Cerca

Se la BMW M5 vi sembra troppo discreta, Manhart presenta il pacchetto MH5 800E

Manhart, dopo solo pochi mesi dall'uscita della M5, presenta il primo pacchetto di aggiornamenti per renderla ancora più esclusiva

Se la BMW M5 vi sembra troppo discreta, Manhart presenta il pacchetto MH5 800E
Vai ai commenti 6
Gabriele Lupo
Gabriele Lupo
Pubblicato il 22 ott 2024

Dopo pochi mesi dall'introduzione della nuova BMW M5 in versione berlina e Touring, Manhart non si è fatta attendere ed ha svelato il primo pacchetto di upgrade per la sportiva dell'elica. 

Saranno introdotti dal pacchetto MH5 800E aggiornamenti visivi, telaistici e prestazionali, per coloro che ritengono che la BMW M5 risulti ancora troppo discreta. 

DESIGN ESTERNO

Le modifiche in termini prettamente di design della MH5 800E sono state rivelate tramite rendering ufficiali che mostrano sia la versione G90 berlina, che quella G99 touring. Manhart ha inoltre modificato gli elementi in carbonio della linea M Performance Parts portando uno spliter anteriore ridisegnato, minigonne laterali, diffusore posteriore più imponente e spoiler posteriore maggiorato. Come se non bastasse, verrà anche offerto come optional un cofano completamente in carbonio. 

I cerchi sono denominato Concave One con disegno a sei doppi raggi. Inoltre Manhart, pur non fornendo dettagli sugli aggiornamenti al telaio, ha parlato di "rivoluzione per le sospensioni", che permettono un assetto ancora più ribassato 

Infine, con questo pacchetto di aggiornamenti, viene montato un set di distanziali che permette un assetto più aggressivo, permettendo inoltre l'allineamento delle ruote aftermarket con i parafanghi larghi di BMW. 

MOTORE

Il motore V8 da 4,4 litri twin-turbo è stato toccato senza però apportare modifiche alla componente elettrica che completa la propulsione della M5. Quindi, con le modifiche, la potenza complessiva dovrebbe raggiungere 800 CV (588 kW), partendo dai 727 CV (535 kW) di fabbrica. 

L'incremento è importante, ma non può eguagliare i 915 CV (683 kW) della Manhart MH5 900 che porta aggiornamenti alla precedente generazione F90 M5. La scorsa generazione non era però elettrificata e questo potrebbe far pensare ad ulteriori sorprese future. 

PREZZO

I prezzi per la MH5 800E, sia come versione completa che per i singoli componenti, saranno comunicati successivamente. Nel frattempo, basti pensare che un set completo di cerchi Concave One con pneumatici ha un costo che varia tra €3.870 e €7.200, a seconda delle dimensioni, quindi non si tratta di modifiche esattamente economiche. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento