizzare mappature meno spinte per non portarla troppo al limite. L'obiettivo del grande lavoro svolto nello sviluppo della monoposto è quello di riuscire finalmente a portare a casa il titolo Mondiale. Il nuovo team principal della Ferrari Frederic Vasseur, ha commentato:
La nostra sfida è vincere e portare la Ferrari davanti a tutti. L'obiettivo di tutti è tornare alla vittoria. Sento l'entusiasmo della gente e di tutti coloro che lavorano per questa squadra, questo evento è il modo migliore di iniziare la stagione. Un momento molto intenso, la cosa più importante è tornare al successo e mantenere le promesse.
Power unit 066/10
- CILINDRATA: 1600 cc
- GIRI MASSIMI: 15.000
- SOVRALIMENTAZIONE: Turbo singolo
- PORTATA BENZINA: 100 kg/hr
- QUANTITÀ BENZINA GARA: 110 kg
- CONFIGURAZIONE: V6 90°
- ALESAGGIO: 80 mm
- CORSA: 53 mm
- VALVOLE: 4 per cilindro
- INIEZIONE DIRETTA: max 500 bar
Sistema ers
- CONFIGURAZIONE: Sistema ibrido di recupero dell’energia attraverso motogeneratori elettrici
- PACCO BATTERIA: Batterie in ioni di litio dal peso minimo di 20 kg
- ENERGIA BATTERIA: 4 MJ
- POTENZA MGU-K: 120 kW
- GIRI MAX MGU-K: 50.000
- GIRI MAX MGU-H: 125.000
Vettura
- TELAIO IN MATERIALE COMPOSITO A NIDO D’APE IN FIBRA DI CARBONIO CON PROTEZIONE HALO PER L’ABITACOLO. CARROZZERIA E SEDILE IN FIBRA DI CARBONIO
- CAMBIO LONGITUDINALE FERRARI A 8 MARCE PIÙ RETRO
- DIFFERENZIALE POSTERIORE A CONTROLLO IDRAULICO
- FRENI A DISCO AUTOVENTILANTI IN CARBONIO BREMBO (ANTERIORE E POSTERIORE) E SISTEMA DI CONTROLLO ELETTRONICO SUI FRENI POSTERIORI.
- SOSPENSIONI ANTERIORI A PUNTONE (SCHEMA PUSH-ROD), SOSPENSIONI POSTERIORI A TIRANTE (PULL-ROD).
- PESO COMPLESSIVO CON ACQUA, OLIO E PILOTA 798 KG
- RUOTE ANTERIORI E POSTERIORI: 18”
PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino
NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video
Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi
BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi
Commenti
vero però è bella!
ne riparliamo tra 6 mesi, non il 5 marzo :)
anche l'anno scorso la ferrari era partita benissimo con un bellissimo 1 2, e poi e' finita molto diversamente.
per il resto non ci resta che sperare ed essere fiduciosi
peccato che per la storia del budget cap alla redbull gli hanno dato una pacca sulla spalla.
se la FIA fosse stata una cosa seria e non una pagliacciata, l'avrebbe penalizzata pesantemente, e invece, amici come prima e intanto il campionato piloti 2021 se lo tengono, cosi' come il campionato piloti e costruttori del 2022 (vuoi o non vuoi il vantaggio economico ha influenzato anche il campionato successivo)
Ma figurati, dopo quella Mercedes è iniziata l'era RedBull. Quella Ferrari è stata nei primi 2000
boo.. comuqnue saro' una minoranza, ma a parte alcune cose (tipo scritta ferrari), la livrea 2022 mi piaceva di piu', cosi' come anche il muso mi piaceva piu' quello del 2022.
ma vabbe' l'importante e' tornare ad essere realmente competitivi fino all'ultima gara, e non solo nella prima meta' di campionato
probabilmente alcune cose, come fondo, diffusore e forse altro, cambiera' ancora.
ma si vede chiaramente che l'auto non e' quella del 2022, muso, fianchi, retro, sono completamente diversi.
solo redbull ha montato la "nuova" (che poi anche quella e' quasi identica) livrea sulla vecchia macchina per non spoilerare nulla
non hai capito... la redbull con la storia del budget cap lo scorso anno si era avvantaggiata talmente tanto, che l'anno scorso avevano presentato direttamente la vetture del 2023, per questo nella presentazione di quest'anno non e' cambiato niente :)
Ma figurati, ci metteranno il solito Winnow
uhmmm non credo, tutti gli altri sposnor sono presenti, perche' avrebbero dovuto togliere solo quello dall'alettone posteriore per la presentazione?
penso piu' che questa e' la livrea finale con tutti gli sponsor piazzati nei punti giusti
si credo solo che non sia ferrari a decidere dove piazzare le scritte, ma e' lo sponsor che paga per stare sul muso o sulla fiancata (poi potrei sbagliarmi, si fa per parlare, quindi prendi cio' che dico con le pinze, solo chiacchiere da bar).
pero' si sono d'accordo con te, alcuni sponsor ci stanno bene e sono belli da vedere (tipo rayban), altri invece, come tutta quella roba sul muso e' un po meno bella
E ci mancherebbe, logico che debbano essere visibili.
Peraltro alcuni non stanno nemmeno male.
Altri invece potrebbero metterli in altri posti, o addirittura montarli nelle riprese video quando inquadrano la macchina.
Poi oh, si dorme uguale eh. /s
Questa è la SF
Non l'hanno tolto, è solo la presentazione
Non tutte hanno le risorse per farlo
e secondo te le altre scuderie non puntano a vincere?
lo sponsor paga anche a seconda del posto in cui i costruttori posizionano il banner.
io sponsor pago una barca di soldi e voglio stare in una posizione specifica.
chi pagherebbe montagne di soldi per avere il proprio logo sotto la monoposto? nessuno.
almeno intanto hanno tolto lo sponsor dall'alettone posteriore
Un conto è partecipare, un altro quando si è mirati a vincere.
Un po' come non so la Juve, Milan, Inter e via dicendo, sono squadre per la vittoria non per partecipare.
Questo non vuol dire che si vinca sempre a bisogna ammettere che se non vinci dopo 17 con una squadra che mira alla vittoria, beh hai dei problemi, perché negare le evidenze?
se vi lamentate di Ferrari pensate in mclaren e williams come sono messi... perlomeno Ferrari è sempre rimasta al vertice
Ne riparleremo nel pomeriggio del 5 marzo, dopo la bandiera scacchi. Non mi faccio più entusiasmare da chiacchiere e specifiche, voglio vedere i punti a fine giornata.
è anche la FIA che si fa fottere (?) e gradirei che Ferrari si facesse sentire di più
i test sono vietati
Sarebbe bella levandogli tutti quegli sponsor o quantomeno diminuendoli drasticamente, ma non possono trovare un modo migliore per sponsorizzare i loro prodotti invece che fare diventare le macchine degli album delle figurine?
Per il resto aspettiamo di vedere se questa riuscirà a vincere qualcosa
"Dobbiamo capire"
se è per questo ha anche un bel reparto finanza creativa, quello che gli ha permesso di ignorare il budget cup per il 2021 e facilmente anche per il 2022
Prendi una Tesla Model S, così vai sul sicuro dal 2012 fino al 2032.
Ti sembrano quei pagliacci della Redbull?
Il cavallino va messo su sfondo giallo, la scritta non credo.
Inoltre c'è già lo sponsor che è giallo, se aggiungevano altro giallo sarebbe diventata una Renault.
Magari si potesse avere più F...errari per tutti!
indubbiamente
beh sì , quello che dici è giusto
però la RB oltre ad avere la macchina veloce, ha un reparto strategie e una stratega fenomenale
sempre tanto hype prima del campionato, e poi, anche quest'anno vinceremo il prossimo anno :D
Questa è una cosa normale, non fai vedere tutto ma la domanda era se era vera o un mockup
avere una vettura migliore da quel vantaggio per migliorare anche le strategie. Se quello che si dice è vero quest'auto sarà velocissima. Ovviamente bisogna vedere dove sono gli altri.
finiranno questi tempi bui :)
diffusore e fondo non definitivi questa mattina. Domani filming day ad Imola. La vera rossa la vedremo in Bahrain
sospensioni posteriori, cambio, ala posteriore, svasi delle pance diversi, fondo completamente rivisto, diffusore nuovo, prese dei freni anteriori nuove una piccola chicca dietro l'halo che potrebbe fungere da S-duct e quindi dare un contributo importante per la velocità di punta max. Insomma, evoluzione rivoluzionaria :)
ferrari per f1 fa delle macchine bellissime, superlative esteticamente.
se anche vincessero ogni tanto, sarebbe meglio.
bellissima.
bhe insomma vincere con la force india rosa, non sarebbe il massimo eh, io penso che l' estetica abbia comunque importanza, non quanto le vittorie ovviamente!
si vive nel presente non nel passato, per cui speriamo che abbiano imparato dagli errori
Mi pare che il precestinato leclerc ci sia ancora...
Bella, brutta, non importa... l'importante è che vinca. Quello (e solo quello) conta!
per ora solo RB ha presentato la livrea e basta, tutte le altre hanno mostrato l'auto o alla presentazione o al mini test.
è nuova, sospensione anteriore rifatta, ala anteriore diversa, pance più scavate sotto, cofano motore più sottile.
ci devono essere novità anche al posteriore ma non hanno mostrato niente
Ha già fatto 5 giri a fiorano durante la presentazione, quindi si è già quella vera