
11 Marzo 2021
Enel X continua con il suo ambizioso progetto di creare una rete capillare per la ricarica dei veicoli elettrici in Italia, annunciando un'importante collaborazione con IP. Nel dettaglio, saranno realizzate 7 stazioni per la ricarica HPC sino a 350 kW all'interno di altrettante aree di rifornimento di IP. Si tratta di un'iniziativa che rientra nel progetto europeo “E-VIA FLEX-E”.
Sono già state realizzate ed attivate 3 stazioni: a Peschiera del Garda (Verona), a Zanica (Bergamo) e a Biandrate (Novara). Non è ancora chiaro dove saranno realizzate le altre 4 stazioni per la ricarica delle auto elettriche anche se saranno collocate nei principali corridoi stradali extraurbani. In ogni caso, grazie a questo progetto, Enel X diventa il primo CPO in Italia (Charge Point Operator) in grado di gestire tutte le tipologie di caricatori presenti sul mercato.
IP e @EnelXItalia: insieme per l'#emobility ⚡
— IP (@gruppoapi) January 15, 2021
Attive le prime stazioni di ricarica elettrica #ultrafast nei nostri Punti Vendita🔌per permettere ai possessori di veicoli elettrici e ibridi plug-in di fare il pieno di energia in circa 15 minuti⏰
Accendiamo la #sostenibilità🌱 pic.twitter.com/Tm7dhYu4gj
Il progetto europeo “E-VIA FLEX-E”, si ricorda, è coordinato da Enel X in collaborazione con EDF, Enedis, Verbund, Nissan, Groupe Renault e Ibil e co-finanziato dalla Commissione Europea. Oltre che in Italia, saranno creati anche quattro siti ultrafast in Spagna e due in Francia. Grazie a queste nuove infrastrutture, i modelli elettrici in grado di poter gestire potenze così elevate potranno ricaricare molto più rapidamente e quindi affrontare con maggiore facilità i viaggi su lunghe distanze. Francesco Venturini, CEO di Enel X, commenta così questa nuova collaborazione:
La collaborazione con IP è un’ulteriore dimostrazione dell’impegno di Enel X nel promuovere la diffusione della mobilità elettrica in tutto il Paese e la realizzazione di una rete di stazioni ultrafast che permette tempi di ricarica ancora più rapidi, è fondamentale per favorire gli spostamenti a lunga distanza in auto, compresi i viaggi internazionali. Quello di oggi è un primo passo importante nel percorso che da qui in avanti ci porterà a installare il maggior numero possibile di punti HPC lungo tutto lo stivale.
Ugo Brachetti Peretti, Presidente di IP, aggiunge:
Con l’attivazione di punti di ricarica ultrafast lungo i corridoi stradali extraurbani facciamo due cose importanti. Primo, riducendo i tempi di ricarica, avviciniamo l’esperienza di acquisto del cliente con auto elettrica a quello tradizionale. Secondo, ampliamo l’offerta della rete dei distributori, che è un’infrastruttura strategica su cui costruire la transizione verso la sostenibilità. In linea con la missione di far muovere gli italiani, il distributore IP diventa sempre più un Hub multienergia, per consentire ai clienti l’accesso a tutte le forme di energia per la mobilità.
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Commenti
0,79 cent ? Cioè per ricaricare una Zoe spendi circa 40 euro ? Ah ah
Ma uno straccio di pensilina coperta la metteranno, o tocca inzupparsi in caso di pioggia?
Leggi l’autore dell’articolo e ti sei già risposto.
Direi che questa inizia ad essere una strada interessante: piazzare colonnine di ricarica superfast nelle stazioni di rifornimento esistenti.
La cosa ironica è che tutti gli articoli in merito hanno testi con questo grado di sensazionalismo.
ed hai ragione
Pensavo venisse da capillare
Visto che il termine deriva da capello se sei calvo ci può stare
Ne ha 120/130 ma poi si affida a altri come quello che hai detto tu.
Altrimenti 6€ di spedizione
ePrice avrebbe quindi i 'Locker'?
Di norma da tempo tanto uso 'Indabox' (e sticavoli di 1,80 €), ma buono a sapersi.
IP è pazzesco, ha accordi con tutti.
Da me se devo trovare qualcosa c'è IP.
Addirittura dovevo ordinare un prodotto su ePRICE e da me loro erano gli unici ad avere i loro Locker.
Accettano qualsiasi sistema di pagamento anche il più sconosciuto
Ci vorrà del tempo, ma questa è la strada da seguire. Le colonnine ultrafast per ciascun benzinaio aiuterebbero a coprire gran parte della richiesta, in particolare su autostrade ed extraurbane secondarie.
7 stazioni e capillare possono stare nella stessa frase? Chiedo per un amico...