BMW XM, Mansory mostra in anteprima la sua versione modificata
Mansory ha mostrato in anteprima la sua versione modificata del già performante BMW XM, attraverso alcune immagini pubblicate online.
BMW XM, l’ultimo arrivato nel segmento dei SUV ad alte prestazioni che abbiamo già provato, ha recentemente subito un intervento di tuning da parte di Mansory. Il preparatore tedesco è conosciuto per il suo uso intensivo della fibra di carbonio, come già dimostrato in altri progetti precedenti.
Le modifiche apportate da Mansory spesso dividono l'opinione pubblica, ma questa volta l'intervento sul super SUV della casa automobilistica bavarese sembra aver prodotto un risultato degno di nota.
Il design originale dell’XM, non particolarmente apprezzato dagli appassionati e critici del settore, ha subito un'interessante trasformazione grazie alle capacità di Mansory. Il tuner ha aggiunto elementi in fibra di carbonio sui passaruota, sia anteriori che posteriori, oltre che sulle fasce anteriore e posteriore e sullo spoiler montato sul tetto. Sebbene il diffusore posteriore possa risultare eccessivo, il frontale appare più coeso e armonico.
I cerchi con design a Y si trovano su ogni angolo del veicolo mentre una parte del cofano motore è stata realizzata in fibra di carbonio, estendendosi dal naso fino al parabrezza. I pannelli laterali in carbonio presentano una linea leggermente più accentuata rispetto a quelli del modello standard.
ANCHE L’ABITACOLO PUÒ ESSERE PERSONALIZZATO
Mansory ha inoltre dichiarato che l'interno del veicolo può essere completamente personalizzato, sebbene non siano state mostrate immagini specifiche di questo esemplare. Al momento non sappiamo se sono state apportate delle modifiche al gruppo propulsore ibrido plug-in già molto potente.
Infatti, di serie il BMW XM riesce a sviluppare una potenza massima di 748 CV e una coppia massima di 1000 Nm nella versione Label Red. Lo scatto da 0 a 100 km/h avviene in soli 3,8 secondi mentre la velocità massima è pari a 250 km/h. Accanto al motore troviamo un cambio automatico a 8 marce e la trazione integrale xDrive. In Italia parte da 181.500 euro.
VIDEO