BMW M3 elettrica, un render si immagina il design della sportiva
4 motori elettrici per tanto divertimenti: se fosse così?

BMW M3 è una sportiva in grado di divertire i fortunati che hanno la fortuna di poterla guidare. Il futuro di questo modello è però all'insegna dell'elettrificazione. Con la prossima generazione la versione endotermica rimarrà presente ma ci sarà anche una variante 100% elettrica.
La nuova Serie 3 è già su strada per i test e l'abbiamo vista sia nella sua versione con motori endotermici e sia in quella elettrica grazie ad una serie di foto spia. Lo stile sarà molto differente rispetto a quello attuale in quanto i tecnici tedeschi adotteranno il nuovo linguaggio di design "Neue Klasse" introdotto dagli ultimi concept dell'azienda.
Anche la nuova M3 elettrica è stata già intercettata su strada durante una sessione di test. Sebbene il suo debutto sia ancora lontano nel tempo, si parla del 2027, le foto spia sono state l'occasione per dare un primo sguardo alle sue forme di massima (ovviamente il muletto era camuffato). L'importanza di questo modello ha portato alcuni designer a provare ad immaginarsi come potrebbe essere la sportiva elettrica. I colleghi di Car and Driver hanno proprio realizzato un render (sviluppato da Avarvarii) della futura M3 elettrica che prova a mostrare l'aspetto reale della sportiva elettrica.
4 MOTORI ELETTRICI PER TANTO DIVERTIMENTO
La futura BMW M3 elettrica poggerà sulla piattaforma Neue Klasse che sarà il baricentro della nuova generazione delle elettriche del marchio tedesco. Il nuovo design prenderà spunto da quello del concept Vision Neue Klasse. Il frontale, in particolare, cambierà in maniera importante in quanto diremo addio al doppio rene XXL che tanto aveva fatto storcere il naso agli appassionati della casa automobilistica. Ovviamente, non mancherà uno specifico body kit per rendere ancora più aggressivo il look della vettura.
Oltre al nuovo design c'è anche un altro elemento che sta destando molta curiosità e cioè il powertrain. BMW ha infatti confermato che la sportiva potrà contare su ben 4 motori elettrici, uno per ruota. Si tratta di una soluzione che permetterà di poter disporre di un avanzato sistema di torque vectoring che renderà la guida ancora più divertente. Sulle prestazioni non si sa ancora nulla di preciso.
Tuttavia, la piattaforma Neue Klasse supporta, sulla carta, potenze fino a 1.000 kW (1.360 CV). Difficilmente sarà questo il livello di potenza di cui disporrà la nuova BMW M3, almeno all'inizio. Si specula comunque di 600-700 CV. In ogni caso ci sarà modo per saperne di più visto che al debutto manca ancora diverso tempo.
[Render: Car and Driver]