Dacia Spring: l'auto elettrica economica arriverà nel 2021 | Immagini

03 Marzo 2020 97

Parte la rivoluzione elettrica di Dacia. Il marchio ha infatti presentato "Dacia Spring" la concept car che anticipa la citycar elettrica che debutterà nel 2021. Un modello che porterà anche in Europa la vera elettrica accessibile. La presentazione di questo concept doveva arrivare durante il Salone dell'Auto di Ginevra ma la manifestazione è stata poi annullata a causa della diffusione del Coronavirus.

Dacia ha quindi optato per una presentazione digitale attraverso una serie di comunicati stampa.

DACIA SPRING

Il concept presentato da Dacia è esattamente come tutti se lo aspettavano. Le linee richiamano fortemente quelle della Renault City K-ZE, un crossover elettricco compatto che il gruppo francese ha portato al debutto in Cina e che si caratterizza per un prezzo estremamente aggressivo. Il costruttore anticipa che la citycar disporrà di 4 comodi posti e che sarà semplice, robusta ed accessibile.

Sebbene non siano stati dichiarati precisi dettagli tecnici, Dacia evidenzia che la sua auto elettrica punta a disporre di 200 Km di autonomia secondo il ciclo WLTP (Qui la guida). Possibile, dunque, che anche il powertrain della Dacia elettrica sia lo stesso del crossover della Renault. Un'autonomia, dunque, non elevatissima ma più che sufficiente per le esigenze quotidiane di chi si sposta soprattutto in città. La concept car svelata dal costruttore è stata impreziosita da un elegante e moderno colore pastello Grigio chiaro arricchito da finiture Orange Fluo opache.

Spiccano, inoltre, sull'anteriore i proiettori Full LED ripartiti su due livelli. Al posteriore, i 4 fari, a loro volta Full LED, formano una doppia Y. Questi gruppi ottici preannunciano la futura identità luminosa dei modelli Dacia. Questa concept car risponde dunque alle esigenze della mobilità urbana. Inoltre, è stata resa molto semplice da ricaricare e richiede poca manutenzione.


97

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Edefilo

la panda ha 5 posti

psimo24

Nel complesso direi bene dai, extraurbano comunque quindi le percorrenze aumentano, però indicativamente sembra un risultato incoraggiante...

Andreunto

Allora, ho fatto ieri un giro al lago. Km totali 155 ed ho usato metà batteria con andatura rispettando i limiti di velocità (tra i 50 e i 90 a seconda dei tratti). Una media di consumo di 10.8kw per 100km

Ora con questo virus non posso più fare giri. Mi toccherà aspettare per fare altri test di autonomia

Michele Gardellin

Scuola, sport, riunioni, etc...

Giulk since 71'

Hai detto bene "se veri" xD, per questo sto aspettando la prova su strada, comunque è un sistema interessante in quanto è a costo più basso di altri tipo Toyota, inoltre da quello che ho letto può essere utilizzato anche con cambio manuale

Baronz

Non ho capito bene il funzionamento, ma i consumi se veri sarebbero davvero ottimi.

Desmond Hume

Beh sì sicuramente non prende un suv da metrosessuali, che poi i metrosessuali hanno preferenze per altri brand magari l’Audi Q2.

G.Crisci

non volevo dire quello, semplicemente non è adatta per chi vive fuori dalle grandi città ed ha percorrenze più lunghe in media da fare

Desmond Hume

per apparire un po' più trendy

IRNBNN

Se il prezzo sarà davvero accessibile la prendo senza pensarci troppo anche se 200km di autonomia non mi entusiasmano. La terrei come citycar.

matteventu

Poco "ispirata" al nuovo stile Citroen eh...

RavishedBoy

"macchinoni"??
Ma da dove vieni?
È lunga 3,75 metri.
Ti sembra una misura da macchinona?
Il prezzo è stimato tra i 15 e i 20 mila.

RavishedBoy

Perché?

Enrico Garro

Dipende tutto dal prezzo. Se la si potrà portare a casa con 15mila euro avrà senso, oltre sarà la solita elettrica sovrapprezzata

MatitaNera

Gestisce?

Michele Gardellin

Insomma, non va bene mai a nessuno un compromesso ?!? Mia moglie ha una Twingo con una media di 7000km/anno. Se dovessi cambiare l'auto l'anno prossimo, ci penserei. Abitiamo in paesino ma lei lavora a 3km da casa e gestisce le figlie nei dintorni. Non farà mai più di 200km al giorno !!! Ho speso 10k euro per la Twingo, ne spenderei 12/13 per.una elettrica risparmiando poi su bollo, manutenzione, etc...

Aristarco

Se la sandero base costa 8k, ci sta che questa non superi i 15k

Ale Jordan

Intendo dire.
2 auto. 1 termica e 1 elettrica. 1° 10k 2° 20k.
Se l'elettrica costa meno di una termica qualcosa non mi torna. Perché? Semplicemente perché 1 elettrica costa di più. Quindi se costerà poco sicuramente non sarà un granché. Il guadagno ci deve essere ?
Portando l'elettrica ad un prezzo basso, potrebbero abbassare anche la termica, favorendo appunto quest'ultima... quindi senza "beneficio".
Si ma Dacia è come panda, costa poco la base, ed è 1 base. Scarna.

Ale Jordan

ho visto oggi fantozzi :D
500 con praticamente una 500 di valige sopra :D:D

Adri949

Identica proprio

0KiNal0

Se non lasciavi pezzi per strada come spesso avveniva :)
Guardati qualche foto (ne trovi anche sul web) di come andavano in giro qualche anno fa.

Desmond Hume
Desmond Hume

io avrei proposto un abbinamento colori ancora più da metrosessuali.

Michele

Con la Tesla li fai tranquillamente.

G.Crisci

autonomia troppo bassa, utile solo a chi vive nelle grandi città

Aristarco

Ma la croma anni 90? O quella gm?

Aristarco

Non ho capito una mazza, ma la sandero parte da circa 8k

Ale Jordan

Vero

Ale Jordan
dgero83
Giulk since 71'

Complicato da spiegare, copio e incollo le info prese da un sito, per la Capture Plug-in :

"Dispone di un sistema basato su due motori elettrici e su un cambio sequenziale a quattro rapporti, privo di frizione e di sincronizzatori, abbinato ad un quattro cilindri a benzina di 1.6 litri da 160 CV e una batteria da 9.8 kWh. Il motore ibrido plug-in permette inoltre di poter percorrere fino a 50 km ( ciclo WLTP) su percorsi extra urbani e fino a 65 km su percorsi urbani in modalità elettrica. Mentre, in modalità ibrida la vettura permette di percorrere fino a 66,6 km/l ( ciclo WLPT) con un consumo dichiarato pari a 1,5 l/100 km con un totale di 32g/km di emissioni di CO2."

https://uploads.disquscdn.c...

appunto.... ragazzi quando rispondete a una discussione andrebbe letta dall'inizio e non solo l'ultimo commento

si, ma come tutti i termici con le classiche pause benzina vai avanti all'infinito.

con questa se non trovi una ricarica rapida ci lasci un ora ogni volta

David Lorenzin

É una citycar, se devi fare strada o cacci il grano e prendi una Tesla, o resti con la Croma diesel

Cristiano M.

La tesla costa almeno 5 volte di più. Auto da città, te lo dicono anche. È come comprarsi un 50ino e dire che è scomodo per viaggi di 300km

0KiNal0

Gli operai andavano in vacanza con la vecchia 500 (e molti erano del sud quando la Fiat era per lo più a Torino), non mi sembra che fosse un auto da famiglia. Infatti la imballavano all'inverosimile con traversate di più giorni per arrivare.
Questo avveniva perchè era l'auto che ci si poteva permettere, altrimenti credo proprio che ne avrebbero comprata una più spaziosa no?

Personalmente gliene davo un altra. Economica si, ma anche funzionale alla famiglia

0KiNal0

Chiarisci il parecchio diverso per favore, se non altro per didattica.

0KiNal0

Perchè non la chiedi in regalo già che ci sei?

0KiNal0

Macchina da operaio è inteso come lo stipendio medio di un operaio e di conseguenza ciò che si può permettere di comprare.
Definizione arcaica? Forse, ma questo è l'immaginario collettivo.

tobia paternò

Sempre più carri armati.

Castoremmi

Sembra una 500x

su questo non ci piove, rispondevo solo all'utente che la indicava come una macchina da "operaio".

che sia buona come seconda auto e city car non ci piove. se hai un box è prefetta

Aristarco

è una seconda auto, per chi come me ha una moglie che gira nel raggio di 30km da casa o ancora meglio per il tragitto casa lavoro della maggior parte di noi, se hai bisogno di più autonomia compri altro

come scritto sotto manco milano bologna.

quello che dubito è che se uno ha pochi soldi, si prenda un auto con cui deve pianificare anche il viaggio per il weekend fuori porta con fermata. quel viaggetto che ti facevi in 2/3 ore ce ne metti praticamente il doppio

Grosso?

La controparte Renault ha un'altezza da terra di 150 mm, passo di 2,42 m e lunghezza inferiore ai 4 metri ... con 300 litri di bagagliaio (enorme per le dimensioni).
è piuttosto piccolo.

Andreunto

Infatti l'ho presa grigia

Mauro B

Bianca è terribile, io vorrei prenderla una blu scuro metallizzato ma non c'è. L'unico altro colore che mi piace è il grigio platino.

Andreunto

23.350 euro di listino. VW propone un incentivo/sconto che la porta a 20.500. Ero arrivato a 6500€ a torta finita con gli incentivi. Poi ci ho aggiunto il colore e sono salito a 8000€ (bianca proprio non mi piaceva)

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8