Box, Mage e Huge: la gamma Dongfeng al Salone Auto Torino. Caratteristiche e prezzi
Per la casa automobilistica cinese, il mercato italiano è sempre più importante e al Salone Auto Torino ha portato i suoi principali modelli

Dongfeng è presenta al Salone Auto Torino con i suoi marchi, dove ha svelato 3 modelli inediti per il mercato europeo: Vigo, Mage L7 e MHero 817. Per la casa automobilistica cinese, il mercato italiano è sempre più importante e l’appuntamento di Torino ha permesso di mostrare al pubblico anche i suoi principali modelli che possono già essere ordinati ed acquistati. La city car Dongfeng Box la conosciamo già e ne abbiamo parlato diverse volte. Nella sua gamma italiana, il marchio cinese propone anche i SUV Mage e Huge che i visitatori del Salone possono vedere da vicino.
DONGFENG MAGE
Il SUV misura 4.650 mm lunghezza x 1.905 mm larghezza x 1.630 mm altezza, con un passo di 2.775 mm. Proposto con motorizzazioni benzina e Full Hybrid, si caratterizza per la presenza di una coda in stile fastback. Salendo a bordo, il rivestimento dei sedili ergonomici è realizzato con pelle nappa; il sedile del guidatore dispone di sei regolazioni elettriche e del riscaldamento, mentre sulla versione ibrida quello del passeggero è dotato di quattro regolazioni elettriche. Lo schermo della strumentazione misura 10,2 pollici, mentre quello centrale per il sistema infotainment, a sviluppo verticale, è da 13,2 pollici. Non manca nemmeno il pad per la ricarica wireless degli smartphone.
Mage è proposta con due tipologie di motori. Mage ICE E2 è equipaggiata con un motore 1.5 litri 4 cilindri turbo benzina a iniezione diretta con potenza di 150 kW/204 CV e coppia massima di 305 Nm, associato a un cambio automatico a doppia frizione con 7 marce. Mage HEV E3 è invece dotata di un sistema full hybrid che associa al motore termico di 1,5 litri turbo un propulsore elettrico, per una potenza complessiva di sistema di 215 kW/292 CV e coppia massima di 565 Nm; il cambio automatico è a quattro marce. Su entrambe le versioni le sospensioni anteriori sono di tipo McPherson e quelle posteriori multilink. La velocità massima della Mage ICE E2 è di 190 km/h, quella della Mage HEV E3 di 170 km/h. Il consumo nel ciclo combinato WLTP è rispettivamente di 7,2 e 5,7 litri per 100 km. I freni a disco anteriori sono ventilati; gli pneumatici sono delle misure 235/55 R18 per la versione con motore termico e 235/50 R19 per quella ibrida.
I prezzi per il mercato italiano?
- Mage ICE E2 – prezzo di listino di 27.900 euro
- Mage HEV E3 – prezzo di listino di 32.450 euro
- Messa in strada 950 euro
DONGFENG HUGE
Dongfeng Huge misura 4.720 mm lunghezza x 1.910 mm larghezza x 1.702 mm altezza, con un passo di 2.825 mm. Il SUV dispone di cerchi in lega da 19 pollici ed è offerto con motorizzazioni benzina ed ibride. Entrando all’interno del SUV, la plancia integra senza soluzione di continuità lo schermo digitale da 7 pollici della strumentazione e quello da 12,3 pollici dell’infotainment, completo di Bluetooth e, a richiesta, delle funzioni Apple CarPlay e Android Auto. Troviamo porte USB anteriori e posteriori e non manca nemmeno un pad per la ricarica wireless degli smartphone. Ad esaltare la sensazione di spazio a bordo ci pensa l’ampio tetto panoramico in vetro munito di tendina parasole. Il rivestimento dei sedili è realizzato con pelle nappa; la regolazione elettrica del sedile del guidatore (a sei vie) e di quello del passeggero anteriore (a quattro vie) e il riscaldamento e la ventilazione di entrambi i sedili sono di serie su tutte le versioni.
Huge ICE 320T/E2 è equipaggiata con un motore 4 cilindri turbo benzina di 1,5 litri a iniezione diretta con potenza di 145 kW/197 CV e una coppia massima di 305 Nm, associato a un cambio automatico a doppia frizione a 7 rapporti. Huge HEV 500T/E2 è invece dotata di un sistema full hybrid che associa al motore termico turbo di 1,5 litri un propulsore elettrico HD 120, per una potenza complessiva di sistema di 180 kW/245 CV e una coppia massima di 540 Nm; anche in questo caso il cambio è automatico.
La velocità massima della Huge ICE 320T/E2 è di 194 km/h, quella della Huge HEV 500T/E2 di 170 km/h. Le sospensioni anteriori sono di tipo McPherson, mentre al retrotreno è adottato uno schema multilink. Quanto costano in Italia?
- Huge ICE 320T/E2 – prezzo di listino di 31.900 euro
- Huge HEV 500T/E2 – prezzo di listino di 34.450 euro
- Messa in strada di 950 euro
DONGFENG BOX
Ricapitoliamo brevemente le caratteristiche di questo modello, molto interessante per il nostro mercato. Questa city car elettrica misura 4.020 mm lunghezza x 1.810 mm larghezza x 1.570 mm altezza, con un passo di 2.663 mm. Per i bagagli a disposizione ci sono 326 litri che possono salire a 945 litri abbattendo gli schienali dei sedili posteriori. Il powertrain prevede un motore elettrico sincrono a magneti permanenti con potenza di 70 kW-95 CV e 160 Nm di coppia massima, che le consente di raggiungere una velocità massima di 140 km/h.
Box è proposta in due diversi allestimenti. La Style Edition adotta una batteria LFP (litio-ferro-fosfato) da 32,56 kWh, in grado di assicurare un’autonomia di 230 km; la Premium Edition è invece equipaggiata con un accumulatore LFP da 43,89 kWh, per una percorrenza di 310 km. Quanto costa?
- Box Style Edition – prezzo di listino di 21.500 euro
- Box Premium Edition – prezzo di listino di 25.000 euro
- Messa in strada 800 euro