
23 Marzo 2023
Il ministro dei Trasporti Salvini, in occasione della presentazione del Rapporto Dekra sulla sicurezza stradale, ha affrontato il tema della revisione del Codice della Strada. Il ministro, infatti, intende aprire un tavolo tecnico in cui discutere delle modifiche da introdurre.
Mi piacerebbe convocare un tavolo prima della fine di quest'anno, per un aggiornamento del Codice della strada, coinvolgendo anche il Ministero dell'Istruzione, gli Enti locali e i rappresentanti dei Comuni.
Durante il suo intervento, il ministro ha lanciato già qualche idea commentando alcuni fatti recenti di cronaca. Per Salvini, si deve intervenire sulle sanzioni anche in termini temporali. Per questo lancia l'idea della possibilità di arrivare a sospendere a vita la patente nei casi più gravi come quando una persona viene trovata a guidare ubriaca o sotto l'effetto di sostanze stupefacenti.
Le sanzioni economiche sono un deterrente, ma credo che vadano rivisti anche i termini temporali. La revoca a vita della possibilità di guidare credo possa e debba essere considerata, nei casi più gravi.
Salvini parla anche dell'importanza dell'educazione stradale dei ragazzi, primo strumento di prevenzione degli incidenti.
Ritengo fondamentale portare l'educazione stradale sui banchi di scuola, istruire i ragazzi fin da giovanissimi sul rispetto delle regole e sulla sicurezza. La prevenzione è la prima arma.
Non poteva non mancare anche un commento sui monopattini elettrici, un tema su cui si discute da tanto tempo. Per il ministro è necessario rendere più sicura la guida sui monopattini elettrici. Per questo, suggerisce l'introduzione del casco e anche della targa per poter sanzionare chi usa in maniera scorretta questi mezzi.
Senza dimenticare che occorre rendere più sicura la mobilità sulle due ruote, in particolare imponendo l'uso del casco e la targa sui monopattini per consentire l'identificazione del mezzo.
Durante presentazione del Rapporto Dekra sulla sicurezza stradale è intervenuto anche il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Galeazzo Bignami che ha proposto una revisione delle multe, seguendo una strada già intrapresa in alcuni Paesi esteri, cioè di proporre un incremento delle multe in base al reddito.
Dunque, durante la discussione sulla revisione del Codice della Strada, sarà svolto un approfondimento specifico anche sulla possibilità di realizzare una proporzionalità tra il reddito e le sanzioni, con la possibilità quindi di introdurre un incremento delle multe in base alla disponibilità economica di ciascuno.
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla
Commenti
non deviamo il discorso con facile qualunquismo, certo ci sono tanti problemi, ma inasprire una pena sulla guida in stato alterato non è sbagliato, è sempre cosa buona e giusta imporre un deterrente in più che uno in meno.
Con un parco veicolari che è letteralmente esploso negli anni non ti viene da chiederti perché sia cresciuto anche il numero di incidenti? È lo stesso errore che facevano all'inizio con il covid, dicendo che il numero di casi in lombardia era maggiore che in altre parti... quando poi scopri che ha molti più abitanti...
a quei tempi c'erano meno macchine i giovani avevano piú buon senso e c'erano meno incidenti.
Appunto, punire la massa per pochi deficienti non ha molto senso. Buona parte degli incidenti mortali (per quelle cause) sono comunque causate da recidivi o da gente che guida senza patente perché gli è già stata ritirata. I problemi dell'Italia sono altri a partire dalla giustizia che da 20 anni è stata delegittimata. Oggi puoi rubare "tanto" e dopo 10 anni tutto viene derubricato. La percezione è che questo vale per qualunque reato, quindi ognuno fa quello che vuole.
Premesso che spesso sono d'accordo con Salvini, qui bisogna mettere i punti sulle "I": gli incidenti stradali avvengono per molte cause e spesso (ma non sempre) per l'uso di alcol e droghe, cose già punite (per le persone che hanno da perdere qualcosa) molto severamente, in modo tale da costituire un incubo. Se chi guida è proprio tossicodipendente credo non sia scoraggiato dall'aggravamento delle sanzioni, visto che è obnubilato dalla sua dipendenza. Piuttosto noto che negli ultimi anni si è assistito alla santificazione di pedoni e ciclisti (con l'eccezione di chi usa i monopattini) e alla criminalizzazione di chi usa mezzi a motore. Siccome spesso la persona che usa questi mezzi diversi è la stessa...mi pare folle stabilire che se è la bici od il pedone a passare col rosso o ad essere distratto sia comunque una vittima, ma è proprio quello che CdS e sentenze della cassazione dicono...alla fine è sempre colpa dell'automobilista. A ciò si aggiunga la folle regolamentazione della viabilità nelle grandi città, resa molto complicata e quindi pericolosa e il rimbambimento dei cellulari che colpisce guidatori ma anche pedoni ed affini. Guidare diventerà una attività legalmente "temeraria"....
Quindi multe più leggere per chi fa la vita da seico ma non dichiara nulla al fisco.....che goduria!
meno male. tiro un sospiro di sollievo vedendo che i criminali di sinistra (pd e 5stelle) non sono più al governo
si ma faccio il part-time
dopo questa legge che si inventeranno i prossimi "governanti"
la fustigazione in pubblica piazza ?
e dopo ?
la ghigliottina ?
adotta un pallone gonfiato che scrive stron..,pardon leggi, anche tu ..
fallo smettere !
La misura in se non la so valutare. Però mi viene in aiuto Salvini. Lo uso come una utilitá sociale: tutto quel che vuole lui è sbagliato.
Il vero e unico Re Mida al contrario, l'oro che tocca lui diventa polvere.
Falso, significa che i cittadiniv votano i parlamentari, che loro volta danno la fiducia ad un governo, che non viene mai eletto dal popolo
La repubblica parlamentare significa che abbiamo un governo eletto che rappresenta i cittadini mediante due istituzioni fondamentali, camera e senato. La legge elettorale, cambiata più volte nel corso degli anni, permette queste porcherie ed è una cosa differente. Non serve nessun referendum costituzionale. Che sia legale è un conto che sia giusto è un altro.
mi riferisco al discorso che a lui piace bere un bicchiere come a tutte le persone. solo che poi bello comodo va via con la scorta, gli altri invece devono avere il patema di non essere fermati. poi uno ubriaco da far schifo o drogato come un cavallo concordo che devono revocargli la patente.
Mai
A volte bevo dopo un paio di birre, non sono un tossico
Vallo a dire a diversi amici che si sono visti costretti a seguire tutto l'iter di controlli a sorpresa per una singola birra bevuta fuori al locale, messi in auto e controllati al primo incrocio... tralasciando che sul verbale avevano scritto 8 del mattino quando erano al massimo le 23:30 ed altre irregolarità, ma il test uscì positivo con una singola birra
mi hai forse frainteso.
come già detto in precedenza, le regole vanno rispettate ma devono anche essere chiare.
l'attuale limite non è né carne né pesce. si vuole tolleranza zero? mi sta benissimo ma è da spostare a zero il limite alcolemico. in alternativa porre un giusto limite.
nell'uno o nell'altro caso non si obbliga nessuno a bere, ma ci si evita che qualcuno si ritrovi con patente revocata per un bicchiere di vino al pranzo di Natale
Giusto...
Certo, io voto e sono partecipe
Allora hai ragione è sempre colpa degli altri
Musk non si può candidare come presidente perché non è nato negli USA, altrimenti Shwarzenegger sarebbe già stato eletto ben prima di lui
Per fare queste uscite evidentemente ha capito che in Italia la giustizia funziona a tratti e male.
Però non ha nessun senso cambiare la vita alle persone perchè magari un giorno si sono messi alla guida ubriachi o drogati.
Ovvio che sono cose deplorevoli e da condannare ma da qui a togliere definitivamente la patente a un cristiano c'è ne vuole.
A volte basterebbe avere la certezza delle pene anzichè arrivare al limite.
A volte basterebbe avere la certezza delle pene anzichè arrivare al limite.
Per fare queste uscite evidentemente ha capito che in Italia la giustizia funziona a tratti e male.
Dal punto di vista psicologico magari sì, ma per la legge non vi sono fraintendimenti: soffi e viene valutato da un macchinario. Secondo me l'europa anziché ridurre sempre più i limiti di velocità dovrebbe iniziare seriamente a pensare a come fare un controllo obbligatorio all'accensione del veicolo.
Fai del qualunquismo, io ho sempre votato da quando posso, quindi al massimo c'è del loro, non certo mio
Ma il limite zero serve a non creare fraintendimenti tipo "eh ma sono sobrissimo, ho bevuto solo due birre eppure..." Zero per tutti, almeno sei sicuro che se guidi, non puoi bere o se bevi, non puoi guidare :)
Usa la bici, fatti portare, prendi un uber (ah no, ci sono ancora i maledetti taxisti)
C'è del nostro in tutto questo casino...
La scarsa partecipazione alla vita politica, l'astensionismo al voto ( mai così alto nella storia italiana), la facilità con cui accettiamo tutte le loro scelte senza plun cenno di protesta (forse ci limitiamo a scrivere 2 righe sui social)...
C'è del nostro...
Non preoccuparti, l'utente medio di HDblog è solo un salvini che non ci ha creduto abbastanza. Non ha mai guardato un film in streaming illegale, mai scaricato una canzone se non ha pagato, mai usato un programma crakkato, mai superato un limite di velocità, sempre parcheggiato a 8 km di distanza pur di non essere in divieto, mai bevuto una birra prima di guidare, mai comprato nulla della Republica popolare cinese, sempre felice di pagare metà stipendio in tasse per gli innumerevoli servizi che riceve dall'adorato stato, ecc ecc
Mi sembra incredibile che sotto mi abbiano commentato tutti i perbenisti del sito: tutti che rispettano i limiti di velocità e che non bevono mai un bicchiere. INCREDIILE!
Poi magari non si accorgono che sono col mercedes a 70km/h in una strada da 50 ma in pubblico non si può dire.
Non perde occasione mr. Papete per farsi un po' di pubblicità sfruttando la disgrazia del giorno e lucrare qualche consenso. Insopportabile.
Stato di polizia in arrivo.
Ma d** cane dopo tutti i disastri che ha fatto quell'essere tra bonus marmellata, mascherine all'aperto in bicicletta e superbonus per le villette a schiera ancora mi devo leggere ste ca**ate.
Via, a mai più
Oppure squalifica gli altri presidenti del Consiglio che tra corrotti, gente che è durata 1 anno e incapaci hanno fatto più danni che altro...
L'unico che ha fatto qualche legge che ha spinto l'Italia verso la modernità è stato Bersani che ha fatto un po' di giustizia nei contratti tra cittadini assicurazioni e banche... Prodi almeno ci ha fatto entrare nell'euro che almeno ci ha salvato e poi c'è stato il vuoto assoluto:
Salvini combatte contro i mulini a vento degli immigrati rubando 49 milioni , Berlusconi ha posizionato veline e si è salvato dalla galera, Fini è sparito dopo uno scandalo di mazzette, Tremonti non si capisce chi gli ha dato la laurea, brunetta deve compensare l'altezza con la crudeltà... Poi ci sono stati Veltroni che ci ha fatto vedere dei bei paesaggi di sfondo mentre realizzava il nulla cosmico, Renzi che fa il politico di professione e va sempre dal miglior offerente, 2-3 governi "tecnici" di banchieri che hanno solo ingrassato i soldi delle banche e bloccato tutte le possibili innovazioni del paese.
Ora abbiamo la Meloni che ha vinto negando la pandemia mondiale e promettendo regali a tutti... Quando in realtà sappiamo tutti benissimo qual è il suo vero programma...
Conte avrà anche fatto degli errori, ma a differenza di tutti gli altri, ha saputo gestire l'emergenza, fare ripartire il paese velocemente, ha trovato i fondi necessari per rinnovare la nazione, ha messo in campo soluzioni originali per risolvere mancanze che avevamo da sempre, compreso dare sostegno economico alle fasce più deboli... Ha fatto più lui in un anno e mezzo di governo che altri in 20. Ci sono dei risultati almeno... Poi politicamente si può tifare chi si vuole e si può non essere d'accordo con alcune scelte... Ma almeno un progetto Italia c'era
Ma non sono un 5 stelle.. leggi i giornali
Questo ti qualifica
ahahah ma levati dalle palle, pure i grilloidi bisogna sorbirsi ancora.
Musk si candiderà come presidente... E vincerà...
Scusa ho controllato... Sono solo 750 miliardi di euro...
Secondo me Conte è stato il miglior presidente del consiglio degli ultimi 40 anni... Per intenderci non l'ho votato, però è stato bravo e se avessimo avuto più gente del suo governo l'Italia sarebbe un paese molto diverso
Io sono dell'idea che nessuno ti obbliga a bere e guidare.
Se guidi non bevi, o se bevi lo fai mangiando qualcosa e aspettando prima di rimetterti al volante.
Poi che una persona normale con una birra in corpo possa guidare meglio di un ebete sobrio siamo anche d'accordo, ma comunque ritengo che sia meglio evitare del tutto bere se si dee poi guidare, visto che non è assolutamente un problema (anzi, salute guadagnata)
Io comincerei con il dare meno facilmente la patente.
Ché oggi la prendono degli autentici imbecilli.
Eh sì: bellissimi tempi.
Ordine. Rigore. Disciplina.
Dovrebbero essere questi i capisaldi di una vita condotta all'insegna di un condice.
Il problema in questa vicenda è che tra i morti non c'è quella mente brillante del conducente.
ma va? infatti ti ho risposto altrettanto ironicamente
Ma è del mestiere questo?
Limite 0 per chi guida solo se sei stupid0 (e visto che è salvini......). Un bicchiere di vino a cena non hai ucciso nessuno quindi poche str0nzate please.
Coddia, ma la conosci l'ironia o vai agli spettacoli comici a rompere il ca550?
eh per fortuna non conto una fava, altrimenti su certe cose sarei peggio di personaggi noti per esser passati dalla parte sbagliata della storia (nonostante le mie intenzioni siano buone sia chiaro e nonostante il fatto che in questo momento io stia scherzando)
comunque le leggi sono stringenti già adesso, poi che uno possa trovare la forza dell'ordine di turno più benevolente c'è e ci sarà sempre, ma mettere delle leggi a tolleranza 0, servono in questo caso a fare da deterrente, perchè tanto il criminale di turno guida e guiderà sempre male e incosciente di tutti i pericoli a prescindere dalla legge, come già avviene