
05 Maggio 2023
BMW utilizzerà la tecnologia di Amazon Alexa per sviluppare un nuovo assistente vocale per le sue auto. Le case automobilistiche stanno investendo molte risorse nello sviluppo di servizi digitali da offrire all'interno delle vetture. Non per niente, oggi si parla di computer su 4 ruote. In particolare, gli assistenti vocali stano rivestendo un ruolo sempre più importante in questo contesto.
Dunque, guardando al futuro, il costruttore tedesco ha fatto sapere che il suo assistente vocale di prossima generazione sarà basato sulla tecnologia di Alexa. A comunicare questa importante novità tenica Stephan Durach, Senior Vice President Connected Company and Development Technical Operations del Gruppo BWM e Dave Limp, Senior Vice President Devices and Services di Amazon, durante l'evento Devices and Services di Amazon.
Stephan Durach spiega che grazie alla tecnologia di Alexa, sarà possibile disporre di un dialogo ancora più naturale tra conducente e veicolo, in modo che le persone possano rimanere concentrate sulla strada. Dave Limp aggiunge che la collaborazione tra BMW e Amazon è un ottimo esempio del progetto Alexa Custom Assistant che è nato per rendere più facile e veloce per le aziende sviluppare assistenti intelligenti e personalizzati praticamente per qualsiasi dispositivo, senza il costo e la complessità della progettazione da zero.
Il primo assistente vocale di BMW (BMW Intelligent Personal Assistant) è stato introdotto nel 2018 ed è presto diventato un elemento molto importante della piattaforma iDrive del sistema infotainment. Il nuovo assistente vocale, ovviamente, potrà interagire anche con i servizi di Alexa. Dunque, i conducenti potranno non solamente gestire le funzionalità del veicolo con la voce ma pure gestire da remoto le funzioni smart della propria casa, controllare le previsioni meteo e tanto altro ancora.
I clienti potranno comunque scegliere di utilizzare l'assistente vocale BMW e Alexa individualmente, oppure far lavorare entrambi gli assistenti insieme. Quando arriveranno le prime vetture del marchio tedesco dotate del nuovo assistente vocale? BMW afferma che le prime auto caratterizzate da questa nuova soluzione tecnica arriveranno sul mercato entro un paio di anni.
Dunque, non rimane che attendere ulteriori informazioni sullo sviluppo del nuovo assistente vocale per le vetture della casa automobilistica tedesca.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Paghi la BMW
sono contento di leggere queste belle nuove, ma riusciamo a fare un minimo di upgrade alle auto con Idrive 7? sulla mia X3 del 2020 con live cockpit, ecc... nonostante 150 tentativi di installazione Alexa ancora non va e non ne vuole sapere di andare! :-(
Ma questa assistente sociale Alexa è gratis o bisogna pagarla..?