Extreme E si prepara al debutto: ecco il format della categoria off-road elettrica

01 Giugno 2020 9

Extreme E è una nuova serie, annunciata nel 2019, dedicata a speciali fuoristrada 4X4 completamente elettrici che debutterà all'inizio del 2021. Sono previste 5 tappe che prenderanno il nome di "X-Prix" che si disputeranno in alcune delle più suggestive location del pianeta. Il format delle gare sarà molto particolare e prevede 2 giri su di una distanza di 16 Km. Ci saranno 4 squadre, ognuna con 2 piloti, un maschio e un femmina, che effettueranno un giro a testa (si alterneranno nel ruolo di pilota e di navigatore).

Il fine settimana di gara si volgerà in questo modo. Il primo giorno si terranno le qualifiche per determinare i migliori 4 piloti che si sfideranno nella semifinale. I peggiori 4 se la vedranno all'interno della "Crazy Race". Solo il vincitore di questa seconda semifinale potrà accedere alla finalissima dove saranno presenti anche i migliori 3 piloti della prima sfida. Similmente a quanto succede all'interno della Formula E, sarà messo a disposizione un extra di energia e quindi di velocità chiamato Hyperdrive che sarà concesso alla squadra che eseguirà il salto più lungo nel primo salto di ogni gara. Questo bonus potrà poi essere utilizzato in un qualsiasi momento della competizione.

Squadre e piloti saranno annunciati verso l'inizio del campionato che prenderà il via in Senegal. Le gare successive si disputeranno in Arabia Saudita, Nepal, Groenlandia e Brasile. Per quanto riguarda le speciali autovetture che correranno in questa nuova serie elettrica, si utilizzeranno le Odyssey 21 realizzate da Spark Racing Technology, che dispongono di un motore in grado di erogare una potenza massima di 400 kW (550 CV) capace di garantire un'accelerazione bruciante in tutte le condizioni di terreno (da 0 a 100 Km/h in 4,5 secondi).

Il campionato si correrà pure per sensibilizzare le persone sui temi ambientali. Non per nulla, i luoghi delle gare sono stati scelti in quanto particolarmente fragili sul fronte dell'ambiente.


9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ca600lg

che vaccata è l'hyperdrive!

Beh, se n utenti segnalano qualche fondo di verità c’è a meno che uno si diverta a creare account. E magari si parla di commenti di giorni prima. A me è successo una volta diverso tempo fa e non ho manco creato un altro account. Se lo sbloccavano bene altrimenti ciao

Phoenix no Desmond

Ma non dovrebbe essere fondato e approvato il motivo della segnalazione? O.o

La cosa più probabile è che tanti utenti ti abbiano segnalato. Nel caso nel giro di qualche giorno si sistema tutto

Phoenix no Desmond

Parla come mangi, ho una certa età

Purgatore

Forse perchè sei un alrip?

Phoenix no Desmond

Ma è normale essere shadowbannati senza neanche una spiegazione?
Domanda retorica.
https://uploads.disquscdn.c...

Desmond Hume

Ma possibile che per lavarci la coscienza dal patriarcato misogino dobbiamo imporre porcate come le quote rosa? Ma la meritocrazia ebbasta proprio no?

fancloud

Mmmm sono scettico sulla formula delle qualifiche. Sembra si presti facilmente a delle combine. Mi spiego: Se nelle qualifiche mi accorgo di essere quarto a grande distanza dai primi tre cercherò di evitare di andare con i più forti in semi finale perché lì passerebbero solo i primi tre. Arrivando quinto potrei giocarmela con quelli più lenti e accedere alla finale come primo della crazy race. Staremo a vedere. Essendo una gara off-road lo guarderò con sicuro interesse.

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Scooter elettrico in città, conviene? La mia prova con Askoll NGS3 | Video