Caro carburante, il Governo proroga il taglio delle accise al 17 ottobre

13 Settembre 2022 86

Ulteriore piccola proroga del taglio delle accise sui carburanti. Infatti, attraverso un Decreto Interministeriale, il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Daniele Franco, e il Ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani hanno esteso questa misura pensata per contenere il prezzo dei carburanti fino al 17 ottobre. In precedenza, l'ultima scadenza era il 5 ottobre.

Ricordiamo che su benzina e diesel il taglio delle accise è di 25 centesimi al litro più IVA. Per il GPL, invece, la riduzione è di 8,5 centesimi di euro più IVA.

QUANTO COSTA OGGI UN PIENO?

Dunque, il Governo ha deciso di allungare ulteriormente il taglio delle accise. Si tratta certamente dell'ultimo intervento emanato dall'attuale esecutivo visto che le elezioni sono oramai alle porte. Ma quanto costa oggi un pieno di carburate in Italia?

Stando agli ultimi dati di Quotidiano Energia, per quanto riguarda la benzina in modalità self, il prezzo medio nazionale è di 1,722 euro al litro, con i diversi marchi compresi tra 1,711 e 1,732 euro al litro (no logo 1,718 euro al litro). In modalità servito, invece, il prezzo è pari a 1,872 euro al litro, con gli impianti delle compagnie che praticano prezzi tra 1,801 e 1,926 euro al litro (no logo 1,774 euro al litro).

Passando al diesel in modalità self, il prezzo medio nazionale è pari a 1,829 euro al litro, con le compagnie tra 1,814 e 1,846 euro al litro (no logo 1,825 euro al litro). In modalità servito, il prezzo medio del diesel arriva a 1,975 euro al litro, con i punti vendita delle compagnie che praticano prezzi medi compresi tra 1,904 e 2,051 euro al litro (no logo 1,880 euro al litro).

Il GPL, invece, si attesta tra 0,797 a 0,820 euro al litro (no logo 0,794 euro al litro). Infine, il prezzo medio del metano auto si colloca tra 3,020 e 3,357 euro (no logo 2,918 euro).


86

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Rick Deckard®

Va beh ma fai 3 cariche.. 30-40€ con le rapide

Sherthes

Si, ma un conto è l'importazione dell'energia, un'altra è il suo razionamento. Che poi, le dinamiche di import/export di energia sono abbastanza contraddittorie, perché, non essendo stoccabile, tutta l'energia prodotta deve essere consumata entro brevissimo tempo. Per cui, bisognerebbe guardare alla ratio import/export

GianlucaA

Non ne sarei troppo sicuro visto che i dati dicono che ad agosto la produzione nucleare non copriva neanche il 50% dei consumi e la francia è stata costretta ad importare energia elettrica

Massimo

eh si è risaputo che le elettriche riescono a fare 700km in una sola carica

Condiloma Peperlizia

Finale non so, ma utile a creare un deterrente per la nuova generazione di politici. Fin'ora stanno facendo gli interessi solo delle multinazionali e degli USA a scapito dei cittadini. Anzi sembra proprio che facciano di tutto per intaccare i risparmiatori.

AcommonAlien

Quindi una "soluzione finale*

AcommonAlien

Risposta utile, specialmente quando non si hanno argomenti

Rick Deckard®

Gli stessi che non caricano l'auto a casa e scelgono di fare le ricariche in giro

FRENCY31

il 1° forse , ma al 2° nel 2011 io c'ero e ho votato a favore del Nucleare

Condiloma Peperlizia

Perché tanti si lamentano, soprattutto titolari di aziende, in tv e sui social, ma non muovono un dito. Se vogliono risolvere devono muovere una rivoluzione, arrestare, giustiziare e confiscare tutto all'attuale classe politica. Preferiscono farsi deflorare a secco e quindi è giusto che finiscano nella povertà assoluta.

Condiloma Peperlizia

Io non ho problemi con i rincari, ma chi li ha si lamenta senza fare nulla.

peyotefree

guarda che chi lo produce hani stessi prezzi al barile.
ci magnano sopra gli intermediari con le commissioni

Massimo

ma chi è quel genio che fa gasolio in autostrada?
700km li fai tranquillamente con un pieno non hai nemmeno la rogna di farla fuori dal autostrada e rientrare

Luca

magari ritornasse il lockdown. Prezzi vicino l'euro per il gasolio, smart per tutti, e meno rotture di c..o per tutti. Si viveva meglio (tranne chi non poteva fare a meno della gente e della confusione ovvio).

Flagship

Il taglio delle accise lo fai subito.
Il resto da te proposto, no. Ci vogliono anni.
Nel nostro Paese... decenni

MacheteKowalski

Continuo a non capire il senso di buttare via soldi per questi sconti che non portano a nulla.
- impianti fotovoltaici a prezzo calmierato
- ammodernamento impianti rinnovabili
- spinta alla sostituzione di vecchi impianti di riscaldamento con nuovi
- incentivi per sviluppo soluzioni meno inquinanti per navi/aerei
Tutte cose che potevano essere fatte con i miliardi "spesi" per tagliare 0.3 cent dai carburanti.

Flagship

Certo... fanno leva sulla percentuale di enormi 1mbecilli.

my_two_cents

Certo perché quando leveranno lo sconto sul carburante gli altri aumento diminuiranno..

Sarà solo l’ennesimo aumento che si aggiunge a tutti gli altri (anche se già compensavano lo sconto)

Flagship

Quando è stato votato contro il nucleare, tu eri ancora nei c0glioni di tuo padre.
Non parlare di cose che non sai ed alle quali sopratutto non hai partecipato.

Flagship

Quello che non hai capito è che non esiste lo sconto.
I soldi vengono recuperati dagli altri millemila aumenti.

Cpt. Obvious

Ho un vago ricordo di averla vista anche io a 1.2X.
Non ho visto il distributore per mesi, avevo fatto il pieno prima di finire rinchiuso e il microsupermercato a cui ero costretto era prima del distributore.
Oltretutto giravo perlopiù con la panda benzina dei miei, perché fare 3Km massimo con un diesel con FAP non era esattamente l'idea migliore del mondo.

Sherthes

Si, in Francia non siamo messi splendidamente, vero, verissimo. Ma qui non ci saranno mai tagli alla fornitura di corrente o razionamento dell'energia.

Sherthes

Andata/ritorno Limoges-Padova (1200km x2): 3 pieni e mezzo (circa 67/68€ a pieno), autostrade e Frejus (60€ la tratta francese + 45€ Frejus + 40€ Frejus-PD passando per Piacenza per evitare Milano x2) due pasti (40€ tot), 1 notte in albergo per spezzare la strada (84€ colazione compresa). In totale sono circa 620€. In aereo, partendo da Bordeaux avrei pagato 15€ BlaBlaCar Limoges-Merignac (BOD) + 150€ aereo BOD-TSF (2 bagagli a mano ed uno in stiva) +10€ colazione, in totale 190€. Diciamo che si puo ancora viaggiare, ma bisogna farlo con accuratezza ed attenzione

Rocky

Preparati a scendere in piazza

GianlucaA

In francia son messi male uguale anche se hanno decine di centrali.
Che sia nucleare, solare o quello che vuoi la realtà dei fatti è che nessuno era veramente preparato per rinunciare al gas russo.

GianlucaA

Il no logo vicino casa mia è a 1.58 con la verde

GianlucaA

Se cerchi online è pieno di A3 G-tron in vendita usate a prezzi stracciati.

my_two_cents

Il brutto è quando decideranno di averci aiutato sin troppo e leveranno questo sconto..

Copyr

1 anno e piu di carburanti a 1,20-1,30 causa covid, devono recuperare le perdite

Roundup

Se devi chiedere il perchè della sua opinione stai messo bene

Antsm90

Ecco, la tassa sul super profitto è cosa buona e giusta, altro che sconti con proroghe infinite

Rick Deckard®

Benzina aspirato che fa i 16km/l in autostrada è molto molto buono

Rick Deckard®

in autostrada paghi 2,05€/litro quindi con 100€ prendi 48litri.. anche ottimisticamente fai i 17km/l in autostrada fai 800km, poi devi tornare, + pedaggi + soste... 350€ è corretto.. 20€+ o in -

Rick Deckard®

Secondo me li tireranno via... Si pagherà 2€ e stop

Rick Deckard®

Hahaha ma che c'entra?
Non è che è colpa del canone rai?

DIXON

Ricordo benissimo di aver fatto sia 1,22 che 1,27 durante il lockdown

Cpt. Obvious

Ci sta, ma ce ne sono molti anche a 7.90€

ViseL

Ricordo tipo 7 un panino e 3,5€ una coca cola, ma non vado da un po'

Cpt. Obvious

Ci stava pure durante il lockdown, forse Pure meno

peyotefree

a 1.3 ci stava 15anni fa
diciamo che un prezzo congruo è 1.5
adesso ci siamo vicini con la benzina

tutti questi rialzi(tutti dal gas alla corrente) li hanno accollati alla guerra, ma è solo stata mera speculazione

Cpt. Obvious

In autogrill 8€ partono solo di panino.
Comunque con 15€ o meno fai panino, acqua e caffè tranquillamente

Cpt. Obvious

Con un centone ci fai sui 950-1000km a gasolio

Cpt. Obvious

Hai una Ford nucleon?

ViseL

Beh dai almeno 1 voto lo prende

ViseL

Esatto, per tornare a 1,3 o quello che sia deve proprio calare il prezzo globale. Qua tolgono le accise che tanto ripaghiamo in altro modo

Franz90fff

Armiamoci e partite!!

peyotefree

ma se lo sconto lo stiamo cmque pagando noi con gli extra profitti dovuto proprio al prezzo elevato delle tasse sul litro di carburante.
praticamente ti stanno ridando quello che abbiamo speso in più. niente di che..

ViseL

70-80€ di pasti? Un panino e una bibita li pagherai 10€ se ti va bene, se vuoi fare un menu ristorante, lo paghi come al ristorante

ViseL

380€ per 1400km e 2 soste? Con che giri un panzer?

ViseL

Briga di cosa? Inserire altri sconti? Non possiamo permettercelo a livello di soldi, il costo è aumentato e stanno tagliando soldi che entrano allo stato

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova