BMW Serie 5: restyling nel segno dell'ibrido | Immagini

27 Maggio 2020 20

BMW ha tolto i veli sul restyling della Serie 5. Per il costruttore tedesco, questo modello è molto importante e, per questo, è stato svolto un duro lavoro per migliorare tanti aspetti con l'obiettivo di alzare ulteriormente l'asticella della qualità. Sarà disponibile sia in versione berlina che Touring. Si potranno scegliere anche motorizzazioni ibride, sia con il sistema Mild Hybrid 48 V sia con quello Plug-in. In Italia, si parte da 53.800 euro per la berlina e da 56.150 euro per la Touring.

NUOVO DESIGN

Dal punto di vista stilistico sono molte le novità che caratterizzano la nuova BMW Serie 5. In particolare, il design esterno è stato modificato per offrire un tocco di sportività in più. Le maggiori differenze sono a livello del frontale dove spicca la griglia con il doppie rene che, adesso, è più alto e largo. Inoltre, il nuovo design più sottile dei fari a LED (varianti Led Matrix e Laserlight come optional) contribuisce al carattere dell'auto.

Ritocchi sono stati fatti anche al disegno del paraurti con le nuove prese d'aria. Posteriormente, invece, sono presenti per tutte le versioni i terminali di scarico trapezoidali. Le luci posteriori e le luci dei freni integrate creano un effetto tridimensionale. Su richiesta è disponibile il pacchetto M Sport che permette di offrire all'auto un look significativamente più muscoloso sia nella parte anteriore che in quella posteriore grazie a specifiche scelte aerodinamiche.

Tra le ulteriori novità, la disponibilità di nuovi colori per la carrozzeria e di inediti cerchi in lega leggera nei formati da 18 a 20 pollici.

NUOVO INFOTAINMENT

All'interno si respira sempre il classico lusso BMW. Le novità del restyling si concentrano maggiormente sull'infotainment che è stato aggiornato e migliorato sensibilmente grazie all'introduzione della versione 7 del sistema operativo. Disponibile il Control Display standard con schermi da 10,25 pollici o da 12,3 pollici (optional). Arrivano anche nuovi servizi digitali come BMW Maps, agli aggiornamenti OTA, l'assistente personale e tanto altro.

Finalmente, oltre alla compatibilità con Apple CarPlay arriva quella con Android Auto. Internamente spiccano pure il nuovo volante sportivo in pelle standard con pulsanti multifunzione, il climatizzatore automatico con funzioni estese e la nuova disposizione dei comandi sulla console centrale.

ADAS

La nuova BMW Serie 5 è in grado di offrire agli occupanti un altissimo livello di sicurezza grazie alla presenza di avanzati ADAS. Spicca, per esempio, l'avviso di abbandono di corsia che dispone, adesso, della funzione di ritorno di corsia. Tra gli optional il nuovo Driving Assistant Professional con navigazione attiva con l'aiuto del Lane Change Assistant. Sempre tra gli accessori il Parking Assistant con funzione di assistenza alla retromarcia aggiuntiva.

MOTORI IBRIDI

Una delle principali novità del restyling riguarda l'ampliamento della presenza di motorizzazioni elettrificate. A disposizione dei clienti molte più versioni Plug-in oltre a quelle Mild Hybrid. In questo modo il costruttore conta di offrire modelli più efficienti sul fronte dei consumi e delle emissioni inquinanti.

Entrando più nello specifico, le BMW 530e e 545e saranno dotate della tecnologia Plug-in. La prima, anche in versione Touring e xDrive, dispone di un powertrain composto da un motore termico da 135 kW / 184 CV abbinato ad un'unità elettrica da 80 kW / 109 CV. La potenza combinata arriva a 215 kW / 292 CV (420 Nm). Autonomia in solo elettrico da 53 a 67 Km a seconda della versione.

La seconda, solo versione xDrive, si caratterizza per un motore termico da 210 kW / 286 CV abbinato ad uno elettrico da 80 kW / 109 CV. La potenza complessiva è di 290 kW / 394 CV (600 Nm). Autonomia con la sola batteria tra 54 e 57 Km. Il servizio digitale BMW eDrive Zone è disponibile in tutti i modelli ibridi Plug-in.

Per tutti i modelli a quattro e sei cilindri è presente, invece, il sistema ibrido Mild Hybrid 48 V che mette a disposizione altri 8 kW / 11 CV di spinta aggiuntiva per migliorare l'efficienza dei propulsori. La nuova BMW Serie 5 è offerta nei modelli: 520i (135 kW / 184 CV), 530i (185 kW / 252 CV), 540i (245 kW / 333 CV), 520d (140 kW / 190 CV), 530d (210 kW / 286 CV) e 540d (250 kW / 340 CV).

Presente anche la versione sportiva M550i xDrive caratterizzata dalla presenza del potente motore V8 4.4 litri biturbo da 245 kW / 333 CV (450 Nm). Tutti i motori dispongono di una trasmissione Steptronic a otto rapporti. La trazione integrale BMW xDrive viene offerta di serie o come optional per tutte le varianti, ad eccezione di quella entry level a benzina.


20

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Cernico

La n.1 ora più bella e con ancor più sostanza

Pippo_Pozzi

attenzione, il supporto ad iOs è arrivato l'altro ieri ed era a pagamento, poi ieri hanno dato la possibilità di utlizzarlo gratis dopo essersi resi conto della boiata fatta. Anche perchè di immagine ci hanno solo perso.
Poi come al solito, esigenze diverse... clientela diversa

Alex

Molto bella. Auto da ricchi. Chissà quanti se la potranno permettere in Itaglia.

ca600lg

Capisco, sinceramente il supporto ad un OS piuttosto che ad un altro è penso l'ultima cosa che guardo in un auto, probabilmente se la gioca alla pari con la luce di cortesia nel bagagliaio quanto ad importanza per me. Clienti diversi.

Pippo_Pozzi

Ho preso una Classe E anche per questo motivo

RavishedBoy

In poche parole hanno messo il motore della serie 3 sulla serie 5.

ca600lg

Non è una questione di tecnologia, ma solo di immagine probabilmente

Massimo

cambia davvero poco dalla mia g30 'per fortuna direi'

Ratchet

Bella

The Jackal™

Il "doppio rene" unito non mi piace proprio. Comunque, visto il graduale e costante aumento di dimensioni, preferirei di gran lunga una serie 3: come abitabilità siamo circa lì, rimangono sempre auto comode per 4 persone

Phoenix

Perché BMW si ostina a montare questi display in 56:9

matteventu

Se potessi/dovessi prendere una tedesca, questa sarebbe quella.
(O la Panamera, che però costa il doppio)

luca bandini

queste sono le vere bmw, serie 3,5,8 + z4 sono davvero ben riuscite rispetto alle altre porcat£ fatte in questi anni.
serie 3 è la migliore in assoluto mentre la serie 5 è la miglior berlina ma preferisco la A6 avant alla serie 5 sw

Kemical

Meglio la Ferrari FXX-K Evo

Mauro B

Molto bella sia esteticamente che tecnicamente, peccato che ormai ci siano sempre quei 15/20.000€ in più sul listino...

jonname84

A occhio sono rimasti come li descrivi tu. 3^ foto della galleria.

jonname84

Aspettavo l'erede della mia F11, adesso è da provare se basta la 520 o si deve andare di 530!

matteo

finalmente i fari matrix ... spero che mettano anche il contagiri che funziona in senso orario e non antiorario come l'attuale

Simone

Design curato sia furi che dentro, personalmente la migliore tedesca sul mercato dal mio punto di vista

Pippo_Pozzi

..."Finalmente, oltre alla compatibilità con Apple CarPlay arriva quella con Android Auto"... Buon 2016 a tutti!!!

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8