
25 Febbraio 2023
Al CES 2023, Polestar non si è limitato a mostrare il nuovo sistema di monitoraggio del conducente dotato della tecnologia Smart Eye, che troveremo a bordo del nuovo SUV elettrico Polestar 3. Infatti, la casa automobilistica ha fatto sapere che le sue nuove vetture potranno sfruttare alcune delle ultime novità che Google ha portato alla fiera di Las Vegas.
Entrando più nel dettaglio, il nuovo SUV Polestar 3 sarà la prima auto al mondo ad integrare le nuove mappe in HD di Google. Si tratta, spiega il marchio, di mappe complete che forniscono informazioni stradali estremamente dettagliate e aggiornate. Polestar sarà in grado di combinare i dati provenienti dai sensori del veicolo con le mappe in modo da poter migliorare il funzionamento dei sistemi di assistenza alla guida, come il Pilot Assist, e le future funzionalità per la guida autonoma.
Le mappe HD sono estremamente precise e contengono dettagli solitamente non presenti nelle mappe tradizionali. Un livello di dettaglio maggiore è fondamentale per i sistemi di calcolo per la guida assistita e migliora la capacità di riconoscimento degli elementi nello spazio, come le linee di demarcazione delle corsie e gli oggetti per la localizzazione, compresa la segnaletica stradale.
Ma non è finita qui. Infatti, il costruttore aggiunge che, adesso, i proprietari della Polestar 2 possono controllare la loro auto a distanza utilizzando un dispositivo compatibile con l’Assistente Google. In questo modo hanno la possibilità di controllare lo stato del veicolo e compiere determinate operazioni, come attivare il precondizionamento del climatizzatore, verificare lo stato della batteria o sbloccare le portiere. Si parte dal mercato americano ma, successivamente, tale novità sarà disponibile anche per gli utenti degli altri mercati in cui Polestar è presente. Jorgen Behrens, VP e General Manager of Geo Automotive presso Google, ha commentato così le novità introdotte su Polestar:
Forti della nostra lunga esperienza nella creazione di mappe di tutto il mondo, noi di Google abbiamo progettato le nuove mappe in HD appositamente per il settore automotive e desideriamo portare avanti la partnership con le principali case automobilistiche, come Polestar, per migliorare la sicurezza e il comfort di chi si mette al volante, ovunque nel mondo.
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto
Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova
Commenti
Spero arrivino anche sulla Lotus Eletre, dato che è dello stesso gruppo...