
16 Ottobre 2020
Settembre 2020 passerà alla storia per essere il mese in cui le auto elettrificate (elettriche, Plug-in ed ibride), hanno superato in Europa, in termini di immatricolazioni, quelle diesel. Questo dato significativo arriva dall'ultimo report di Jato Dynamics che evidenzia anche ulteriori aspetti. Nonostante, infatti, nei primi 9 mesi dell'anno le immatricolazioni delle autovetture siano calate vistosamente a causa dello scoppio dell'emergenza sanitaria, i numeri dei veicoli elettrificati testimoniano come in Europa la preferenza dei consumatori stia andando sempre di più verso questa categoria di mezzi.
Per la prima volta in assoluto, dunque, i modelli elettrificati hanno superato in termini di immatricolazioni quelli dotati di una motorizzazione che sino a poco tempo fa dominava il mercato. Nel mese di settembre, con un mercato europeo che mostrava timidi segnali di ripresa, le immatricolazioni dei veicoli dotati di motori endotermici hanno continuato a mostrare cali significativi. Il volume dei modelli elettrificati, invece, ha mostrato tassi di crescita decisamente importanti (+139% a 327.800 unità).
Contestualmente c'è stata una vera e propria caduta delle immatricolazioni delle vetture diesel tanto che a settembre la quota di mercato era solo del 24,8%. Dieci anni fa superava il 50%. Questa cambio di scenario sta ovviamente favorendo alcuni costruttori che stanno puntando molto sull'elettrificazione. Per esempio, il Gruppo Volkswagen a settembre ha venduto ben 40.300 veicoli elettrificati. Un risultato secondo solo a quello di Toyota che punta da tempo moltissimo sulle autovetture ibride.
Il mese scorso, le vetture Full Hybrid e Mild Hybrid hanno rappresentato il 53% delle immatricolazioni totali dei veicoli elettrificati, con un volume in crescita del 124%. Toyota e Lexus hanno dominato, come al solito, con una quota di mercato del 32%, ma bene sono andati anche i marchi Ford, Suzuki, Fiat e BMW. Nelle Plug-in, il Gruppo Mercedes è quello che ha ottenuto il migliore risultato. A livello di marchi elettrici, in testa c'è Tesla ma non si può non segnalare l'ottima partenza della Volkswagen ID.3 (Qui la nostra prova).
[Fonte dati: Jato Dynamics]
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Commenti
a parte che ogni 300/350 km devi fare il pieno e facendo 120km al giorno era ogni 3 giorni e c'era da trovare un distributore aperto e aspettare diversi minuti: scomodissimo, poi dopo 4 anni la macchina perdeva potenza, probabilmente erano gli iniettori andati, ho fatto prima a cambiarla...poi 140cv a gpl non si sentivano per niente...perdeva molto in potenza...l'unca cosa comoda era il bollo gratuito e il costo al km...
Astra J 1.4T sw con gpl di serie
Non me ne frega un bel niente dell'inquinamento a me, voglio una elettrica perchè l'esperienza di guida è migliore per me e per le persone normali, ovvio che gli invasati del motore termico che "deve fare rumore" non saranno d'accordo, ma è un problema loro...il prezzo nel tempo scenderà, come per tutte le cose (non mi sembra che quando sono state inventate le macchine tutti ne avessero una...), le batterie miglioreranno e sarà tutto meglio. Ora per uno che ci va a lavoro e vive attorno ad una città sono di sicuro l'acquisto migliore, ma ovviamente non tutti abbiamo tanti soldi da spendere e quindi si ripiega so scelte peggiori come benzina e diesel e ci si accontenta
scherzi? gia oggi si fanno meno km/l rispetto ad un diesel, dunque gia con un elettrica costa di piu fare la stessa strada, considera che tutte le agevolazione tempo qualche hanno non esisteranno piu, mettici che l'elettricità sara molto piu costosa in futuro di quanto è il diesel/benzina, mettici il fatto che è una tecnologia inferiore e di molto per come è ora, mettici che ancora non si ha un'affidabilità adeguata, mettici che si scaricano al freddo, perchè qualcuno sano di mente dovrebbe ad oggi comprare un'elettrica, e ancora non abbiamo toccato il tema ricarica, smaltimento batterie, durata delle batterie ecc, se volessero fare qualcosa per l'inquinamento iniziassero dai riscaldamenti. l'elettrico sarà il futuro e non ci piove ma ancora non siamo nemmeno lontanamente al punto in cui l'elettrico è paragonabile ad un diesel per comodità d'uso e passeranno decenni prima di poter essere paragonati
Se comprendi il significato di "elettrificate" lo potevi sapere senza neanche aprire l'articolo, quindi?
Ho capito benissimo e ti ripeto che probabilmente a molti non frega nulla, considerando poi che non tutti viviamo "al freddo"...E secondo la macchina ha una sua utilità che non viene "persa" se ha meno autonomia, è utile uguale, al massimo potrà fare meno km di fila, ma anche qua non a tutti interessa..morale della favola c'è un grossissimo mercato per le auto elettriche e prima o poi esisteranno solo quelle.
Peccato!
Eh, non so, se sia, il luogo adatto
Coraggio, azzarda, azzarda.
Io azzarderei qualche obiezione
Nelle full hybrid ci metti dentro solo benzina, poi certo consumano poco ma sempre auto a benzina sono. E lo dico da soddisfatto proprietario di yaris hybrid
Sulla nuova Honda Jazz però ho letto di consumi veramente ottimi...
Lui non aveva capito il commento perché mi sono spiegato male, tu non ce l'hai questa scusa, tu stai volutamente cercando di non capire
si lamenta dei motori che fanno brum brum e poi ha un'auto con il motore che fa brum brum peraltro di marca tipicamente corsaiola.
LOOOOOOL
Anzi Greggio e Vanzina che la D'Urso... è tutto relativo :D
Ti faccio presente che nel mondo animale funziona proprio così: i più deboli vengono lasciati indietro e quando la popolazione aumenta troppo di numero si autoregolano riducendo ulteriormente il loro numero!!!
Ora non dico che bisogna riaprire i forni, ma neppure accanirsi come stiamo facendo sui vecchi di 112 anni in coma o lasciare fare 24 figli ad alcune popolazioni!!!
Te che guardi, Ballando con le stelle e ti bagni le mutandine quando c'è il tuo beniamino depilato in tv? :D
C'è differenza fra riuscire a montare e mandare al galoppo un cavallo che nitrische e scalpita rispetto a un docile pony che trotterella.
La differenza fra un vero uomo è una bambina.
sei proprio tonto... hamburger è la somma delle parole "ham" (prosciutto) e "burger" (fortino), usarlo per una pressatina di verdure è da deficienti! :D
ucci ucci sento odore di risvoltinato con una 500
Europa: a settembre le auto diesel hanno venduto meno di quelle elettriche
fixed.
Lo sbattimento è rigorosamente riservato ai coniugi.
Si ho capito ma un full Hybrid modello base che più base non si può parte da 23 Mila euro .. e i consumi della Yaris Hybrid non sono chissa quanto meglio ...anzi alcune prove dicono consumi più di una panda micro ibrida ..ok e' più pesante ...più potente. .più rifinita .. ma parliamo di 7000 Mila euro di differenza
Volevo dirti che più diventano € e più consumano.
Beh, sì ma c'è grande differenza fra mild e full, nel secondo caso non è proprio così.
Ho una mild hybrid, la verità è che per fare quelle cifre devi fare andatura da pensionato e su strade extraurbane, no città o autostrada, e le fai non tanto perché entra l'ibrido, che non entra quasi mai visto che è sempre scarico, ma perché tutti i motori hanno contemporaneamente subito enormi downsizing e ottimizzazioni della centralina per ridurre il consumo al fine di prendere l'omologazione euro 6, a scapito della potenza. Chiaramente dovendo prendere un benzina comunque il mild hybrid è meglio averlo che non averlo, perlomeno dà dei vantaggi con lo start&stop, ma se veramente vuoi i vantaggi dell'ibrido devi andare su un full hybrid fatto bene (veri Honda o Toyota).
O si sbattono?
Che problemi hai avuto con il gpl?
A me pensa che va bene il contrario... Sentire il motore che gira come un orologio... già mi tocca sentire il rumore che fa una elettrica ogni volta che faccio la lavatrice, figurarsi se voglio sentire quel ronzio infimo anche mentre viaggio, stile treno... No grazie.
Preferisco sentire delle belle fusa
Sinceramente, nella scelta o no di un'auto elettrica l'ambiente non lo considero nemmeno, quello è un piacevole effetto collaterale naturale conseguenza dell'elettrico. Ma io preferisco l'elettrico solo per silenziosità e prestazione, non per altro.
Però è anche vero che non mi va bene che si dica che le elettriche inquinino di più, ma questo solo perchè non mi piace che si diano informazioni sbagliate
Oggi ho visto buttare via un w126 immacolato probabilmente per comprare un bidone ibrido qualunque... La gente come vedi è fuori di testa. Buttano via le vere macchine per comprare dei veri elettrodomestici
insomma, numeri piuttosto impressionanti, anche se probabilmente influenzati dal Lockdown
Tesla Model 3 + ID 3 e Zoe in Europa vendono più della Golf, impressionante, come impressionante che la Classe A sia addirittura la sesta auto più venduta....siamo proprio poveri in Italia
Questo non lo sappiamo.
vedi che non capisci, se in un diesel metti 80 litri l'indomani trovi 80 litri con una elettrica al freddo no. oltre ad essere oggettivamente una tecnologia inferiore tempo qualche anno avrà costi di gestione terribilmente superiori
Indovina chi lo firma?
Infatti domani saremo 8 o 9 miliardi, genio.
Che alla fine sono le auto per i vegetariani... L'auto elettrica è la controparte di un vegetariani
Ah bon, io faccio ruggire il V6 diesel aspirato da 11.0L, sono ancora omo? No perché altrimenti dimmi come fare... Quelle lavatrici con le ruote che chiamate auto elettriche, non fanno lo stesso rumore
Solito articolo sul niente firmato da un altro niente.
credo sia più dreprimente chiamare piatti vegetariani con nomi di piatti a base di carne ma potrei sbagliarmi.
Froidiano
Sono sicuro che a molti non interessi minimamente, come a molti non interessa avere serbatoi da 80L di diesel per fare 1500km con un pieno...Ognuno ha le sue esigenze e se non va bene a te, magari va bene ad un altro...
non uso il correttore, credo sia più a livello di subconscio.
eh si proprio invariata, immagina una macchina che si scarica giorno dopo giorno perche fa freddo dei gia 300 km che fanno proprio una bella cosa, mettici pure il fatto che la devi ricaricare prima, proprio belle ste macchine elettriche