Multe auto, rischio stangata da gennaio 2023 per l'inflazione. Appello al Governo

21 Novembre 2022 217

L'aumento dell'inflazione degli ultimi mesi potrebbe portare a delle conseguenze negative anche sul fronte delle multe. Il primo gennaio 2023, infatti, scatterà l'adeguamento biennale delle sanzioni come previsto dal Codice della Strada. Per calcolare l'aumento si farà riferimento al FOI, cioè all'indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati. Si tratta di un indice elaborato da ISTAT su base mensile.

Ne avevamo già parlato all'inizio di settembre quando era stato lanciato un primo allarme su di una possibile "stangata" che arriverebbe in un periodo molto delicato sul fronte economico come ben sappiamo. Ma con l'aumento rapido dell'inflazione degli ultimi mesi, il rincaro potrebbe essere più pesante di quanto stimato inizialmente.

L'allarme è stato rilanciato da Simone Baldelli, già presidente della Commissioni parlamentare di inchiesta sui consumatori, all'interno di un'intervista con Milano Finanza.

Entro il primo dicembre di ogni biennio, il Ministro della giustizia, di concerto con i Ministri dell'economia e delle finanze, e delle infrastrutture e dei trasporti, fissa i nuovi limiti delle sanzioni amministrative pecuniarie, che si applicano dal 1° gennaio dell'anno successivo.


Con l'inflazione che viaggia su valori a due cifre, Baldelli chiede al Governo e al Parlamento una norma che vada a bloccare questi aumenti.

Di questi tempi è già abbastanza difficile affrontare l’inflazione a due cifre. Chiedo al Governo e parlamento una norma per bloccare al più presto il sostanzioso aumento degli importi delle multe stradali previsto per le prossime settimane.

E parlando di aumenti, le stime parlano di rincari che potrebbero superare l'11%. L'appello di Baldelli è stato appoggiato dalle associazioni dei consumatori che a loro volta chiedono un intervento urgente da parte del Governo Meloni. Assoutenti, in particolare, attraverso il presidente Furio Truzzi ha commentato:

In Italia i comuni incassano ogni anno oltre 3 miliardi di euro grazie alle contravvenzioni, soldi che dovrebbero essere destinati alla sicurezza stradale coinvolgendo i cittadini, ma che spesso finiscono per coprire i buchi di bilancio delle amministrazioni locali. Ci aspettiamo che il Governo Meloni blocchi qualsiasi rincaro che andrebbe ad unico vantaggio di operazioni di cassa. Piuttosto si dissuadano i cattivi comportamenti estendendo il sistema della patente a punti anche alle infrazioni minori.

SI MUOVE QUALCOSA?

L'appello lanciato da Simone Baldelli ed appoggiato dalle associazioni dei consumatori sembrerebbe aver dato i primi frutti. Infatti, dal Ministero dei Trasporti fanno sapere di essere al lavoro per studiare le possibili soluzioni per evitare questa stangata. Non rimane che attendere per capire se ci sarà un reale intervento da parte del Governo.


217

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Politicamente Scorretto

ma a questi non interessa educare, ma derubare

Lunariano

Parla per te

Politicamente Scorretto

è coerente con il modello italia che è destinato a fallire ed estinguersi in qualche generazione

Politicamente Scorretto

belli i commenti iq100, ed è anche bello vedervi quando piangete per i prezzi che aumentano ed i soldi che vi diminuiscono di anno in anno XD

Mr. Robot

Io guido come un anziano sia per risparmiare carburante sia per evitare spiacevoli incidenti. Il problema è che mi becco strombazzate terribili e spesso perdo le staffe. Una volta sono saltato già dalla macchina perchè una pazza mi ha iniziato a suonare incallita perchè andavo troppo piano passando sulle rotaie del passaggio a livello (per evitare colpi all'auto).
Purtroppo in italia la strada è una giungla e se procedi come si dovrebbe crei scompiglio tra la fauna locale.

Jay

Uno e mezzo c'è scritto, ed ovviamente era un commento ironico per dirgli, a lui e agli altri, che fare i conti in tasca è giusto giusto idiota e sbagliato. Che ne sai dei sacrifici che si è fatta la signora o il marito per comprarsi la Porsche?

Davide

Rileggi quello che ho scritto all'altro

L0RE15

Che gli autovelox spesso siano usati in maniera un po' vigliacca, è un dato di fatto. Questo, però, non autorizza a fare quello che si vuole.

L0RE15

Direi di no. Tutti gli esempi che porta sono dovuti a scelte e valutazioni e scelte errate, quindi colpa di chi le mette in atto non delle regole. Ma se proprio vogliamo parlare di errore, ad esempio l'entrare in una ZTL, ok, ci può stare: quante volte le capita nella vita un errore del genere? Se troppe, beh, allora c'è qualcosa che non va...se le capita una volta, la multa non le rovina la vita.

Il proprietario paga. Il conducente è responsabile per quanto riguarda l’aver preso la multa ma la responsabilità di avergli lasciato il mezzo rimane del proprietario.

Willie

Come ho detto a mister x I'll problema permane.

Il proprietario è milionario, gli fanno una multa da 100k e il proprietario fa pagare la multa al conducente (che dovrebbe legittimamente essere responsabile) che magari arriva con fatica a fine mese.
Che si fa?

Willie

Perfetto, ma il problema resta. Se la multa arriva al proprietario e il propietario ha 40 milioni di patrimonio che facciamo? Rapportiamo la multa ai 40 milioni e la facciamo pagare allo straccione?

Kondoriano

Questo è semplicemente criminale, poiché la multa è semplicemente un estrazione di denaro dal cittadino e le spese che comporta sono ridicole rispetto all'importo. Quindi già qui la scusa dell'inflazione non regge, secondo gli stipendi italiani sono immutati da anni e resteranno tali.
Le multe non possono non essere basate sulgli stipendi italiani, altrimenti si perde il principio per cui esistono, cioè la rieducazione del cittadino. Dopo diventa solo una pena vessatoria.

Delmut16

pensa te in che paese viviamo

Tuzzio

queste cose mi fanno proprio incazzare... lo stato è completamente slegato e distante dalle logiche del mondo reale, questa è l'ennesima prova!!!

rsMkII

Esatto, al momento il messaggio è chiaro: più hai soldi e meno vieni punito.

rsMkII

Basterebbe una percentuale del reddito. Ad esempio, multa in stato di ebbrezza 0.5%, guida contromano 1%. Il tutto ovviamente con un minimo fissato per legge e multe proporzionate al reddito più alto in caso di duplice persona (es. uno proprietario e l'altro che guidava), così eviti tutti i furbacchioni. Poi vedi come tutti rigano dritti allo stesso modo.

rsMkII

Secondo me in quel caso deve valere la regola che tra i due si proporziona sempre al reddito più alto (in questo caso del proprietario), così stronchi qualsiasi tentativo di fare i furbi.

rsMkII

Ma che problemi avete qui? Io sono il primo che fa tutto a piedi, ma se uno ha preso la macchina anche per 10m magari avrà un qualche motivo (magari ha un ginocchio dolorante, magari doveva passare a prendere delle cose in ufficio e continuare, magari l'auto le serviva per portare un pacco pesante). Ma farvi i c4zzi vostri no eh?

rsMkII

Ma che ne sai, magari doveva passare a prendere delle cose e poi spostarsi...

momentarybliss

Si legge che sarebbe allo studio del governo la revisione del meccanismo automatico degli aumenti ISTAT delle multe per evitare gli aumenti, anche se va detto che ad esempio per il biennio 2021 - 2022 gli importi sono addirittura diminuiti (ovviamente un evento eccezionale e difficilmente ripetibile)

utentepuntocom

si chiama deflazione

Patrocinante in Cassazione

non devi ritirare le cartoline verdi, essendo sotto i 1000 euro sarebbe stata rottamata
qualche giorno fa ho incontrato un portalettere con un plico di cartoline verdi, mi ha detto che la maggior parte delle persone non le ritira per evitare poi di pagare le tasse arretrate

The Undertaker

Se cambiassero il sistema di pagamento optando per delle rateizzazioni a lungo periodo considerato che gli importi delle stesse sono diventati importanti potrebbe migliorare gli incassi, un esempio lo voglio fare, mio figlio che vive a Melbourne ha recentemente preso una contravvenzione per eccesso di velocità (accelerando in prossimità di un semaforo mentre era giallo per passare) 375 dollari, arrivata la cartella ha optato per una rateizzazione senza interessi in 15 mesi (tutto fatto online anche la prima rata) qui al massimo ti chiedono di pagare subito con uno sconto sull'importo.

Delmut16

tieni conto che per un bollo non pagato per sbaglio nel 2017 mi è arrivata una cartella di 50 euro ( si parlava di uno scooter). ovviamente pagata

Auron

In est europa (paesi UE) il corrispettivo del nostro spid viene usato anche da persone nate quando il capo del loro governo era Stalin.. Io la finirei con queste scuse, se ce la fanno là non vedo perché noi non dovremmo

The Undertaker

Non direi proprio, le cartelle che vanno in rottamazione sono quelle fino al 2015 che comunque non incasserebbero o costerebbero per incassare più di quello che incasserebbero.

DiRavello
The Undertaker
Andrearocca

a che titolo si dovrebbero adeguare le multe all'inflazione è provvedimento senza senso a maggior ragione che gli stipendi non si rivalutano altrimenti rimettete la scala mobile.

Giorgio

Dovrebbero cominciare a svegliarsi, perchè se alcuni sistemi digitali funzionano in altri paesi vuol dire che è solo pigrizia mentale.

Lunariano

Basta rispettare la legge

efremis

Anche togliere punti per infrazioni minori non ha senso però eh

Politicamente Scorretto

lo stipendio sempre lo stesso

talme94

Ma magari fossero solo chiacchere

Andredory

*rubavi pure la casa.

Ansem The Seeker Of Lossless

Tu non hai mai superato un limite? Entrato in una zona ztl per errore? Fatto una manovra che non si poteva fare perché erano le 3 di notte e la strada era vuota?

Ansem The Seeker Of Lossless

Ed ecco un altro genio che mai in vita sua ha infranto il codice della strada nemmeno per errore.

Ansem The Seeker Of Lossless

È arrivato quello che non ha mai infranto il codice stradale nemmeno per sbaglio in vita sua.

Ansem The Seeker Of Lossless

Se hai un cayenne e ti dichiari nulla tenente puoi far scattare in automatico una indagine

Ansem The Seeker Of Lossless

In effetti.....

Ansem The Seeker Of Lossless

Ma in questo modo ha più impatto su chi guadagna meno.

Sobotame Tanlistes
Flyn

Se adegui tutto all’inflazione non ha più senso. Tralasciando il fatto che adeguare le multe faccia ridere, qualcuno deve rimetterci. Ovviamente l’anello più debole.

le soluzioni esistono, non esiste la volontà di metterle in atto. Secondo te lo Stato che è corrotto da testa a piedi ha intenzioni di debellare la criminalità organizzata?

dovevo nascere zingaro. Non pagavo multe e vi rubavo pure in casa.

Ma se ti ha detto che la moglie lavora, lui probabilmente lavora, che altro deve fare? Mettere a lavorare la bambina? Siete proprio lesi su sto blog.

Non è questione di legge, semplicemente ha beccato il pezzo di me*da, avesse beccato l'amico mio in polizia, ci avrebbe pure scherzato con tua moglie ma non gli avrebbe fatto nulla. E' sempre soggettiva la cosa.
A Buttigliera Alta in provincia di Torino è pieno di cogl*oni con auto truccate che fanno le gare su strada pubblica il fine settimana. Vai a vedere se c'è una pattuglia o se ne beccano uno. ZERO! E sai perché? Uno di loro è figlio di maresciallo.

la multa arriva sempre al proprietario del veicolo, non all'amico y che la guidava. Al massimo dichiara che guidava l'amico y per far togliere i punti a lui.

Fede64

Le multe si inaspriscono, ma le buche non le tappano.
Chissà che fine faranno sti miliardi

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova