Cerca

Tavares: i marchi Autobianchi e Innocenti ai cinesi? Rimangono a Stellantis

Il Governo non metterà le mani su questi marchi che rimarranno a Stellantis

Tavares: i marchi Autobianchi e Innocenti ai cinesi? Rimangono a Stellantis
Vai ai commenti 50
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 26 lug 2024

Autobianchi e Innocenti ai cinesi? Questi marchi rimarranno in mano a Stellantis. La conferma arriva direttamente dal CEO, Carlos Tavares, durante un incontro con la stampa italiana.

Qualche giorno fa era emersa l’indiscrezione che il Governo italiano, approfittando di quanto introdotto nella legge per il Made in Italy, potesse fare suoi questi marchi oggi non più sfruttati ed in mano a Stellantis, da poter concedere in licenza alle case automobilistiche cinesi intenzionate ad investire in Italia. Addirittura, si diceva che il Ministero delle Imprese e del Made in Italy avesse già iniziato a muoversi.

Notizia che aveva fatto molto chiacchierare e non erano mancate anche le polemiche. A quanto pare questa ipotesi non si sarebbe concretizzata.

AUTOBIANCHI ED INNOCENTI RIMANGONO A STELLANTIS

Posso confermare che quell’ipotesi non si è concretizzata. E se un giorno dovesse concretizzarsi, decideremo tutto ciò che dobbiamo decidere. Se dovesse succedere, ci sono termini specifici che possono essere applicati a un atto di quel genere.

Dunque, pare che per il momento nulla cambierà e che questi marchi italiani non saranno “presi" dal Governo italiano.

Le preoccupazioni per Stellantis sono comunque ben altre per quanto riguarda l’Italia. Tavares, infatti, ha aggiunto che in questo momento sono impegnati a portare avanti quel piano di sviluppo di cui si sta discutendo con il Governo ed i sindacati.

Siamo concentrati sull’esecuzione in Italia del piano. Le risposte che abbiamo dato al Governo italiano dimostrano le nostre buone intenzioni, sono aperte e stanno contribuendo a ciò che credo il Governo vuole fare, ovvero creare più valore nel Paese. E noi siamo a disposizione per questo.

Tavares ha aggiunto che la missione di Stellantis è quella di creare valore, prodotti nuovi, grande qualità, convenienza e sostenibilità. Il numero uno del Gruppo automobilistico averte però che il mercato è sempre più difficile ed è quindi necessario lasciare “respirare le aziende".

Ora il mercato sta diventando estremamente difficile e dobbiamo capire che se non lasciamo respirare le aziende e non si prendono le decisioni che devono essere prese per garantire sostenibilità, succederà qualcosa di brutto. Stiamo cercando di spiegare, anche agli stakeholder, cosa deve essere fatto per tutelare la società.

Tavares chiede anche una maggiore stabilità normativa e conferma che giudica negativamente l’introduzione dei dazi sulle auto elettriche cinesi voluti dalla Commissione Europea. Parlando, invece, dell’accordo sul piano di rilancio del settore automotive italiano, Tavares auspica che possa essere firmato già il prossimo 7 agosto quando si riunirà il Tavolo Automotive.

[Fonte immagini Corvettec6r, CC BY-SA 4.0 , via Wikimedia Commons]

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento