Cerca

Stellantis e Archer, la produzione dell'eVTOL Midnight partirà entro la metà del 2024

L'inizio della produzione dell'eVTOL dovrebbe inizierà nella metà del 2024

Stellantis e Archer, la produzione dell'eVTOL Midnight partirà entro la metà del 2024
Vai ai commenti 14
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 19 giu 2023

Stellantis crede molto nel settore dell'urban air mobility (UAM). Come sappiamo, il Gruppo ha investito direttamente in Archer Aviation per aiutare l'azienda americana a completare lo sviluppo e a produrre il velivolo Midnight che sarà messo in commercio nel 2025. Parliamo di un eVTOL, cioè di un velivolo elettrico a decollo ed atterraggio verticale. Per Stellantis, il futuro della mobilità passa anche attraverso questi mezzi?

Parrebbe di si visto che il Gruppo ha annunciato alcune novità interessanti al Paris Air Show dove Archer ha portato il suo Midnight.

VIA ALLA PRODUZIONE NEL 2024

Stellantis, infatti, aveva promesso che avrebbe condiviso un aggiornamento del suo lavoro con Archer proprio al Paris Air Show. Dunque, stando a quanto raccontato, il Gruppo automobilistico ha deciso di ampliare il suo investimento nell'azienda americana. Infatti, Stellantis ha recentemente aumentato la sua partecipazione strategica mediante acquisti di azioni di Archer sul mercato aperto.

Attualmente, è in corso la costruzione di uno stabilimento che si occuperà della produzione in massa di Midnight, presso un campus di circa 40 ettari a Covington, Georgia. L'obiettivo è quello di arrivare ad iniziare la costruzione degli eVTOL entro la metà del 2024.

Attualmente, i tecnici di Stellantis stanno collaborando a tempo pieno con il team di Archer, focalizzandosi sulle attività di automazione della produzione e fornitura dei componenti. I dipendenti Stellantis sono presenti in quasi tutte le funzioni di Archer tra cui la produzione, l’ingegneria, la supply chain, la qualità, le infrastrutture e le risorse umane.

Una volta che lo stabilimento entrerà in funzione, inizialmente si arriveranno a produrre 650 eVTOL all'anno. Tuttavia, l'impianto sarà strutturato per poter arrivare ad incrementare la produzione fino a 2.300 unità all'anno. Ricordiamo che Midnight è pensato per voli a corto raggio, per funzionare come una sorta di "taxi volante". Può ospitare a bordo fino a 4 passeggeri più il pilota e dispone di un'autonomia di 100 miglia (160 km) ma è pensato soprattutto per effettuare tratte di circa 20 miglia (32 km). Dopo ogni volo, basteranno 10-12 minuti di ricarica per poter ripartire. Carlos Tavares, CEO di Stellantis, ha commentato così l'impegno del Gruppo in questo progetto:

I team Stellantis e Archer stanno procedendo a grande velocità per raggiungere l’obiettivo di iniziare la produzione scalabile degli aeromobili Archer entro la metà del 2024. Riteniamo che questa straordinaria partnership stia definendo gli standard per lo sviluppo di una collaborazione intersettoriale e che sia un pilastro fondamentale della nostra strategia per assicurare che Stellantis guidi il modo in cui il mondo si muove garantendo libertà di movimento a tutti. Con i nostri team più fidati che lavorano in loco fianco a fianco con i team di Archer non ho alcun dubbio che siamo sulla giusta strada.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento