BMW Connected Music per accedere a Spotify, Napster e Deezer in auto

30 Gennaio 2020 16

Lo sviluppo dei sistemi infotainment si sta spostando nella direzione dell'intrattenimento in auto. Si pensi, per esempio, a quello che sta facendo Tesla portando Netflix e YouTube sulle sue auto. BMW lo ha capito ed ha annunciato il lancio della piattaforma "Connected Music". Come fa ben capire il nome, trattasi di una soluzione dedicata allo streaming musicale.

COME FUNZIONA

BMW Connected Music è sostanzialmente una piattaforma che permette alle persone di poter accedere da un unico luogo ai loro account Spotify, Napster e Deezer. L'accesso sarà completo nel senso che saranno a disposizione anche le playlist personali precedentemente create.

Lo streaming sfrutta la SIM dati presente nell'auto. Dunque, non ci sarà bisogno di abbinare il proprio smartphone per accedere ai servizi musicali.

BMW Connected Music è stato disegnato per integrarsi perfettamente con iDrive 7.0, l'ultima versione del sistema operativo del suo infotainment. Il servizio è stato strutturato per offrire alle persone un'esperienza d'uso semplice e molto simile a quella delle normali app per smartphone.

Questa piattaforma musicale si potrà utilizzare anche tramite il BMW Intelligent Personal Assistant. Questo significa che si potrà gestire la musica attraverso un semplice comando vocale.

Accedere a BMW Connected Music è molto semplice. Il servizio fa parte del Connected Package Professional da gennaio 2020. Non ci sono costi aggiuntivi per il suo utilizzo, anche al di fuori del proprio Paese.

Necessario solamente disporre di un account premium dei servizi di streaming. Una volta effettuato il login con i propri dati, tutte le impostazioni dell'account musicale saranno automaticamente sincronizzate.


16

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
sopaug

eh no che non è uguale purtroppo. Il problema è proprio su android, che bmw non ha mai curato come integrazione. Con ipad va come giustamente descrivi, su android funziona 1 volta su 10 e poi si disconnette.

Ho un iPhone, ma credo che sia uguale non avendo CarPlay sulla mia auto. Semplicemente ho associato il telefono via Bluetooth e ogni volta che entrò in auto si collega autonomamente. Ci vogliono quei 4/5 secondi da quando si avvia l’idrive a quando mi compare l’icona di Spotify, ma poi posso utilizzarlo immediatamente.

sopaug

Anche da android? A me non ha mai funzionato a dovere. Mi spiegheresti esattamente i passaggi che fai?

Si id6 l’app di Spotify funziona bene, va solo aperta una prima volta per far funzionare i comandi al volante

sopaug

waze si mangia a colazione tutto. Il navi bmw non ha i velox/ztl ecc, cosa che lo rende inutile a mio avviso. Peccato perchè sarebbe anche fatto bene.

sopaug

quindi abbandonano le app mal funzionanti (e mai funzionate) di spotify su id5/id6 e sviluppano solo per id7... Grazie eh. Per fortuna che ci sono i cinesi, se aspettavamo bmw nemmeno androidauto avevamo.

Ho_parlato!

ok

Felipo

Marginale vista la presenza di AA/ACP

MatitaNera

no

A mio avviso è comodo.
Si evita di dover gestire dal telefono e non si sfrutta il proprio piano dati.

CarPlay ok, ma è comodo solo se wireless

Ajeje Brazorf

si, ma questo lo fai con la connessione e la sim dell'auto. Serve a qualcosa? no. Tra l'altro trovo molto più utile apple car play per i contenuti multimediali. Per la navigazione, meglio il nav BMW

Ajeje Brazorf

no, basta deezer

Frazzngarth

Beh ma non si può già fare con un telefono...?

doctorstefano

ma come, l'utenza primium di bmw non ascolta musica hi-res da Tidal?

Ho_parlato!

kidNapster!

ma nessuno ascolta più la radio o gli mp3? o i cd?

Questo è comodo.
Su MB ho solo Tidal integrato.

Poter disporre di Spotify/Deezer senza dover connettere il telefono e sfruttando la connessione integrata è molto utile, dal mio punto di vista.

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024