
21 Febbraio 2022
Parte "ControSterzo", l'appuntamento del lunedì pomeriggio che entrerà a far parte della programmazione di HDblog/HDMotori. Dalle ore 15.30 parleremo delle migliori e più curiose notizie sul mondo dei motori della settimana precedente. La diretta avrà una durata di circa un'ora e vi invitiamo ad iscrivervi al nostro canale per poter interagire attivamente utilizzando il box dei commenti. Ecco i temi più caldi di cui parleremo in questa prima puntata.
I principali temi della puntata di oggi:
Ricordiamo che l'ampliamento dell'offerta su Twitch sarà graduale ed avverrà in più fasi:
Dunque non vi resta altro che iscrivervi al canale e seguirci oggi alle 15.30 per la nuova puntata!
Mercedes EQE 350+, ora facciamo sul serio e Tesla può iniziare a tremare | Video
Mazda CX-60: prova (su strada) di maturità per il SUV PHEV da 60 km elettrici | Video
Mercedes Classe C All-Terrain: ibrida-diesel da viaggio. Versatile, ma non SUV | Video
Mercedes EQB: primo contatto, prova ricarica IONITY e consumi in autostrada
Commenti
Purtroppo, almeno col mio browser (Chrome), non si vede alcuna faccina. Poiché nei forum sono abituato a leggere commenti molto più paradossali postati con assoluta convinzione, non conoscendo l'autore è pressoché impossibile comprendere l'intenzione ironica.
capire l'ironia no? ok, non la capisci, ma almeno la faccina che ride dovrebbe farti venire qualche dubbio non credi? tra l'altro sono diventate illegali le bombole sul tetto...
perchè prima del tempo? il tuo contratto scadeva a novembre, la nuova tariffa che il fornitore ti avrebbe applicato l'hai saputa 2 mesi prma, quindi a settembre. ti bastava rinnovarlo tra settembre e novembre ed avresti ancora avuto quelle cifre, magari 0.14 anzichè 0.12 ma di sicuro non 0,40
La distribuzione dei pesi non sarebbe ottimale: con un baricentro così alto si avrebbe scarsa tenuta in curva e nelle manovre di emergenza.
La parola "economica" per ora è fuori luogo, ne riparliamo fra 5 anni eh
sono andato sul sito ed ho sottoscritto la loro offerta come tante altre persone... certo non oggi. ma anche ad ottobre, quando già c'era stato il primo aumento nel tutelato (+100% della materia energia) ed era stato chiaramente detto che a gennaio ci sarebbe stato un altro aumento, si poteva sottoscrivere l'offerta a 0.06 bloccato per 2 anni ed oggi uno pagherebbe 0.14-0.16 finito. non capisco come abbiano fatto le persone a non cambiare per tempo trovandosi oggi a pagare 0.40
L’ho scritto nel primo commento:
Le LFP sono le batterie più economiche.
Le LFP saranno le batterie più utilizzate su auto economiche.
Ti sarebbe bastato rinnovare la tariffa... A ottobre si trovavano ancora offerte a 0.06
Stai sempre parlando di 50.000€ CINQUANTAMILA euro di macchina!
Mica una macchina x proletari
Si ma prima o poi il mercato a maggior tutela lo fanno sparire, e sarà il far west
Non sbagli
Coma mai il prezzo al KW leggo 0,027 sulla tua bolletta? Mentre ora sul sito Engie la migliore offerta è di 0,1239? Sbaglio o tu pagi la corrente quasi 5 volte meno di ora?
@Redazione Molto discutibile la scelta di spostarsi su Twitch, chi ha un televisore Samsung Smart TV, non può più seguirvi in questo modo.
“ La durata delle batterie sarà direttamente proporzionale al costo dell'energia.”
Però è incredibile come riesci ogni volta a spararla più in alto della precedente, ci vuole effettivamente talento in questo.
Mi ricordi molto la strategia di Yepp.
Che anziché pagare 0,11 al kwh come da bolletta arrivata oggi, avrei pagato 0,13 come nella bolletta precedente.
Negli ultimi 2 mesi ho speso 28€ per i 600kwh della macchina, cioè 28€ per 3.200km.
https://uploads.disquscdn.c...
Dicono che sono stati eliminati i costi fissi, ma in realtà la maggior parte del risparmio deriva dall’eliminazione degli oneri (circa 0,04 €/kWh IVA esclusa).
Comunque il concetto è giusto, attualmente per chi ha un offerta a prezzo fisso i costi sono inferiori
Non per tutti, io grazie all'intervento del governo che ha eliminato alcuni costi fissi spendo meno di prima...
Vorrei anche un appuntamento sugli articoli fuffa.
L’offerta che ho io non è più disponibile.
Innanzitutto verifica che tipo di offerta hai. Il prezzo è variabile? È legato al pun o al mercato tutelato? È un prezzo fisso?
Cerca su Il Portale delle offerte di ARERA.
In questo periodo ovviamente non puoi trovare offerte eccezionali, però se sei ancora nel mercato tutelato sicuramente puoi trovare un offerta migliore.
Per curiosità tu quale gestore hai? e quali consiglieresti? (affidabili)
Ti svelo un segreto:
Esistono le offerte a prezzo fisso.
Con un'offerta a prezzo fisso il costo dell'energia è bloccato.
Chi ha un offerta a prezzo fisso in questo periodo ha visto il costo della bolletta scendere (in questo periodo non si pagano oneri).
Ti sei chiesto perchè è omologata per 4 persone?
possono aumentare l'autonomia quanto pre ma se non mettono le colonnine ciaone.
La durata delle batterie sarà direttamente proporzionale al costo dell'energia.
In fin dei conti le aziende hanno dei costi da sostenere e quelli devono rimanere tali se non aumentare.
Se incassavano 1000 con la benzina dovranno incassare 1000 (e più) con l'elettricità quindi alla fine... non cambia un cavolo.
A meno che uno non approfitti ORA, ma ti ritrovi con costi di un garage e tutte le scomodità de caso se non lo hai.
Impianto di ricarica ecc...
sicuramente qualcuno gia le ha tante cose... ma insomma, parlando della maggioranza, in città con milioni di macchine e senza posto macchina o garage attrezzato è un casino.
Morale... è n'incxlata per la massa.
Però magari ci togliamo la puzza di smog dalle pxlle e il rumore, che non sarebbe cosa male.
Ma se si parte dal principio di "spendo poco" questo vale per pochissima gente.
ID.3 è 4,26 metri e arriva a 82 kWh (77 kWh netti), supera perfino Model 3 LR.
Lo spazio non è un problema su auto con piattaforme dedicate alle auto elettriche.
Però è una macchina da 4 metri e 70...
Su una segmento B/C le cose cambiano a mio avviso
Densing Days.
Dense mi piace, auto densa
Se tutto quello che dici non si avvera vengo a cercarti tra 20 anni...
Beh, non ci son dubbi che non bisognerebbe una posizione da difendere per vederlo.
Io non vedo nessun problema.
Model 3 base ha batterie LFP e ha 491 km WLTP.
Puoi viaggiare tranquillamene anche con un'auto con batterie LFP.
Non vedo come queste 2 affermazioni possano convivere: gli acquirenti della fascia bassa non possono certo permettersi di avere 2 auto, uno per gli spostamenti urbani e una per quelli estraurbani.
Non prendiamoci in giro: batterie meno dense di così non sono credibili.
Ormai il limite mi sembra la capacità produttiva.
La domanda è molto alta, ma l'offerta non cresce così velocemente.
Sono in costruzione diverse fabbriche di auto elettriche e di batterie.
Nel medio/lungo termine dovremmo avere più auto elettriche economiche.
Si arriverà ad avere auto elettriche più economiche delle endotermiche equivalenti.
Potrebbero portare ad un calo dei prezzi delle elettriche?
Non dimenticare le SVOLT NMx, che alla presentazione parlavano di 170Wh/kg a livello pacco, e le ibride con le LFP-Na sempre di CATL.
Ora in Cina sono 3/4 mesi consecutivi che le LFP superano come gWh installati le Ternary però allo stesso tempo i costi si sono alzati avvicinando quelle Ternary.
Le solide se un giorno ci saranno di certo non saranno destinate alla massa, ci vorranno sicuramente molti anni per vederle in auto non premium
Nei prossimi anni le batterie più utilizzate saranno quasi certamente le LFP.
Vorrei far notare quanto vale attualmente CATL: https://uploads.disquscdn.c...
Capitalizza 214 miliardi di dollari.
Volkswagen + Stellantis capitalizzano complessivamente 190 miliardi di dollari.
Le LFP sono batterie meno dense, ma con diversi vantaggi.
-estremamente durature, un'auto con le LFP può essere utilizzata per diversi milioni di km
-economiche
-non contengono cobalto e non contengono nickel
-possono essere lasciate inutilizzate a qualsiasi percentuale di carica senza accelerare in modo significativo l'usura
-sono più sicure, possono essere perforate senza causare incendi
Le LFP saranno molto utilizzate sulle auto più economiche, ma anche nei sistemi di accumulo per le case.
per fortuna che non hanno la monetizzazione da aliexpress
Batterie fantastiche e dove trovarle?
E' l'unico modo per rendere le auto elettriche per 'tutti'. Piccole, dense, efficienti e con una filiera consolidata per lo smaltimento\riciclo.