Cerca

BMW iX3, parte la produzione del SUV elettrico in Cina

BMW ha annunciato il via alla produzione in Cina del nuovo SUV elettrico iX3.

BMW iX3, parte la produzione del SUV elettrico in Cina
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 3 ott 2020

BMW ha comunicato che è iniziata la produzione del nuovo SUV elettrico iX3 in Cina all'interno dello stabilimento di Shenyang sulla stessa linea dove viene assemblata anche la X3 con motore endotermico. Il sito produttivo dispone di un sofisticato sistema di controllo qualità. Vengono infatti condotte scrupolose verifiche per garantire la sicurezza del veicolo e il corretto funzionamento del pacco batteria per l'intero ciclo di vita.

BMW IX3

Il SUV elettrico dispone di un powertrain caratterizzato dalla presenza di un motore elettrico in grado di erogare 210 kW / 286 CV con una coppia di 400 Nm. Molto interessanti le prestazioni. La velocità massima, limitata elettronicamente, arriva a 180 Km/h. Per raggiungere i 100 Km/h da fermo, invece, bastano 6,8 secondi. Ad alimentare l'unità elettrica una batteria da 80 kWh (74 kWh utilizzabili) composta da 188 celle prismatiche in grado di offrire un'autonomia sino a 460 Km secondo il ciclo WLTP (Qui trovate la nostra guida).

La BMW iX3 può ricaricare in corrente continua sino a 150 kW dalle colonnine ad alta potenza. In tale scenario, per raggiungere l'80% della capacità dell'accumulatore partendo da 0 bastano 34 minuti. Il SUV dispone di un caricatore trifase in corrente alternata da 11 kW. All'interno dell'abitacolo, l'auto si caratterizza per la presenza di un sistema infotainment connesso con supporti ad Apple CarPlay ed ad Android Auto. La strumentazione è digitale. Lato sicurezza, non mancano molteplici sistemi ADAS sviluppati dal marchio tedesco. In Italia si parte da 73.000 euro.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento