FCA e PSA approvano la fusione: Stellantis nascerà il 16 gennaio
Le assemblee straordinarie degli azionisti di FCA e PSA hanno approvato la fusione dei due Gruppi; il 16 gennaio nascerà Stellantis.

Le assemblee straordinarie degli azionisti di FCA e PSA riunite oggi hanno approvato ufficialmente la fusione dei due Gruppi che darà vita a Stellantis, il quarto costruttore automobilistico al mondo in termini di volumi con 8,8 milioni di auto vendute, 400 mila dipendenti e oltre 180 miliardi di euro di fatturato. Entrambe le assemblee si sono svolte da remoto in streaming per via delle problematiche relative alla diffusione del pericoloso virus.
Dopo l'approvazione dell'Antitrust europeo avvenuta nei giorni scorsi, il voto delle assemblee straordinarie degli azionisti dei due Gruppi rappresentava l'ultimo passo importante del processo di fusione. L'iter si concluderà con il closing, un'operazione adesso prettamente formale che avverrà nei prossimi giorni. Ci sono, infatti, alcuni passaggi finanziari da completare tra cui la distribuzione dei dividendi straordinari. Il tutto sarà completato in tempi brevi visto che i due Gruppi hanno fatto sapere che il 16 gennaio 2021 nascerà ufficialmente Stellantis.
Confermate, dunque, anche le indiscrezioni che affermavano che i due Gruppi volessero accelerare i tempi per riuscire a poter sfruttare quanto prima le sinergie derivanti dalla fusione, in un momento difficile per il settore automotive a seguito della crisi causata dalla pandemia. Si parlava della fine di gennaio ma a quanto pare è stato possibile ridurre ulteriormente le tempistiche. Come già noto da tempo, il primo azionista di Stellantis sarà Exor con il 14,4%, seguito dalla famiglia Peugeot che avrà il 7,2%.
Il nuovo CEO sarà Carlos Tavares mentre il presidente sarà John Elkann. Il consiglio di amministrazione è stato già deciso da diversi mesi e sarà composto da 11 membri. Di recente è arrivata anche la notizia che Mike Manley, attuale amministratore delegato di FCA, andrà a gestire le attività di Stellantis nelle Americhe. La sede del nuovo Gruppo sarà in Olanda. Stellantis sarà quotata alle Borse di Parigi, Milano e New York.