Dacia Spring, l'arrivo della citycar elettrica economica è confermato per il 2021

09 Aprile 2020 46

L'arrivo sul mercato della Dacia Spring è confermato per il 2021. L'importante notizia arriva direttamente da Mihai Bordeanu, vice presidente di Dacia, intervistato da Auto Express. Il concept di questo modello è stato presentato circa un mese fa ma doveva essere uno dei protagonisti del Salone di Ginevra 2020 poi annullato a seguito dello scoppio della pandemia da Coronavirus. Si tratterà di un'autovettura in grado di soddisfare i clienti ma che allo stesso tempo sarà sostenibile economicamente.

DACIA SPRING

Il modello di serie della Dacia Spring sarà parente stretto della Renault K-ZE, un piccolo crossover elettrico svelato lo scorso anno e venduto sul mercato cinese. Ovviamente, ci saranno delle differenze a livello stilistico. Per esempio, nuova sarà la griglia anteriore e così pure le firme luminose dei gruppi ottici. Il tutto per introdurre alcuni elementi che richiamino il classico design del marchio. Inoltre, molto probabilmente ci sarà un miglioramento per quanto riguarda la qualità delle dotazioni visto che il veicolo venduto in Cina è molto spartano.

Il costruttore non si è addentrato nei dettagli tecnici, ma l'autonomia sarà di circa 200 Km secondo il ciclo WLTP. Questo significa che probabilmente l'auto disporrà dello stesso powertrain della piccola Renault venduta in Cina composto da un motore elettrico da 45 CV alimentato da una batteria da 26,8 kWh. Non ci sono, infine, menzioni sui prezzi ufficiali ma la Dacia Spring sarà un mezzo accessibile e quindi dovrebbe essere particolarmente economico. Visti i listini delle altre citycar elettriche è lecito attendersi costi ben inferiori ai 20.000 euro a cui poi andranno detratti sconti ed Ecobonus (maggiori informazioni sull'argomento li trovate nella nostra guida).


46

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Barabbas

non si può guardare

Aristarco

io sono passato ad un benzina aspirato dopo due decenni di diesel turbo, e penso sia un bene solo se si fa pochi chilometri, meno pensieri per batteria turbo e frizione, ma addio super coppia

Antonio

ti ricordo che le jeep erano principalmente benzina, le jimny sono a benzina, tutte le daihatsu 4x4 sono a benzina!
Se l'auto è piccola va benissimo, certo se mi fai un carro armato da oltre 2000kg il discorso cambia, ma anche l'agilità va a farsi benedire!

Antonio

mha perchè usando poco l'auto, preferisco sempre un benzina aspirato, motore semplice e affidabile, un 2.0 su 1200kg di auto è gia sovrabbondante. certo un diesel nn lo disprezzo.

Gigiobis

dovrebbe essere attorno a 3,68 metri di lunghezza e 1,58 metri di larghezza, una panda in pratica, nonostante la forma da suv.

Antsm90

Per un'auto elettrica (tra l'altro molto spaziosa) è decisamente un prezzo economico

Aristarco

Guarda che per definirsi suv non deve essere per forza lungo oltre 4 mt

Aristarco

Quante auto vere conosci elettriche a 15k di listino?

Mark

sicuramente rispetto ad altro lo è

proxyy

interessante

MarioR.

Che catorcio. Mi è bastato leggere batteria da 26.8kWh...

Ikaro

L'economicità la fa il mercato, o per te un caffè a 10€ è economico

Aristarco

15k ecobonus, non possono mica regalartela

Aristarco

Ovviamente intendevo un turbodiesel, e menomale che sono turbati, altrimenti un 2.0 non arriverebbe a 100cv

Postepay_gialla_di_Giggino

I diesel aspiranti non li fanno più :(
Stupide turbine di m

theappleplace

Lo trovo economico in un mercato dove una panda cross costa 27k euro.

Tony Carichi

Cerca di perdonarlo, il SUV in città andrebbe debellato.

Mark

come minimo 15k euro

Andreunto

2.0 aspirato 4x4? Tu si che te ne intendi di auto

Mark

l'aggettivo economico non si dovrebbe legare ad un prodotto che costerà come minimo 15k euro

Grazie, ma le dimensioni non sono di una CityCar, su, dai.

15k? Nemmeno per idea.

Tizio

Eh si, dovrebbe essere proprio la Renault K-ZE venduta in Cina.

Tizio

Credo sia proprio la Renault K-ZE venduta in Cina, con un powertrain leggermente più potente.

Aristarco

domanda, perchè un 2.0 aspirato? a sto punto un diesel piccolo ha il doppio della coppia

sgarbateLLo

5 dollari e ci sto rimettendo (cit)

Antonio

2.0 benzina aspirato 115/130cv, 4x4 integrale permanente, ridotte, entro i 4.2metri, alta da terra oltre 22cm, angoli di attacco-dosso-uscita ottimi!
ok la compro!

LaVeraVerità

Il tizio sopra parla di SUV, non si capisce dove l'abbia letto.

comatrix

Esatto, invece la spacciano per vettura principale, AD OGGI...

comatrix

Non è bruttina dai, anche se il colore arancione inzomma ^_^

Tony Carichi

Come l'elettrico dovrebbe essere inteso, città dal traffico silenzioso e pulito, più o meno.

MatitaNera

Questa sarebbe interessante

Fabrizio

Ma 45 cv? Seriamente?

LaVeraVerità
l'arrivo della citycar elettrica
Snapdragon

Ahh sorry lol

Aristarco

no è la kwid...intendeva questo escodalbar

Aristarco

13999?

Snapdragon

E' francese, letteralmente Renault

Pablo Escodalbar

Secondo me anche 14k.

Pablo Escodalbar

Forse non hanno calcolato che per quando uscira' non ci sara' piu' la quarantena.

Pablo Escodalbar

Non e' leggermente copiata da una francese per caso?

Aristarco

no, se non sbaglio è il prezzo dove viene venduta la gemella renault kwik o qualcosa di simile se non erro in india, questa costerà sicuramente di più

Aristarco

come seconda auto sarebbe perfetta, a me bastano, se il costo si aggira da nuova attorno ai 15k

200km? Troppo pochi per un "suv"... soprattutto per come stiamo messi in italia a colonnine.

NaXter24R

Ma sui prezzi si sa qualcosa? Qualcuno tempo fa mi disse sui 10k, ma credo fossero comprensivi di ecoincentivi, che comunque non sarebbe male

Snapdragon

Vediamo come si comporta nei crash test e quanto costerà in più per migliorare la sicurezza per gli standard europei, sicuro sempre meglio della smart elettrica...

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8