BMW X5 e X6, debuttano i restyling: novità di motore e di tecnologia

08 Febbraio 2023 42

Tempo di restyling per le BMW X5 e X6. Per i suoi SUV, la casa automobilistica ha introdotto una serie di novità che riguardano il design, i motori e la tecnologia. Il marchio fa sapere che la commercializzazione dei modelli restyling partirà dal mese di aprile. Al momento, non ci sono ancora informazioni sui prezzi dei nuovi modelli.

DESIGN ED INTERNI

Con il restyling, BMW ha introdotto una serie di ritocchi che vanno a modificare principalmente il frontale dei suoi modelli. Sulla BMW X5, i nuovi gruppi ottici hanno, adesso, un profilo più sottile di 35 millimetri. Le nuove luci diurne a forma di freccia fungono anche da indicatori di direzione. Il marchio tedesco ha apportato anche una serie di ritocchi al paraurti anteriore con nuove prese d'aria. Piccole modifiche anche per le forme del doppio rene che è proposto, come optional, pure nella versione retroilluminata Iconic Glow. Al posteriore, invece, spiccano gruppi ottici ridisegnati. I fari Matrix LED con controllo adattivo e gli abbaglianti BMW Selective Beam, oltre alle luci M Shadowline, sono disponibili come optional.

Per quanto riguarda, invece, la BMW X6, oltre ai nuovi fari anteriori più sottili, troviamo di serie il pacchetto M Sport con dettagli in nero lucido. Entrambi i modelli possono essere richiesti anche con le nuove colorazioni Blue Ridge Mountain metallic, Brooklyn Grey metallic, Skyscraper Grey metallic e Frozen Pure Grey metallic. La dotazione di serie comprende cerchi in lega da 19 pollici per la nuova BMW X5, da 20 pollici per la nuova BMW X6 e da 21 pollici per la variante top di gamma di ciascun modello.

Per quanto riguarda gli interni, il restyling ha introdotto il BMW Curved Display che è composto da uno schermo per la strumentazione da 12,3 pollici e da un display da 14,9 pollici per il sistema infotainment dotato della piattaforma iDrive 8. La dotazione di serie di entrambi i modelli comprende ora un quadro strumenti con rivestimento in Sensafin similpelle. Un'altra novità è la barra delle luci d'ambiente con retroilluminazione a LED integrata sotto il rivestimento nella zona del passeggero anteriore.

I sedili comfort per il guidatore e il passeggero anteriore possono essere scelti come alternativa ai sedili sportivi di serie con superfici Sensafin. Tra gli optional che i clienti potranno richiedere spiccano il nuovo Pacchetto Comfort con riscaldamento del pannello porta e funzione "thermo" per i portabicchieri, il tetto apribile panoramico in vetro Sky Lounge illuminato da unità LED e l'impianto audio Bowers & Wilkins Diamond Surround Sound System.

MOTORI E SICUREZZA

A seguito del restyling, l'intera gamma di propulsori è stata elettrificata (versioni Mild Hybrid e Plug-in). Inoltre, su tutti i modelli troviamo la trazione integrale BMW xDrive e il nuovo cambio Steptronic Sport a otto rapporti, completo di palette al volante.

Al vertice della gamma troviamo i modelli BMW X5 M60i xDrive e BMW X6 M60i xDrive che possono contare su di un V8 da 4,4 litri M TwinPower Turbo da 390 kW / 530 CV con 750 Nm di coppia. Questi SUV sono in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 4,3 secondi.

Abbiamo poi le BMW X5 xDrive40i e BMW X6 xDrive40i che sono equipaggiate con un motore a benzina a sei cilindri in linea da 3,0 litri in grado di erogare 280 kW / 380 CV con 540 Nm di coppia. Tali modelli accelerano da 0 a 100 km/h in 5,4 secondi. A listino spiccano anche le versioni BMW X5 xDrive30d e BMW X6 xDrive30d caratterizzate dalla presenza di un motore diesel 6 cilindri di 3,0 litri di cilindrata in grado di erogare 219 kW / 298 CV con una coppia di 670 Nm. Per passare da 0 a 100 km/h servono 6,1 secondi.


Per la X5 è confermata anche la presenza di una versione Plug-in. Si tratta della BMW X5 xDrive50e che dispone di un nuovo powertrain composto da un motore a benzina a sei cilindri di 3,0 litri da 230 kW / 313 CV abbinato ad un'unità elettrica da 145 kW / 197 CV. Complessivamente, a disposizione ci sono 360 kW / 490 CV con 700 Nm di coppia. Per accelerare da 0 a 100 km/h servono 4,8 secondi. Il motore elettrico è alimentato da una batteria con una capacità di 25,7 kWh che può essere ricaricata in corrente alternata fino ad una potenza massima di 7,4 kW. L'autonomia in elettrico secondo il ciclo WLTP è di 94-110 km.

Con il restyling sono stati aggiornati anche i sistemi di assistenza alla guida offerti su questi modelli. Gli aggiornamenti includono funzionalità migliorate per il nuovo sistema di avviso di collisione anteriore di serie, che ora può anche ridurre il rischio di collisione con ciclisti, pedoni o traffico in arrivo quando si svolta. Tra gli optional troviamo il sistema automatico di assistenza al superamento dei limiti di velocità, l'assistente al cambio di corsia ed altro.


42

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
pisqua187

sbagliato.. bmw comincerà con i modelli 2023/4 a dare motore a landrover. prima erano prodotti da Engine Manufacturing Centre (EMC) in UK dove smerciavano i motori in tutto il mondo. l anno scorso landrover si è fatta finanziare dallo stato brittannico e cinese per restare a galla... da quest'anno vedremo tante tante tante ma tante cinesate dai 60K in Su invadere le strade EU solo perche i cinesi hanno piu grana di noi e possono decidere quali sono i nostri gusti!

pisqua187

bella una range rover con il motore bmw! proprio come piace a cinesi. manca solo la leva del cambio D&G, air purifier ciaomi e abbiamo creato il nuovo obrobrio del sol levante! Dimmi la verità ora... questo nuovo modello non ci assomiglia un pochino tanto alla ford explorer di qualche anno fa? boh.. sta nuova moda dalle linee "saponetta" o "brick di burro" a me non piace. stufa dopo 10 volte che si vede in giro senza contare che ultimamente si fanno persino fatica a distinguere i fanali tra le varie marche.. un bel ritorno al passato dove nessuno guardava il design dell altro un po mi manca.

gp

a parte qualche eccezione le auto belle sono finite nel 2008-2010, belle e semplici, talmente semplici che solo con dei bei cerchi in lega stavano bene, ora con questi kit estetici sembrano pronti ad andare in pista , prese d'aria enormi, passaruote che se non hai un 20" sembra che hai il cerchione in ferro della fiat uno, linee stravaganti... forse internamente sono migliorate tutte a livello estetico ma al contempo hanno abbassato la qualità dei materiali per far spazio ai monitor, senza parlare del fatto che c'erano dei motoroni paurosi che potevano avere anche le stesse prestazioni di un 2.0 4 cilintri di ora, ma sensazione dava un 2.8/ 5 cilindri o un 3.0 v6, senza sprecare fiato per i vecchi v8 anche diesel

BlackLagoon

Vai da un elettrauto a caso e chiedigli pareri su quei motori.. vedi cosa ti risponde :)

Signor Rossi
Signor Rossi
Signor Rossi

Potrei sbagliare, ma la BMW fornisce motori alla Range Rover da ben 25 anni ...

Alessandro De Filippo

Che è?

BlackLagoon

richiamo vuol dire che la casa madre ammette il problema. Se non fai richiami non vuol dire che il problema non esiste.. semplicemente non vuoi farti carico dei costi ;) ;) Tanto basta aspettare un paio d'anni che finisce la garanzia e poi si sbiella il motore e la parcella invece che pagarla l'azienda la paga il facoltoso acquirente.

BlackLagoon

Infatti sono proprio quei motori BMW la causa delle rotture. Son cessi di motori a detta di chi ci lavora su tutti i santi giorni.

Ma, hey, non diamo la colpa solo ai motori. Nelle Land Rover (che come per le BMW sono TUTTE uguali dal modello entry level a quello più costoso) si rompono con una dignitosa frequenza anche le sospensioni e varie componenti dell'elettronica.

PositiveVibes
Jean 13 pro
Anatras

La X5 di seconda generazione rimane la migliore tutt'ora, da li in poi solo furgoni di lusso.

Driver

Infatti, oltre i 50000km c’è da piangere

Tommers0050

nelle ultime versioni si in quelle precedenti no

Signor Rossi

Secondo me è tutta invidia ...

https://uploads.disquscdn.c...

Aristarco

I richiami sono per mettere a posto difetti noti e impattano positivamente sull'affidabilità del.veicolo, ultimamente ti vedo perso nei numeri, avessi voluto dimostrare l'affidabilità del range rover, avresti dovuto postare altro

Alex

Ormai escono talmente tante versioni e modelli che non riesco più a capire quale Sia l’ultima uscita

T. P.

ne ho sentito parlar malissimo...

CAIO MARIOZ

A me piace questa, a differenza di tutte le precedenti già uscite

Signor Rossi
Signor Rossi

https://uploads.disquscdn.c...

rsMkII
Cpt. Obvious

Effettivamente, era orribile già nella prima versione, non so come siano riusciti a peggiorarla.
Credo che il conoscente che cambiò la M3 per la X6 venga preso in giro ancora a distanza di anni.

Tommers0050

un conto sono i richiami un conto e' rimanere a piedi perche' il motore spacca appena uscito dal concessionario

rsMkII
Simone

Appunto, brutta, sembrava un trasformer.

Ratchet

Non per me

pisqua187

in verità era un serie 3coupe alzata e allargata, tanto che ci si rideva su che fosse un auto 4 posti e fosse grande come un ducato!

pisqua187

....e venderla dopo 50.000 km per non pagare 14K€ di motore sbiellato!

Simone

Sempre stato un furgone accartocciato.

rsMkII

E quindi è bella?

Ratchet

Eppure ne vendono a vagonate..

rsMkII

Vabbè che i gusti sono personali, ma l'hai vista? Davati con quella parte nera che sembra un plasticone aftermarker, dietro tutta tirata che sembra aver avuto un lifting mal riuscito... Boh

Signor Rossi

Forse non sarebbe male dare un occhiata a questi numeri ...

https://uploads.disquscdn.c...

Davide

X6 attuale è molto bella, questa è quasi uguale

Davide
Signor Rossi
Davide10

Tranquillo, c'è l'X4 per non farla vincere troppo facilmente.

Sempre più convinto che il premio di auto dell'anno andava dato alla mulino bianco per aver imposto il form factor dei plumcake nell'automotive con i mitici SUV coupé.

luca bandini

Va bene che le vendete più in cina che qua ma perché assecondare così tanti il design orientale (che comprano bmw solo per il logo, più che da noi)? Tra un po’ i fari delle bmw da tondi che erano diventeranno delle linee anonime ed indistinguibili dalla firma luminosa di altri marchi.

rsMkII
Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8