Cerca

Stellantis potrebbe investire in Italia per la produzione di batterie

Stellantis sta discutendo con il Governo italiano di un possibile investimento per produrre batterie per le auto elettriche in Italia.

Stellantis potrebbe investire in Italia per la produzione di batterie
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 29 mag 2021

Il Gruppo Stellantis starebbe discutendo con il Governo italiano sulla possibilità di investire in Italia per produrre batterie per le auto elettriche. Stando a quanto riferisce Bloomberg, in settimana ci sarebbe già stato un incontro tra il presidente di Stellantis John Elkann, l'amministratore delegato Carlos Tavares e Giancarlo Giorgetti, Ministro dello sviluppo economico. A quanto pare, si sarebbe discusso del futuro della mobilità elettrica in Italia.

Ti potrebbe interessare

LE DISCUSSIONI SONO ANCORA ALL’INIZIO

Il Ministro Giorgetti avrebbe chiesto garanzie da parte di Stellantis che l'Italia rimarrà uno dei principali Paesi in cui il Gruppo produrrà i suoi veicoli e ha chiesto informazioni sui piani di investimento nella produzione di batterie a Mirafiori. All'interno di questo sito oggi già si realizzano le batterie per la 500 elettrica. Per quanto riguarda i piani di ulteriori investimenti per la produzione di batterie in Italia nulla sarebbe stato ancora deciso.

A quanto riportato, le discussioni sarebbero ancora in una fase iniziale e il Gruppo Stellantis potrebbe decidere di investire altrove. Le parti interessante non hanno voluto commentare queste indiscrezioni. Il dato oggettivo è che il Gruppo Stellantis sta accelerando i suoi piani di elettrificazione. Già nel 2021 intende triplicare le sue vendite di modelli Plug-in ed elettrici. Per supportare questo piano è necessario, però, dotarsi di un'adeguata fornitura di batterie.

Per questo, il Gruppo Stellantis intende costruire una serie di Gigafactory per arrivare a disporre di una capacità produttiva di 130 GWh nel 2025 e di 250 GWh nel 2030. Nel corso del 2021 il Gruppo deciderà dove costruire nuovi impianti in Europa e in America, oltre a quelli già pianificati che saranno realizzati a Douvrin, in Francia e a Kaiserslautern, in Germania. Queste prime fabbriche sono il frutto della joint venture tra PSA e Total chiamata Automotive Cells Company.

Forse, qualcosa di più si scoprirà il prossimo 8 di luglio quando Stellantis terrà il suo Electrification Day.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento