Cerca

Stellantis: dopo l'addio di Tavares, parte il toto nomine. Chi sarà il nuovo CEO?

Il nuovo CEO sarà...

Stellantis: dopo l'addio di Tavares, parte il toto nomine. Chi sarà il nuovo CEO?
Vai ai commenti 21
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 3 dic 2024

Carlos Tavares ha dato le dimissioni da Stellantis e oggi non è più il CEO del Gruppo automobilistico. Sappiamo che il successore sarà nominato entro la prima metà del 2025 e che il CDA si sta già muovendo per individuarlo. Chi sarà il nuovo numero uno del Gruppo automobilistico?

Stellantis oggi è chiamata a dover affrontare diverse sfide, tra i problemi del mercato americano e il continuo calo delle vendite in quello europeo. Il tutto in un periodo molto complesso per l'industria automotive. Con le dimissioni anticipate di Tavares, oggi il Gruppo è sotto pressione nel dover individuare il prima possibile il nuovo CEO.

IL NUOVO CEO SARÀ…

Come sempre capita in queste circostanze, scatta immediatamente il toto nomine e alcune testate giornalistiche hanno già fatto una serie di nomi.

Pare che in lizza ci possa essere Maxime Picat che è entrato a far parte del Gruppo PSA nel 1998, dove ha ricoperto diverse posizioni, tra cui quella di amministratore delegato della joint venture DongFeng Peugeot Citroen Automobiles (DPCA) in Cina. Il manager francese è oggi responsbile acquisti e qualità fornitori di Stellantis ed in precedenza ha ricoperto il ruolo di COO per la regione Europa quando il Gruppo è stato creato nel 2021.

C'è poi Antonio Filosa, oggi responsabile America (nord e sud), Chrysler, Dodge, Jeep, Ram e design per il nord America. Il manager italiano è entrato a far parte del Gruppo Fiat nel 1999 e ha ricoperto diversi ruoli, in particolare in America Latina, diventando responsabile di Fiat Chrysler nella regione dal 2018. Ha poi ricoperto il ruolo di COO di Stellantis per il Sud America prima di essere nominato responsabile globale del marchio Jeep nel 2023.

In lizza ci sarebbe anche Jean-Philippe Imparato che oggi è responsabile di Stellantis in Europa. In precedenza è stato CEO di Peugeot e Alfa Romeo. Già da tempo si parla di lui come successore di Tavares, ancora prima delle sue dimissioni ma al recente Salone di Parigi aveva negato le speculazioni che lo davano come successore del manager portoghese alla guida di Stellantis.

Si fa anche il nome di Luca de Meo, attuale CEO del Gruppo Renault che in precedenza ha ricoperto ruoli di vertice in Fiat Chrysler sotto Sergio Marchionne e nel Gruppo Volkswagen, dove è stato responsabile vendite e marketing di Audi, oltre a guidare SEAT. Tuttavia, Luca de Meo è fresco di rinnovo da parte dell'azienda francese.

La lista di possibili candidati suggeriti dalla stampa internazionale è ancora lunga e include Mike Manley, ex CEO di Fiat Chrysler, nato in Gran Bretagna, che è succeduto a Sergio Marchionne nel 2018 e ha guidato la casa automobilistica nella fusione con PSA. Ora è a capo di AutoNation, il più grande rivenditore di auto degli Stati Uniti.

Tra i candidati ci potrebbe essere anche Richard Palmer, da poco nominato da Elkann Special Advisor. Parteciperà al comitato esecutivo ad interim che Stellantis ha nominato dopo l'addio di Tavares. C'è chi mette in lista anche José Muñoz, da poco nominato CEO di Hyundai Motor Company. Tra i possibili successori ci sarebbe pure Edouard Peugeot, membro della famiglia francese Peugeot, e figlio di Robert Peugeot, membro del consiglio di amministrazione di Stellantis.

Elkann sarebbe propenso ad un candidato interno al settore automotive ma c'è chi pensa che Stellantis potrebbe guardare anche ad un dirigente del settore della tecnologia. Si tratterebbe di una scelta che metterebbe in luce la crescente enfasi che l'industria automobilistica sta ponendo su software e tecnologia.

Del resto, lo stesso Elkann aveva scelto come amministratore delegato della Ferrari Benedetto Vigna che arrivava da STMicroelectronics. In ogni caso, al momento si tratta solamente di speculazioni. Ne sapremo di più nel corso dei prossimi mesi.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento