
28 Novembre 2020
Folgore è il nome scelto da Maserati per identificare tutte le sue auto elettriche. Una decisione presa non certamente a caso visto che è un chiaro riferimento sia all'elettrificazione che alle alte prestazioni che queste vetture sapranno fornire. Anche quando saranno alimentate con le sole batterie, tali modelli sapranno comunque sempre offrire quel piacere di guida che ha da sempre contraddistinto tutte le Maserati
Folgore è dunque il nome scelto dalla Casa del Tridente per la sua nuova strategia dell’elettrificazione. I primi modelli a disporre di una soluzione 100% elettrica saranno Maserati GranTurismo e GranCabrio che saranno ingegnerizzate a Modena e realizzate presso il polo produttivo di Torino. Come già noto da tempo, anche la supersportiva MC20 appena presentata disporrà, in futuro, di una versione 100% elettrica.
I moduli batterie destinati a tutte le Maserati elettriche saranno, invece, prodotti presso lo stabilimento di assemblaggio Mirafiori Battery Hub di Torino. Trattandosi di sportive, il suono del motore è molto importante. Per questo, i futuri modelli elettrici si caratterizzeranno per una sonorità distintiva, così come accade per le vetture Maserati dotate dei tradizionali propulsori termici.
Maserati ha anche anticipato alcuni dettagli tecnici del powertrain che sarà utilizzato sui suoi futuri modelli a batteria. Il costruttore italiano utilizzerà un'architettura a 800 Volt che comporta diversi vantaggi tra cui la possibilità di poter disporre di ricariche ad alta potenza sino a 300 kW. Tutte le autovetture disporranno di 3 motori elettrici, due sull'assale posteriore ed uno su quello anteriore. Questo significa che sarà disponibile pure la trazione integrale.
In particolare, Maserati sottolinea che l'assale posteriore, grazie al doppio motore con controllo destro/sinistro completamente indipendente, permetterà di disporre di una capacità di torque vectoring che garantirà un elevato controllo della dinamica del veicolo. Il powertrain che sta sviluppando il marchio italiano sarà all'avanguardia visto che si allontanerà dall'utilizzo della convenzionale tecnologia IGBT per introdurre gli inverters SiC ad alte prestazioni.
Entrando nello specifico di questa novità, attualmente gli inverters Silicon carbide sono utilizzati sulle vetture di Formula 1 e di Formula E. Grazie all'aumento della frequenza di switch, gli inverters SiC sono in grado di supportare motori più veloci, efficienti e leggeri offrendo una maggiore autonomia e migliorando le prestazioni. Queste anticipazioni fanno capire che Maserati sta lavorando a soluzioni tecniche avanzate e che i suoi futuri modelli elettrici saranno decisamente interessanti.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
brutte come dei cessi, mustang mach-e orrida in tutto e per tutto
Primo modello in versione Folgore nel 2021..... Granturismo.
Ottime scelte e all'avanguardia per il Powertrain.
Hahahahaha chiedo scusa, non sono rimasto aggiornato :D
E meno male cosi
Si vede che non fai mai la spesa.
Il tonno è costoso.
Le auto sportive daranno la fine delle mito sportive, ormai rare, a favore di quelle turistiche, di fatto non puoi correre tra autovelox e controlli di forze dell'ordine, basta pico per perdere la patente
Sai, esiste la legge.
Che poi non e' vero.
Il tonno e' aumentato tantissimo ultimamente.
Bastano i grissini per loro.
E quelli che si comprano la macchina da 0-100 in 2 sec come la mettono con gli autovelox ovunque?
Ovvio che finira' cosi'... come si vede in qualsiasi film futuristico.
Si ma se resta in silenzio e' colpa tua mica sua.
bella similitudine!!!ci sta....
si sarà allestito una grow box nell'armadio
Il suono serve per motivi di sicurezza, sia per i pedoni che (soprattutto) per gli animali.
Cioe' i soldi li portano in Svizzera o Panama', alla faccia della Mercedes Henger.
Alla faccia!
Io ho una Maserati al tridente.
Per fortuna c'è gente che desidera avere vere macchine da corsa e non pacco i elettrici quindi non morirà
Il settore delle macchine sportive non finirà.
Avere una buona accelerazione serve fino ad un certo punto, soprattutto se ti ribalti alla prima curva.
È il motivo per cui le muscle car sono sempre state sportive di serie B.
Quello delle supersportive assolutamente no... ma se lo permetti per uno, poi devi permetterlo a tutti, alla fine pure la Dacia metterà il suo rumore proprietario e siamo punto e a capo
Hai ragione. Un operaio in azienda da me si è appena comprato una Mercedes AMG GT. In Italia nascondiamo i soldi sotto al letto
come se l'inquinamento acustico delle supersportive fosse un problema...
Penso che il settore delle macchine sportive finirà
In un mondo in cui una qualsiasi furgoncino Tesla fa 0/100 in 3 secondi, e con l'avvento della guida autonoma, il futuro sarà il lusso del "salottino" all'interno... nemmeno dovremo più guidare, solo sdraiarci sul divano e giocare col tablet fino a destinazione
su quelle full electric fa ridere forzargli una sonorità che di fatto non possiedono....ma una macchina sportiva senza suono è come una ragazza che mentre la s***i resta in silenzio ...
Ciao
Si era così tradizionalmente, ma il mondo cambia... Magari facciano un suono da sentire solo dentro l'abitacolo con lo stereo e le cuffiette, ma non rompano le scatole agli altri
Infatti questi veicoli sono tutti pensati per le esportazioni. Anche il superbollo non ha aiutato di certo (vero che con le elettriche non lo paghi per tot anni, ma uno comunque il problema se lo pone).
perchè il bello delle supersportive o auto con tanta potenza è proprio il rumore
Ma io non ho capito questa cosa della sonorità...
il bello delle macchine elettriche è proprio la silenziosità, perchè devono fargli fare c@sino a tutti i costi?
è così bello pensare a delle città silenziose senza rumori di motore 24/7
Speriamo che nessuno ne resti folgorato
Questa corsa all'elettrica di lusso e potentissima mi fa sbavare copiosamente. Già la Mustang full electric, potentissima
Non ci sono infatti, produciamo per l'estero cose che non possiamo permetterci di comprare
giusto per dar fiato alla bocca, vero?
Poi dicono che in italia non ci sono i soldi.