
22 Aprile 2022
Il costruttore cinese XPENG crede molto nella sua piattaforma di guida assistita (X-Pilot) che troverà posto anche nel nuovo modello elettrico P5 da poco introdotto in Cina e che, in futuro, arriverà pure in Europa. Una delle caratteristiche più interessanti della versione 3.5 della piattaforma è la funzionalità Navigation Guided Pilot (NGP) che può funzionare anche in città e che da un certo punto di vista assomiglia molto alla nuova Full Self-Driving di Tesla.
Tuttavia, c'è una profonda differenza visto che XPENG ha deciso di puntare sull'utilizzo dei LiDAR, mentre Tesla si affida solo alle videocamere delle auto. Per dimostrare la bontà della sua soluzione, il costruttore cinese ha da poco rilasciato un filmato in cui si vede la nuova P5 dotata della nuova piattaforma X-Pilot 3.5 utilizzare la funzione NGP per muoversi all'interno del traffico della città di Guangzhou, in Cina, senza alcun intervento umano alla guida.
Un video che punta a mostrare le capacità di guida della piattaforma in questi scenari. Dal quello che si può vedere, pare che l'auto gestisca bene tutte le situazioni, comprese quelle più complesse come le rotatorie e gli incroci. Trattandosi di un filmato diffuso dall'azienda, è presto per poter trarre conclusioni ma le premesse sembrano interessanti. Ovviamente, solo quando l'auto arriverà nelle mani dei clienti si potrà effettivamente capire la bontà della nuova piattaforma.
Vale la pena di notare che nel video cruscotto e infotainment sono oscurati, probabilmente per non mostrare la rappresentazione grafica del sistema di guida assistita. Navigation Guided Pilot (NGP) può funzionare anche senza la presenza del LiDAR sull'attuale piattaforma X-Pilot 3.0 già presente su alcuni modelli del costruttore cinese, tuttavia, la funzione è limitata ai soli percorsi extraurbani. Dunque, non sarà utilizzabile in città.
Anche se la P5 arriverà in Europa in futuro, è difficile pensare che possa disporre di queste funzioni avanzate di guida assistita nel Vecchio Continente viste le differenze normative in questo campo.
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto
Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova
Commenti
capito questioni di sicurezza ma guida peggio di un nonno addormentato e in più comunque dover vigilare operato continuamente mi innervosirebbe soltanto piuttosto guido io
Ma non può funzionare in presenza di segnaletica sbagliata.
beh, prenderà piede nei Paesi avanzati, per il 3° mondo come l'Italia bisognerà aspettare.
la guida autonoma deve funzionare anche in assenza di segnaletica.
Nono, in citta' siamo d'accordo, per quello io mi limitavo a parlare dei viali, tangenziali o cose del genere.
Diciamo che vorrei in full self drive tutti i trasferimenti ecco.
Certo io non dico non sia possibile in determinati luoghi e città ma con tutta la tecnologia di questo mondo ci sono luoghi ti faccio l'esempio della mia città Napoli che veramente e poco fattibile
In Italia abbiamo segnaletica messa a caso, stop prima e dopo le stridce, indicazioni messe al posto sbagliato, cartelli coperti dalla vegetazione o pieni di fori di proiettile... cartelli di limite di 10k/h dimenticati li dagli ultimi lavori, abbiamo rampe con limite 40 km/h, limiti di 60 in tangenziali a doppia corsia.
Sono messi li perchè anche i progettisti ed i legislatori sanno che tanto non li kaga nessuno.
Ad oggi la guida autonoma non potrebbe mai funzionare da noi.
Esatto!
curioso di vederla viaggiare in un paesino, dove le segnaletiche orizzontali sono un lontano miraggio
Beh io lo trovo abbastanza impressionante come test, si ok c'è una buona segnalatica e via dicendo, ma la guida autonoma mi sembra che gestisca piuttosto bene situazione anche particolari, come quando nella rotonda si "infilano" letteralmente altre auto, o quando ci sono i lavori su un lato e le auto si spostano, oppure quando c'è il tipo della bici o il bus fermo, veramente notevole
Sti cavolo di cinesi xD
Potresti dire che non ha capito la battuta
Perché non si vede quasi mai il cielo a causa dello smog, almeno nelle principali città e in 8 mesi su 12 c'è un'umidità terrificante
Al secondo 51 c'è un italiano con la macchina nera, tutti gli altri fanno la curva curva (in realtà pure un altro alla fine, sta a sinistra e va dritto a destra, ma probabilmente è il fratello di quello prima)
Eh Bhé c'è da dire già che c'è una nettissima differenza tra queste strade segnaletica compresa e quelle italiane. Ad ogni modo le premesse di questa auto sono più che ottime
Gia' detta cosi mi sembra la cosa piu' figa dell'ultimo secolo, dove devo firmare?
Infatti secondo me il primo step da raggiungere e' "cruise control avanzato" in citta', almeno che la macchina faccia tutto da solo mentre sei in un viale o cose del genere e guida autonoma nelle strade extraurbane e autostrade. Arrivati qui il prossimo grande step, ma MOLTO lontano, e' la guida autonoma ovunque.
ci sono stato e anzi mi piaceva non avere la privacy , sai perché?
era super sicuro anche alle 2 di notte , non mi sono mai sentito in pericolo nella mia permanenza
perché il tempo è di m@rda?
Certo fare funzionare la guida autonoma in strade larghe e facilissimo perché non vengono a fare i test un città come Napoli che è tutto un sali e scendi vicoli stretti pieni di ciclomotori pedoni ecc ,io sono sempre del parere che la guida autonoma non può funzionare ovunque è inutile prenderci in giro
ho capito il tuo discorso, non è perchè abbiamo costruito le strade prima degli altri stati è un motivo per avere strade del terzo mondo, le nostre città sono un pugno nell'occhio a livello di concepimento stradale, una cosa che non mi è mai piaciuta dell'italia è il fatto che si preferisce il bello al qualcosa fatto bene e dunque gli ingegneri devono scendere a compromessi per fare le cose, ancora ricordo quando furono bloccati il lavori della metro di Roma perchè furono rinvenuti quattro c4.g4.te in terracotta durante gli scavi come se avessero un qualche valore. Poi la manutenzione non viene proprio fatta ma si ci mette una toppa fin che dura sia a livello segnaletico sia di asfalto vero e proprio
..Quindi tu compri un'auto (costosa) e lasci guidare lei. Mentre lei guida però non puoi ne distrarti ne riposare.
...In pratica paghi per guardare la tua auto guidare. :)
...E quella cosina nel montante a sinistra mi sa tanto di cam di riconoscimento facciale... Brutte abitudini...
Non hai capito nulla del discorso, bravo!
se siete incivili non è un problema degli altri stati
Prova tu a far guidare una Tesla nelle stradine strette delle nostre città, con passaggi stretti che ti fanno fare il pelo con gli specchietti, portapizze che lasciano la moto a metà del passaggio, stop assolutamente ciechi, e così via. Fare una guida autonoma in un contesto come quello del video, pur essendo un task assolutamente complesso, presenta moltissime difficoltà in meno. Non so dove abiti, ma prova anche solo a spostarsi a Genova con quella stessa macchina e voglio vedere quanto dura il viaggio.
Cosa c'entra la linearità delle città con la segnaletica? Io sto parlando di avere indicazioni a terra presenti e leggibili. Stesso discorso per la segnaletica verticale che non sempre è presente oppure è imbrattata o piegata ecc.. I sistemi di guida autonomi si basano anche e soprattutto su questo.
le strade ovviamente non possono cambiare
ma sistemare le buche e le strisce sono una cosa possibilissima
ovviamente sappiamo tutti che è troppo difficile in italia
Perché sarebbero foto davvero brutte
Non trovo nessuna scusa, ci mancherebbe. La manutenzione non rientrava nel discorso di cui sopra
perché mi dovrei lamentare non capisco
ti devo raccontare la solita storia di come tappano le buche e alla pioggia dopo si aprono tutte?
se riesci a trovare scuse per questa roba dico che sei intraprendente
Non so cosa dire
capire l'ironia? no?
l utente sopra si lamentava della poca privacy in Cina con tutte le telecamere di sorveglianza, che centra lo sterzo
Non ci vai contro perché l'auto sterza per te?
Criticate di continuo ma le città italiane non sono lineari e moderne come quelle per una ragione storica. Facile avere viabilità razionalizzata e chiara se costruisci le città negli ultimi 20-30 anni (non soffermarti sulle cifre, non sono un esperto di edilizia cinese XD).
che problema c`è , al sistema non importa dove vai , serve per la sicurezza di tutti , ribadisco in Cina basta non andare contro il partito e vivi sereno e bene per tutta la vita.
lì ti fotografano praticamente ogni 100 km... ti lamenteresti di questo se vivessi lì
Beh ma non guardare solo a questo video spottino, dai
Le strade cinesi sono uguali uguali a quelle italiane
Senza una mezza buca e strisce tutte perfettamente al loro posto!
Siamo proprio nel terzo mondo in italia... lol
Ottimo anche se quella qualità stradale di segnaletica orizzontale e verticale non so se l'avremo mai in Italia.
Hanno censurato il tablet centrale, cosa che poteva essere interessante vedere per capire cosa "vedeva" il sistema, lasciando in chiaro le targhe delle auto.
Comunisti.
Intanto il MIT ha pubblicato uno studio durato un anno e che ha coinvolto 300 soggetti alla guida di una Tesla nell'area di Boston, mediante il quale ha dimostrato che i conducenti dopo aver inserito il FSD tendevano inevitabilmente a distogliere l'attenzione dalla strada, propbabilmente perché non sufficientemente informati delle effettive funzioni dell'Autopilot. Se negli USA vogliono continuare a chiamarlo così fatti loro, in Europa la nomemclatura a mio avviso andrebbe fatta modificare