Cerca

BYD pensa in grande: vuole diventare il più grande marchio automobilistico al mondo

La casa automobilistica cinese ha piani molto ambiziosi per il futuro

BYD pensa in grande: vuole diventare il più grande marchio automobilistico al mondo
Vai ai commenti 31
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 20 mar 2025

BYD continua a crescere a ritmi elevatissimi. La casa automobilistica cinese nel 2024 ha prodotto e consegnato quasi 4,3 milioni di veicoli Plug-in ed elettrici mettendo a segno una crescita molto importante rispetto all'anno precedente (circa il 40% in più in termini di volumi). Ma BYD non intende fermarsi qui e ha progetti ancora molto più ambiziosi. Infatti, intende diventare il più grande marchio automobilistico al mondo come ha dichiarato Stella Li, Executive Vice-President di BYD.

Il nostro obiettivo è diventare il marchio automobilistico numero uno al mondo.

Lo scorso anno per un nulla non è stato il maggior produttore di auto elettriche ma nel 2025 molto probabilmente centrerà questo traguardo. Certo, la strada per raggiungere Toyota è ancora molto lunga visto che a livello di Gruppo l'azienda giapponese ha venduto quasi 11 milioni di unità nel 2024 ma vedendo quanto sta correndo BYD è indubbio che già oggi sia protagonista dell'industria automotive mondiale.

Ricordiamo che una recente analisi di Felipe Munoz, analista di Jato Dynamics, poneva BYD al settimo posto a livello globale tra i Gruppi auto e addirittura al quarto posto considerando i singoli marchi. La casa automobilistica si sta muovendo a 360 gradi, non solo ampliando la sua presenza in diversi mercati al di fuori della Cina ma pure portando al debutto continue novità tecniche. Oltre a produrre direttamente le batterie, sta lavorando allo sviluppo di diverse innovazioni. Proprio di recente l'azienda ha presentato la nuova piattaforma a 1.000 V che permette ricariche ad altissima potenza grazie alle nuove colonnine da 1.000 kW che inizierà presto ad installare in Cina.

I PROGETTI PER L’EUROPA

Anche per l'Europa BYD ha in mente precisi ed ambiziosi piani di crescita per incrementare la sua quota di mercato. Dopo aver lanciato da poco la nuova Atto 2, a breve presenterà la nuova Dolphin Surf, versione europea della Seagull che dovrebbe essere proposta ad un prezzo molto interessante e che quindi potrebbe ottenere un buon riscontro da parte della clientela.

Per il mercato europeo sono poi previste due fabbriche. La prima in Ungheria che inizierà a produrre auto entro la fine del 2025 ed una in Turchia che aprirà i battenti il prossimo anno. Siti produttivi che permetteranno a BYD anche di aggirare il problema dei dazi sulle auto elettriche realizzate in Cina. Inoltre, si sta già iniziando a parlare di un terzo impianto ma molto dipenderà da come andranno le vendite europee nei prossimi anni.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento