Zem, l'auto elettrica che ripulisce l'aria dalla CO2

25 Luglio 2022 50

35 studenti della Eindhoven University of Technology hanno sviluppato una speciale auto elettrica in grado di ripulire l'aria, catturando la CO2 attraverso alcuni speciali filtri. Si chiama Zem. Come funziona? Secondo quanto raccontato, l'aria, entrando attraverso una griglia posta frontalmente, viene ripulita utilizzando uno speciale filtro per il quale è stato richiesto un brevetto.

Complessivamente, la vettura è in grado di catturare 2 kg di CO2 ogni 20 mila miglia percorse. Non si tratta di un dato particolarmente elevato. Tuttavia, la tecnologia che gli studenti hanno realizzato è ancora all'inizio dello sviluppo e la capacità di filtraggio dell'aria può essere migliorata ulteriormente. Inoltre, il team che ha realizzato l'auto evidenzia che i vantaggi devono essere visti nell'ottica di un utilizzo su larga scala di questa soluzione.


In un ipotetico scenario in cui le auto elettriche disponessero tutte di questa soluzione, l'effetto sull'ambiente potrebbe effettivamente essere interessante. Attualmente, il filtro va pulito ogni 320 km. Il team di sviluppo, al riguardo, ha aggiunto che sta pensando anche ad una sorta di contenitore dove svuotare i filtri presso le stazioni di ricarica. La CO2 raccolta può poi essere eliminata o riutilizzata in altri ambiti.

Il team ha lavorato pure per ridurre il più possibile l'impatto ambientale in fase di produzione della vettura. Per esempio, la carrozzeria è stata realizzata utilizzando un processo di stampa 3D in modo da ridurre al massimo lo spreco di materiali. Inoltre, il materiale utilizzato può essere facilmente riciclato a fine vita.


Sulla parte superiore dell'auto, sono presenti pannelli solari che contribuiscono alla ricarica delle 9 batterie da 2,3 kWh. Il motore dispone di una potenza di 22 kW. L'auto, al momento, è ancora poco più di un concept e il team sa che ci sarà ancora molto lavoro da fare per migliorare le capacità di filtraggio della vettura. Il progetto è certamente interessante e il team di studenti si dice anche aperto a poter collaborare con le aziende interessate.


50

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
T. P.

il concetto in sè è interessante!

No, diciamo che non pianifico un investimento di un milione con queste modalità.

Baldasar24

Se si investissero tutti i miliardi buttati ogni anno per andare a vedere cosa c'è su Marte e altri pianeti inabitabili, così come tanti altri progetti per lo spazio che non servono a nulla si potrebbe risanare il pianeta Terra nell'arco di 10/20 anni... ma no invece i poteri forti hanno deciso che dobbiamo accelerare l'estinzione del genere umano già iniziata tanto tempo fa... SCHIFO PURO...

Dark!tetto

Fosse solo lui il problema

max76

Vallo a dire a Bolsonaro che sta devastando la foresta amazzonica (e non solo a lui ovviamente)

Pistacchio
Black_Codec

Leggendo i tuoi commenti non posso che confermare l'inutilità di alcuni individui

PyEr ADKR

L'ingegneria biologica fa miracoli, solo che noi non possiamo usufruirne...

Aristarco

Beh da mo che la sotto non gli si muove più nulla...

PyEr ADKR

Perché ormai é un vegetale?

Aristarco

Vota berlusca...niente gnagna, solo alberi a sto giro

Dark!tetto

Troppo tardi, ma già a non abbatterli quando sono ad un certo punto del loro ciclo vitale sarebbe un buon inizio.

PyEr ADKR

Magari cominciamo a piantare semplici alberi.

Dario Lampa

io gaso l'acqua

BlackLagoon

lol, io con 1 settimana di fotovoltaico ho "risparmiato" il doppio di quella CO2... BUFFONY

Pistacchio
frank700

Forse è meglio eliminare qualsiasi tipo di emissione. Non esistono emissioni buone.

Giorgio Rossi

una cagata pazzesca

rsMkII

"catturare 2 kg di CO2 ogni 20 mila miglia"
Scrivete come mangiate, sono 32 mila km. Insomma, se un'auto mdoerna può essere usata per 200k km, da quando viene prodotta a quando viene smaltita (e sono MOOOOOLTO ottimista sui km di vita) ha ridotto la CO2 mondiale di ben... 12.5 kg. Già solo tutto il parlare che se ne fa sui social nella giornata odierna supera di slancio quei kg di CO2. Insomma, cambiate il titolo, dato che non ripulisce proprio nulla.

rsMkII

Ehi non così però

rsMkII

Rispetto al nulla ti sembra un'enormità. Ok. Quindi se io faccio un dispositivo che costa 1 milione e si mangia 3kg di CO2 ogni due anni tu lo finanzi?

rsMkII

La Sant'Anna ne ha già ordinate 1000

ilariovs

Quanto spirito dietro a questa notizia.

Forse il punto è che l'hanno proggettata 35 "ragazzi", studenti universitari. Probabilmente non vedrà mai una applicazione di massa.
Chi si prederebbe la briga ogni 320Km di ripulire un filtro per catturare 2Kg di Co2 ogni 22.000 Km?

Ma il punto è che è possibile farlo e non con il centro ricerche di una multinazionale dell'auto.

Ognuno di questi ragazzi lo potrù mettere su linkedin ed avere X volte più possibilità che un importante multinazionale dei motori lo contatti della stragrande maggioranza degli spiritosoni del "webbe".

Inoltre potrebbe fungere come base che magari fra dieci anni verrà sviluppata di un dispositivo che deve essere ripulito ogni 3200Km e raccoglierà 100Kg di CO2 ogni 22.000Km.

Ma la notizia non è tanto la prestazione del dispositivo oggi è che lo hanno fatto degli studenti e che è possibile farlo.

My opinion

Ho dato il mio contributo.. :D

Maurob

Ma nessuno dice che se c'è un filtro c'è maggiore resistenza all'avanzamento che si traduce in consumi più alti?

Beh finché lo confronti con un qualcosa che si quantifica con un'altra unità di misura...

rsMkII

Almeno quanto un non mi piace

rsMkII

Quando penso agli etti di bresaola, no che non sono pochi!

MatitaNera

Un "mi piace" quanto peserà in CO2?

Gigiobis

non saprei ma a spanne siamo gia a 2.5kg.

Gigiobis

'''''??!?!?11'?'!'!?winningeleven11?!?!??!11undicihh!1

rsMkII

Ma solo per il consumo dei server/infrastruttura o fisicamente mentre le legge?

Disqutente

Vedi che mica è poco XD

rsMkII

20 ettogrammi!!!!!?!?!?!?1/11?!?!?!?!?

Gigiobis

Ettogrammi, please.

Gigiobis

gia andati solo per scrivere articolo e pochi commenti direi:

"Secondo uno studio della Royal Society di fine 2020, in un anno un
utente medio che utilizza la posta elettronica per lavoro può arrivare a
emettere 135 chili di CO2"

rsMkII

20 etti?!?!?!?!?!?!?!?!?!?

rsMkII

Ecco ora sei 3 ordini di grandezza più serio

Gigiobis

ben 200 decigrammi ogni 35200000 iarde!

Gigiobis

Forse ho scritto con tono troppo entusiastico e decisamente poco sarcastico.
Errore mio.

rsMkII

dai che se commentiamo abbastanza compensiamo quei 2 kg con i server di disqus

rsMkII

Io ragiono sempre e solo in etti, mi state dicendo che sono 20 etti??!?

rsMkII

Sì in fondo 3 ordini di grandezza sono nulla

MatitaNera

a me no confrontandolo con 20 mila miglia

Gigiobis

2kg ogni 36.000 km.
sotto con la ricerca, portatela ad almeno 2kg ogni 36km (efficienza x1000) per renderla utile a qualcosa.

NB: ogni litro di benzina emette quasi 2.4kg di co2. ogni litro bruciato

NB2: si, se tutto il parco circolante fosse dotato di questi
filtri
con quella efficienza, con percorrenze di 20km/l (OTTIMISTICHE) ogni
auto produrrebbe 4320kg di co2 a fronte di un recupero di 2kg.
Meno dello 0.07%.
Quindi forza con la ricerca e moltiplicate almeno per 800-1000 volte l’efficienza!

rispetto al nulla 2kg mi sembra un'enormità.

IGN_mentale

Tempo e soldi buttati via, oltre che ad inquinare veramente!

Watta

Se non fa l'acqua frizzante é da scaffale

Disqutente

Guarda che è addirittura il doppio di un Kg...

MatitaNera

Eh no, non mi pare molto elevato...

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova