Cerca

Stellantis, le Maserati elettriche saranno costruite a Mirafiori

Stellantis riorganizza la produzione italiana.

Stellantis, le Maserati elettriche saranno costruite a Mirafiori
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 12 ott 2021

Il Gruppo Stellantis ha deciso di riorganizzare una parte le sue attività produttive in Italia. Questo è quanto emerge dal tavolo di confronto che si è tenuto presso il MISE a cui hanno partecipato gli esponenti del Gruppo, i sindacati e i ministri allo Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti e al Lavoro Andrea Orlando.

MIRAFIORI POLO ELETTRICO

L'impianto di Mirafiori diventerà il centro strategico del processo di elettrificazione del Gruppo dove insieme agli investimenti di sviluppo, tecnologie e formazione si realizzeranno diversi modelli elettrici. Attualmente, all'interno di questo sito vengono prodotte la nuova 500 elettrica e il SUV Maserati Levante. A seguito della riorganizzazione, a Mirafiori si andranno a produrre anche le Maserati Ghibli e Quattroporte che oggi sono costruite a Grugliasco. Questo stabilimento continuerà ad occuparsi della lavorazioni di lastratura, fino al 2024.

Mirafiori diventerà anche la casa dell'intera gamma 500 e non solo di quella elettrica. Infatti, la produzione della versione endotermica e Mild Hybrid della piccola di casa Fiat sarà spostata dalla Polonia al sito di Torino. Come accennato in precedenza, lo stabilimento diventerà sempre più importante per la strategia di elettrificazione del Gruppo. Qui, infatti, saranno costruite le versioni elettriche, denominate Folgore, delle Maserati.

Nel 2025, ogni modello della Casa del Tridente avrà una variante BEV. Il motivo di tutti questi cambiamenti è facilmente intuibile ed è legato alla volontà di centralizzare la produzione per aumentare l'efficienza e ridurre i costi. Del resto, nel caso di Grugliasco, il sito dista meno di 5 km da quello di Mirafiori. Questo piano non prevede il taglio di posti lavoro. I dipendenti di Grugliasco si sposteranno progressivamente a Mirafiori entro il 2024.

La decisione segue a quella presa per lo stabilimento di Melfi all'interno del quale sarà realizzata una maxi linea in cui saranno prodotti, dal 2024, ben 4 nuovi modelli elettrici. Attualmente, all'interno di questo stabilimento vengono costruite la Fiat 500 X, la Jeep Renegade e la Jeep Compass.

Inoltre, è confermata la volontà di creare a Termoli una fabbrica per le batterie. Al riguardo, il ministro Giorgetti fa sapere che "c’è grande sforzo del governo per accompagnare questa iniziativa anche con sussidi pubblici".

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento