Dacia prepara una station wagon per sfidare la Skoda Octavia
Con il nuovo modello, Dacia intende ampliare la sua presenza nel segmento C dopo il buon successo della Bigster
Dacia, con il lancio della Bigster ha lanciato la sfida al segmento C dove vuole ritagliarsi uno spazio sempre maggiore. Stando ad un rapporto di Autocar, la casa automobilistica porterà al debutto nei prossimi mesi un nuovo modello che sarà molto importante per i piani di espansione proprio nel segmento C. Arriverà poi un ulteriore modello sempre di questo segmento un anno dopo. La nuova CEO di Dacia, Katrin Adt, ha dichiarato ad Autocar che il successo della Bigster ha infuso fiducia all’interno dell’azienda, in quanto il marchio può continuare a espandersi nel segmento C, un segmento estremamente competitivo.
Attualmente il nostro territorio principale è il segmento B, ma abbiamo anche offerte nel segmento A e abbiamo iniziato con il segmento C, dove abbiamo avuto risultati sorprendentemente buoni con la Bigster.
DACIA C-NEO
Cosa sta arrivando? Alcune foto trapelate negli ultimi tempi mostrano una vettura, nome in codice C-Neo, che assomiglierà alla Dacia Sandero ma più lunga e leggermente rialzata, ed assumerà le forme di una station wagon compatta. La lunghezza dovrebbe attestarsi sui 4,6 metri. Patrice Lévy-Bencheton, responsabile delle performance di prodotto, ha dichiarato:
C’è anche una quota significativa del segmento C composta da persone “non SUV”, che cercano ancora una posizione di guida più bassa, un prodotto più efficiente che sia meno “ostentato”. Per alcuni, un SUV è un po’ ostentato.
Ha aggiunto che in questo segmento c’è una quota significativa di acquirenti che desidera “le prestazioni, il comfort e il piacere di avere un’auto leggermente più grande, ma che non è attratta dalla forma del SUV e che pensa: Dobbiamo puntare su un prodotto più efficiente, più elegante“.
Frank Marotte, responsabile vendite e marketing di Dacia, ha aggiunto che l’imminente ritiro della Ford Focus e l’aumento dei prezzi di altri modelli come la Volkswagen Golf , la Opel Astra e la Toyota Corolla, hanno aperto un’opportunità per Dacia nel segmento C, dove intende competere con tutti i principali concorrenti. Del nuovo modello ne sapremo molto di più tra non molto tempo ma secondo il rapporto Dacia continuerà a seguire la sua filosofia di puntare sul rapporto contenuti / prezzo per proporre la sua nuova vettura ad un prezzo accessibile. La nuova Dacia dovrebbe andare così a costare molto di meno di modelli analoghi come le versioni station wagon di Seat Leon e Skoda Octavia con cui andrà a confrontarsi.
La nuova Dacia dovrebbe poggiare sempre sulla piattaforma CMF-B del Gruppo Renault, la stessa della Bigster ed essere proposta con motorizzazioni Mild Hybrid e Full Hybrid. Verosimilmente dovrebbe essere sempre presente una motorizzazione GPL. Insomma, pare che Dacia intenda presentare qualcosa di differente dai soliti SUV. Una data precisa per la presentazione ancora non c’è ma le indiscrezioni parlano di pochi mesi.
-
Fonte:
- Fonte