Nuovo DS 7, prezzi e allestimenti del SUV premium: solo diesel o ibrido plug-In

17 Luglio 2022 101

Dopo l'annuncio di giugno, ecco i prezzi di nuovo DS 7, il SUV premium "alla francese" che debutta in Italia seguendo due filosofie di allestimento, una più votata all'eleganza e una votata alla sportività delle linee e delle finiture.

DS 7 perde la particella "Crossback" nel nome e anche il resto della gamma si uniformerà: DS sostiene i modelli "a ruota alta" saranno tutti chiaramente distinguibili come SUV/crossover, per questo motivo con l'arrivo dei vari restyling si andrà ad uniformare la denominazione di tutta la gamma.

L'aggiornamento, oltre a cambiare la parte estetica, porta sulle PHEV una nuova batteria da 14,2 kWh (in precedenza era da 13,2 kWh) e, su tutte le versioni, cambia completamente l'infotainment con una generazione nuova, connessa tramite SIM integrata, aggiornabile via OTA, con interfaccia ridisegnata, Apple CarPlay Wireless e Android Auto Wireless. La E-TENSE 300 4x4 integra poi un nuovo motore elettrico derivato dalla Formula E che ha richiesto modifiche al telaio: assetto ribassato, nuovo impianto freni e carreggiata allargata per prestazioni da 5,6 secondi nello 0-100 km/h. Di seguito tutte le caratteristiche di questo restyling 2022:

DS 7: GLI ALLESTIMENTI E DOTAZIONE DI SERIE

Bastille Business, Rivoli e Opera, tutti rigorosamente letti alla francesce, sono gli allestimenti eleganti del marchio francese, disponibili con tutte le motorizzazioni.

I motori tra cui scegliere sono BlueHDi 130 automatico (di serie), un piccolo diesel da 130 CV e 95 kW che rappresenta il punto d'ingresso nella gamma. Le altre due opzioni sono solo ibride plug-in benzina: E-TENSE 225 è un benzina PHEV da 225 CV totali (133 kW + 80 kW) a due ruote motrici. E-TENSE 300 4x4 è una ibrida plug-in da 300 CV complessivi (147 + 160 kW) con la trazione integrale.


Le stesse tre unità sono quelle della gamma sportiva (nel look), declinata nelle versioni Performance Line e Performance Line+.

Ci sarà anche la E-TENSE 360 4x4, quarta motorizzazione da 360 CV inizialmente proposta solo con l'allestimento di lancio full optional in edizione speciale La Première: 74.1000€.

Sulla versione d'ingresso, la Bastille Business, troviamo di serie anticollisione con frenata automatica (fino a 140 km/h), avviso corsia, monitoraggio attenzione del conducente, monitoraggio angoli ciechi, cruise control, parabrazza acustico, sensori luci e pioggia, freno di stazionamento elettronico, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, accensione keyless, monitoraggio segnali stradali, retrovisore interno elettrocromatico, climatizzatore bizona automatico, 2 prese da 12 V, bracciolo, retrovisori richiudibili elettricamente, cerchi in lega da 18 o 19" (18" diesel, 19" PHEV), fari LED, volante e leva del cambio in pelle, regolazione lombare per il sedile conducente, nuovo infotainment touch da 12" connesso (aggiornamenti OTA), strumentazione digitale da 12", Bluetooth, presa USB-C anteriore, Apple CarPlay e Android Auto wireless.

PREZZI

Il listino prezzi di nuovo DS 7 parte da 42.000€ per la diesel BlueHDi 130 in allestimento Bastille Business mentre la più costosa, La Premiere E-TENSE 360 4x4 (allestimento speciale edizione di lancio) arriva fino a 74.100€.

La versione ibrida plug-in E-TENSE 225 parte da 51.200€ e può accedere all'EcoBonus con tutti gli allestimenti tranne Opera, ma la proposta d'acquisto a rate prevede per entrambe 300€ al mese variando poi anticipo e rata finale, e con le eventuali differenze dovute dagli incentivi.


Su DS 7 diesel, ad esempio, si prevede un anticipo di 13.900€, 35 rate da 300€ con il finanziamento StyleDrive pre-lancio e una rata finale da 18.854€ (TAN fisso 5,25%, TAEG 6,29%). Dopo 36 mesi si può sostituire l'auto, tenerla saldando l'ultima rata o restituirla.


Nell'immagine le differenze di rata mensile ipotizzando un finanziamento a parità di anticipo, numero di rate e numero di chilometri massime per ogni allestimento e motorizzazione. I clienti di DS 7 Crossback che acquisteranno la nuova DS 7 E-TENSE entro il 31 agosto 2021 avranno in omaggio una Easy Wallbox di Free2Move e-solutions.

Nuovo DS 7 è già disponibile in prenotazione anche sulla piattaforma digitale e le consegne sono previste per l'autunno.


101

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Dopo un operazione di mercato del genere, mantenere i marchi è solo una strategia di Marketing (nostalgia) ma potrebbero benissimo decidere di montare il logo STELLANTIS su ogni singola Auto ed eliminare i 20 altri loghi, non cambierebbe nulla a livello economico dell'azienda. Le tecnologie che sono di Peugeot ora sono anche di Maserati, e quelle di FIAT ora sono anche di DS e viceversa con ogni marchio.

Caro Armato

Anche a me.
L'ho rivista ed è invecchiata male.
Però preferivo la mora amica di Haran Banjo.

Caro Armato

Mai detto una parolaccia in vita mia.
Non ne sarei in grado.

Caro Armato

Non esisteva mica a quei tempi.

Caro Armato

Dovere.

Caro Armato

Sei genovese! Adesso ho capito!!!

Caro Armato

Non è lo stesso gruppo?

Caro Armato

Mi sa che ho fatto uno sbaglio.

Caro Armato

Sante parole.

Caro Armato

Si vede che sono un pò provinciale eh?

FedFer

Non è che il fatto che siano nello stesso gruppo fa diventare automaticamente DS in Maserati. Sono su una fascia di prezzo differente. Maserati è al vertice di Stellantis, essendo l'unico brand di lusso, mentre DS è premium come Lancia e Alfa Romeo.

matteventu

Fuori decisamente carina, a mio parere. Anche se le nuove luci diurne frontali a LED non mi piacciono per niente. Per il resto, la vista 3/4 posteriore mi sembra molto piu' "maschia" della pre-restyling.

Dentro non e' male, ma e' sempre stata la piu' kitsch fra le DS, quindi glie lo si perdona (le altre sono piu' sobrie, pur mantenendo il caratteristico stile).

Prezzo in linea con le aspettative.

Motorizzazioni invece - e questa sembra essere una costante per le recenti DS (vecchia piccola DS3 a parte) - abbastanza deludenti. Praticamente l'unica interessante e' la e-tense, che pero' non e' per tutti.

Ma la piattaforma infotainment e' la stessa della nuova DS 4, o questa e' ancora piu' nuova? Anche la DS 4 ha Android Auto wireless?

Robby
RavishedBoy

Il mercato non scende perché certe auto sono inguardabili.
Sì, tutti quei soldi.

AleSuperfly

a me esteticamente è sempre piaciuta, così come il resto della gamma DS
si può discutere sui prezzi, a molti purtroppo sfugge ancora il concetto di "premium" a prescindere dal marchio, che poi siano alti niente da dire
ma ormai ti costa 10k una bicicletta ben allestita, figuriamoci le automobili

AleSuperfly

bravo, mi sembra un confronto sensatissimo con due macchine ovviamente dello stesso segmento e rivolte allo stesso pubblico

Eh hai ragione

MatitaNera

Beh se non sono premium e costano 50k è un affare

Eccezione fatta per le grandi città, bastano e avanzano per un appartamento da 70mq ben messo

Sportelli in faggio, vuoi mettere lo stile?

nickmot

Non vedo l'ora di prendermi una trabant!

T. P.

per i pezzi di ricambio!!!
molto saggio!!! :)

Antsm90

Se mi fanno uno sconto di 40.000€ la prendo anch'io

Antsm90

A me come design piacciono molto (il fatto che sia un po' diverse da quelle classiche non significa per forza che siano brutte)

Il grosso problema è il prezzo

Robby

Io mi domando come fanno alcune persone nel comprare queste macchine inguardabili! poi gli interni Citroen/Ds Peugeot sono indecenti ! senza contare il prezzo veramente folle!!!
poi si lamentano che ogni mese il mercato dell'automobile scende, da on credere !

Alessandro De Filippo
Alessandro De Filippo

Toccherà rivolgersi alla Russia che sta riaprendo alcune vecchie fabbriche per auto non premium da 50k+

MatitaNera

Dettagli. La linea mi garba.

Gabriele

Un suv di lusso con accessori di livello che molte concorrenti si sognano anche a 100 mila euro e che accellera da 0/100 in 5.6 secondi, e che percorre circa 50 km in elettrico, se per te é sufficiente dire che é una citroen per descriverla ok, ma anche la versione 'base' diesel a 42 mila euro offre molto di più della concorrenza,in confort, accessori.

Chargeman

Ma io me me sono presa una piccola a 34 anni dopo 10 anni che lavoravo e poi man mano che mettevo da parte i soldini ingrandivo la casa. Le auto poi nn sono manco indispensabili per cui per anni ho avuto auto piccole o usate. Poi quando me le sono potute permettere mi sono comprato auto più grandi a accessoriate. Ho 54 anni e fino a 4 anni fa avevo una macchina sola, poi i figli sono cresciuti e ne servono di più di auto.

Aristarco

Da me ci compri una casa

Chargeman

Eggià

Chargeman

Con 65900 euro forse ci compri il garage in molte cittá.

Johnny

L'orologio in mezzo alla plancia mica è un brevetto Maserati. Pure Porsche lo ha in tutti i modelli, e lo hanno avuto migliaia di auto anche molto meno nobili.

Johnny

Siamo già a due macchine in due giorni che ti piacciono.
Sicuro di stare bene? :D

Alessandro De Filippo

Ti conveniva l appartamento

Aristarco

Basta non la versione base con i finti scarichi jn plasticaccia

Ratchet

Ma quella è Maserati, mica la porcheria di Citroen

MatitaNera

Comunque. A me piace. Anche la serie attuale.

MatitaNera

Se lo sconto è importante...

PyEr Oscuro

Capito, grazie del contributo.

Aristarco

O pablo?

Aristarco

Meno male che ascolti i consigli pablo

MatitaNera

Indubbiamente. La volgarità non ti appartiene. Occorre ammetterlo.

MatitaNera

Io non ricordo. Mi piaceva la sorella, venusia

Caro Armato

Però se lo beve di sicuro :)

Caro Armato

No almeno che non te lo metti dentro agli occhi.

Caro Armato

Sai bene che io sono una persona molto fine quando parlo.

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova