
06 Settembre 2023
Continuano le polemiche sull'introduzione del cartello dei prezzi medi dei carburanti che le stazioni di servizio sono obbligate ad esporre dal primo agosto. Sulla questione è intervenuta l'Unione Nazionale Consumatori che parla di flop. L'obiettivo del Governo era quello di fermare la speculazione sui prezzi dei carburanti. Ma secondo l'associazione, se questo era davvero l'obiettivo, allora è stato un fallimento. Massimiliano Dona, presidente dell'Unione Nazionale Consumatori, spiega:
Un flop! Se l'esposizione dei prezzi medi presso i distributori doveva servire a ridurre i prezzi o quanto meno a mitigarne l'aumento, allora è stato un fallimento. Il prezzo medio in autostrada della benzina self ha raggiunto i 2 euro esatti, mentre il 1° agosto, il primo giorno di entrata in vigore dell'obbligo di esposizione, era pari a 1,984 euro. Insomma, in appena 4 giorni c'è stato un rincaro di 1,6 cent al litro, pari a 80 centesimi per un pieno di 50 litri. Va ancora peggio per il gasolio. In autostrada il prezzo, sempre in modalità self, passa da 1,854 del 1° agosto a 1,886 euro al litro, con un balzo di 3,2 cent al litro, pari a 1,60 euro a rifornimento.
Rispetto alle regioni, secondo l'elaborazione effettuata dall'Unione Nazionale Consumatori sui dati medi del Mimit, è il Lazio la regione peggiore in termini di incremento di prezzo, con un rialzo dal 1° agosto di 1,9 cent per un litro di benzina self, pari quasi a 1 euro (95 cent) per un rifornimento.
Al secondo posto delle regioni meno virtuose, Marche, Umbria, Molise e Friuli Venezia Giulia, con un balzo di 1,8 cent al litro, 90 cent per un pieno. Per il gasolio, invece, la regione peggiore è il Molise con un salto in appena 4 giorni di 4,5 cent al litro, 2 euro e 25 cent per un rifornimento. Al secondo posto l'Umbria, 4,4 cent al litro (2,20 euro a pieno): Medaglia di bronzo per Lazio e Puglia: +4,1 cent, pari a 2 euro e 5 cent a pieno.
Da più parti, dunque, si continua a bocciare il nuovo strumento introdotto dal Governo. Quali sono gli ultimissimi dati dei prezzi media in Italia? Ecco i dati aggiornati alla giornata di oggi 7 agosto.
La media nazionale dei prezzi dei carburanti praticati presso gli impianti di distribuzione operanti lungo la rete autostradale è di 1,890 euro per il diesel in modalità self service e 2,001 euro per la benzina sempre in modalità self service. Il GPL (servito) è a 0,839 euro, mentre il metano (servito) è a 1,531 euro.
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto
Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova
Commenti
L'altro ieri fatto pieno di benzina in Austria a 1,697 / litro .
Germania 1,859
Altro non serve dire considerando gli stipendi medi di quelle 2 nazioni.
no, negativo.
Sono dipendente.
Quindi giusto pagare le persone 2 euro l'ora andando contro la legge? Si certo se fai 5k probabilmente sei autonomo
Ma cosa c'entra -.-'
Squak9000 e non ricordo di preciso ma un mucchio di scemenze
non ti bastano 500.000 immigrati l'anno ? ? ?
. . . li vuoi al mese ? ? ?
Quando chi sta al governo capirà che l' unica strada per arginare la speculazione di chi si arricchisce sulle spalle del popolo, è il calmiere dei prezzi, sarà troppo tardi
Te prego: datece la Shlein come primo ministro.
cercano di abbindolarci facendo passare i gestori x cattivi quando loro sul self guadagnano pochi centesimi al litro
ormai tutti sanno che la benzina costa 1 euro al litro e il resto sono tasse
penso che nemmeno il ministro credesse davvero in questa mossa
prezzi in salita seppur il prezzo del petrolio va giù, alla grande
Un kaiser, voglio che quando il prezzo di produzione sale salga solo quello, non anche le accise e le tasse percentuali applicate. Voglio un meccanismo chiaro statale sull'andamento del prezzo in termini di fluttuazioni possibili e tempistiche di
adeguamento del prezzo alla pompa nei duue sensi
Quello che avviene ora è ben lontano dal normale, quan nessuno non vuole le tasse, ma cornuti e mazziati mi sembra troppo.
Chiedevano anche quanto costasse un litro di latte. Giusto Bersani, una delle poche persone serie in Italia, azzeccò tutto. Secondo monti costava cinque euro.
Guarda che ultimamente anche sopra i 2k con un mutuo alle spalle fai fatica.
Con l'ultima frase vedo che non hai capito nulla, cosa non ti è chiaro della mia frase "Lo stato garantisce ALCUNI servizi pubblici essenziali ed altri con costi calmierati, hai provato a prendere un Treno a Londra hai visto i prezzi? Sovvenzionato dallo stato NON vuole dire GRATIS questo lo sai?"
Vabbè almeno ci ho provato :) non tutti hanno le capacità di leggere e capire :)
Dimenticavo la prossima volta che chiami i Vigili del Fuoco mi raccomando pagali...
Dipende dal concetto di divinamente.
Sotto i 2k netti in italia si fa una vita da miserabili a meno che mamma e papà non abbiano regalato casa.
mi ricordo una volta in tv a striscia la notizia chiedevano ai politici quanto costava la benzina e sparavano prezzi a caxxo. perchè non lo sapevano. questo è il problema!
nel 2000 la benzina costava 1 euro al litro, nel 2020 1,4 euro al litro. oggi 2 euro al litro. altro che togliere le accise. questa è speculazione vera e propria! VERGOGNA
io prendo la metà e vivo divinamente....
Pensavo di parlare in Italiano e pensavo capissi il significato di portare degli esempi. Se a te non è chiaro che tutti o servizi sono a pagamento non posso spingermi oltre nella conversazione con te. Però è stato bello aver interagito con una persona felice di vivere in un paese senza spechi e che ritiene la tassazione generale corretta in base ai servizi. Domani entrerò in autostrada e al casello griderò il tuo nome!
Grazie, tu invece resta al palo.
Certo poi se ti rompi una gamba per l'ospedale ti chiedono circa 16.000 dollari e quindi con in 4000 mese ci fai veramente poco....e se per caso per il lavoro e ti ammali? Ma ti rendi conto di che cosa stai dicendo?
Vai vai
la palisse
E cosa compri di così bello in USA con 4000$ al mese? Praticamente niente
In usa guadagnano in media 4mila dollari rispetto ai circa 1000 dell'Italia
Da me è aumentata
Infatti è così, tutti i partiti hanno promesso di tagliare le accise, famoso è il video della Meloni che si improvvisa attrice e grida che è una "Vergogna!!!". Il video è su YT da parte del partito di Giorgia meloni, Fratelli d'Italia:
https://www.youtube.com/watch?v=xYMUibdBoic
Titolo del video:
«Giorgia Meloni: Niente scherzi! Aumenti previsti vanno bloccati e accise esistenti vanno abolite »
La butto lì: ma per far scendere il prezzo non si può cominciare a togliere tutta quella m3rda di accise e doppia iva, e smetterla di usare l'energia come mezzo per ipertassare i cittadini?
estremamente italica l'abitudine di giudicare a 8 giorni dall'introduzione. Penso che sia la più grande presa per il qulo di sempre ma dategli almeno qualche mese di tempo..
Ma dici sul serio? Sei mai stato fuori dal Veneto/Italia?
La Sanità è pubblica se esci fuori dal tuo orticello ti renderai conto dei drammi della VERA sanità non pubblica, prova a farti un giretto in USA...o anche solo in UK dove hanno una sanità pubblica da brividi.
Provo a spiegarti con parole semplici visto che da quello che scrivi NON sai bene come funzionino le cose:
1) Lo stato garantisce ALCUNI servizi pubblici essenziali ed altri con costi calmierati, hai provato a prendere un Treno a Londra hai visto i prezzi? Sovvenzionato dallo stato NON vuole dire GRATIS questo lo sai?
Ti faccio un breve elenco dei servizi ESSENZIALI e non i servizi inutili che tu hai descritto:
1) Vigili del Fuoco
2) Protezione Civile
3) Forze di Polizia
4) Carceri
5) Rete Elettrica Nazionale (NON ti confondere con quella locale parlo di Terna e non parlare di tariffe che non centrano nulla)
6) Gestione della Giustizia (Tribunali Processi Etc)
7) Sanità Pubblica (informati visto che non sai bene la differenza con quella privata)
8) Forza Militare
9) Politiche a supporto delle persone fragili
10) Enti ed Istituzioni di Ricerca
11) La scuola (diritto universale)
12) Esteri (Es gestione unità di crisi quando qualche Italiano rimane bloccato all'estero)
Potrei continuare, tutto funziona bene? Certo che no ma da qui a dire, che con le Tasse non ci si fà nulla mi sembra fuori luogo.
Prova a informarti ad apprezzare quello che abbiamo.
Beh ha trasformato la sanità pubblica in privata. Abbiamo gli ultimi ritrovati tecnologici ma per accedervi devi semplicemente pagare. Probabilmente a tanti sta bene.
Però ora non lo insultare con queste parole.
Comincio a pensare che Salvini non sia proprio in gamba come dicono.
Era peggio se non era illuminato l'1 (o il 2) iniziale.
Stavolta ti sei sbagliato.
Ha ragione momentarybliss.
Sul mio Brondi non ci riesco in effetti.
Mi farò aiutare da mio nipote.
Rubare?
Beh copiano dai politici.
Ma se un veneto prima mi ha detto che Zaia è una specie di D10.
Qualcosa non torna.
Però potrebbe prenderli anche dai ricchi.
Almeno qualche volta.
Forse la Meloni non sa cosa sia questo lapalissiano.
Un piccolo inciampo può capitare a tutti.
L'importante è che non capiti mai più.
Problemi mentali?
Chi?
Meloni? Salvini? Malan? Lollolollo?
Ma che stai dicendo.
behh almeno Meloni è riuscita ha importare mezzo milioni di immigrati regolari ! ! ! (l'importante è che siano REGOLARI, giusto ? ? ? )
Le accise sulla benzina non vanno comunque solo nella gestione delle strade ma anche in sanità e tutto il resto del carrozzone.
Quasi sarebbero i servizi dello stato oggi? In Veneto per esempio la sanità è oramai privata, tutti i sevizi sono a pagamento ( almeno che tu non sia disposto ad aspettare tempi molto lunghi ). Le pensioni le stiamo pagando noi giovani a chi i contributi li aveva già versati ( ma andati in fumo ) quindi non ci saranno contributi versati in futuro. Tutti i servizi di trasporto pubblico sono a pagamento, porto come esempio il Frecciarossa, usarlo costa come un volo oramai. Mancano infermieri, mancano poliziotti a servizio del cittadino. Dovesse, speriamo tutti mai, avvenire una rapina avremmo a disposizione una volante in tutto il territorio. Forse. Un buon servizio è sicuramente quello dei vigili urbani, ma ovviamente per battere cassa. Prova a chiamarli per qualcosa che non sia fare multe ma che rientrerebbe nei loro compiti. I nostri beni di proprietà sono tassati, i nostri stipendi sono tassati, neppure più la Rai è un servizio pubblico non a pagamento. La pubblica amministrazione ha servizi imbarazzanti e senza peli sulla lingua sta trascinando alla pensione centinaia e centinaia di dipendi pubblici dell’era dello spreco. Oggi con lo spid fai tutto da solo ovviamente pagando. Quindi dove sono i servizi ?
Quello c'era da votare, dovevi solo decidere se la volevi aromatizzata ai peperoni o alla cipolla.
Certo che non serve a niente, ma vallo a spiegare a chi gira in auto blu.
Il punto è che se ci deve essere un cartello, almeno deve essere veritiero, invece da quel pochissimo che ho visto, al momento, non lo sono affatto.
di solito gpl costava la metà della benzina quindi dovrebbe costare 1.6 la benza e 1.5 diesel, questi ladroni speculatori