La nuova BMW iX3 torna a farsi vedere su strada. Foto spia
Con la nuova piattaforma debutteranno anche le nuove batterie cilindriche che offriranno maggiore autonomia e tempi di ricarica ridotti

Nel 2025, BMW lancerà sul mercato i primi modelli elettrici basati sulla piattaforma Neue Klasse. Inizialmente, come sappiamo, debutteranno una berlina e un SUV del segmento della Serie 3. Il SUV che dovrebbe andare a sostituire l'attuale BMW iX3 e che internamente è conosciuto come NA5, è stato nuovamente intercettato durante una sessione di test. In particolare, la vettura è stata spiata nel Nord Europa dove la casa automobilistica sta portando avanti i test invernali.
Come sappiamo, in questo periodo i costruttori stanno collaudando le loro vetture in condizioni climatiche estreme per mettere alla frusta la meccanica. Nel caso delle elettriche, le basse temperature consentono di testare al meglio il funzionamento della ricarica e il rendimento delle batterie.
La vettura delle foto spia continua a caratterizzarsi per la presenza di un ampio camuffamento con pellicole ed elementi posticci che nascondono le sue forme. Tuttavia, possiamo notare ancora una volta come il frontale dovrebbe presentare diverse somiglianze con quello dei concept Vision svelati dalla casa automobilistica nel corso degli ultimi tempi. Ne capiremo certamente di più man mano che lo sviluppo andrà avanti e scenderanno su strada muletti dotati di un camuffamento inferiore. Sembra, comunque, che il marchio tedesco possa aver deciso di rivedere le forme del doppio rene con i modelli Neue Klasse.
Le foto spia permettono di intravedere l'abitacolo anche se non è possibile capire molto. Sembra che non sia presente il BMW Curved Display. Parlando dei concept Vision, BMW aveva sottolineato che le sue future vetture avrebbero avuto un avanzato Head-Up Display. Nel corso del tempo capiremo se il SUV offrirà questa nuova soluzione.
Presto per parlare della meccanica ma con la piattaforma Neue Klasse BMW introdurrà le nuove batterie con celle cilindriche che sta sviluppando. Accumulatori che secondo quanto raccontato dal costruttore più volte in passato, permetteranno di migliorare l'autonomia e i tempi di ricarica. Il SUV dovrebbe essere poi proposto in differenti versioni, anche con doppio motore e la trazione integrale. Non rimane, quindi, che attendere l'arrivo di maggiori informazioni che permettano di capire meglio lo sviluppo di questo nuovo modello.
[Foto spia: CarScoops]