Cerca

Stellantis, parla Carlos Tavares: 10 nuovi modelli elettrificati entro il 2021

Carlos Tavares annuncia i primi obiettivi di Stellantis; entro la fine del 2021 arriveranno 10 nuovi modelli elettrificati.

Stellantis, parla Carlos Tavares: 10 nuovi modelli elettrificati entro il 2021
Vai ai commenti 121
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 20 gen 2021

Per Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis, è il momento di fare la sua prima apparizione ufficiale. All'interno di una conferenza stampa tenuta ovviamente in forma digitale, ha presentato alcuni primi obiettivi che saranno perseguiti dal nuovo Gruppo automobilistico frutto della fusione tra FCA e PSA. Tante sono le sfide che Stellantis dovrà affrontare ed in particolare quella dell'elettrificazione.

E proprio su questo tema, Tavares ha esposto alcune interessanti novità che permettono di capire che il Gruppo intende impegnarsi per aumentare rapidamente la sua gamma di vetture elettrificate.

10 NUOVI MODELLI ENTRO IL 2021

Attualmente, Stellantis può offrire alla sua clientela 29 modelli ibridi o elettrici. Questa famiglia di veicoli crescerà molto rapidamente visto che entro la fine dell'anno debutteranno 10 nuove autovetture con una qualche forma di elettrificazione. Nel lungo termine, l'obiettivo è di offrire entro il 2025 una versione elettrificata di tutti i modelli presenti in gamma. Un traguardo ambizioso se si pensa a tutte le autovetture presenti all'interno dei marchi che fanno parte del Gruppo Stellantis. (Qui tutto quello che c'è da sapere sul nuovo Gruppo)

Il portafoglio di Stellantis è certamente in grado di offrire proposte di mobilità esclusive e sostenibili per soddisfare le esigenze in continua evoluzione dei propri clienti. Comprende soluzioni dedicate a elettrificazione, connettività, guida autonoma e proprietà condivisa. Con la continua crescita del mercato dell'elettrificazione, Stellantis è pronta a rispondere alle necessità dei consumatori con 29 modelli elettrificati già disponibili, e prevede di introdurre ulteriori dieci veicoli entro la fine di quest'anno.

Non sono stati offerti precisi dettagli sui modelli elettrificati che debutteranno nel corso dell'anno ma già sappiamo, per esempio, che verso la fine dell'estate arriverà la tanto attesa Alfa Romeo Tonale che sarà proposta anche in una variante Plug-in. Per raggiungere tutti gli obiettivi ed affrontare le sfide future della mobilità, Stellantis sfrutterà al meglio oltre 5 miliardi di euro di sinergie annuali.

Tra gli obiettivi di lungo periodo, uno dei principali riguarda il raggiungimento della neutralità sul piano delle emissioni di carbonio su tutti i prodotti, gli stabilimenti di assemblaggio e le altre strutture. Inoltre, si punterà molto sulla Cina visto che sino ad ora la presenza di FCA e PSA in questo mercato è stata molto scarsa. Buone notizie sul fronte industriale. Tavares ha ribadito che non sarà chiuso alcun stabilimento.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento