Cupra Leon, la sportiva Plug-in si può ordinare in Italia

28 Ottobre 2020 131

Dopo una lunga attesa, la Cupra Leon, anche in versione Sportstourer, può essere ordinata in Italia con il powertrain ibrido Plug-in. L'auto è disponibile con un prezzo di lancio da 30.275 euro o da 249 euro al mese. I dettagli economici della promozione sono disponibili all'interno del sito ufficiale del marchio spagnolo.

SPORTIVA CON CUORE IBRIDO

Cupra Leon disporrà di molteplici motorizzazioni. Tuttavia, al lancio sarà offerta solo nella versione ibrida Plug-in 1.4 e-HYBRID 245 CV DSG. Nello specifico, il powertrain è composto da un motore a combustione 1.4 TSI da 150 CV (110 kW) e un'unità elettrica da 85 kW, con un pacco batterie agli ioni di litio da 13 kWh e un cambio automatico DSG a 6 rapporti. La potenza complessiva arriva a 245 CV (180 kW) con 400 Nm di coppia.

In modalità solo elettrica è possibile percorrere sino a 52 Km. Nei prossimi mesi, arriveranno anche altri motori: il 2.0 TSI 245 CV (180 kW) DSG, il 2.0 TSI 300 CV (221 kW) DSG disponibile per la versione hatchback e il 2.0 TSI 310 CV (228 kW) DSG 4Drive per Cupra Leon Sportstourer. Della Cuora Leon abbiamo già parlato abbondantemente quando fu presentata ufficialmente. L'auto disporrà di un equipaggiamento particolarmente ricco soprattutto per quanto riguarda infotainment, connettività e sicurezza.

All'interno, per esempio, spiccano il navigatore con display touch 10 pollici e il Virtual Cockpit da 10,25 pollici. Grazie a Cupra Connect sarà possibile accedere anche da remoto a tutti i dati della propria auto (dati di guida, posizione di parcheggio, stato della vettura, comprese porte e luci), impostare avvisi di velocità o di superamento di una determinata area, ricevere avvisi antifurto, aprire e chiudere da remoto le porte con il servizio di bloccaggio e sbloccaggio o attivare l’avvisatore acustico e gli indicatori di direzione per trovare più facilmente l’auto.

La sicurezza e un comportamento di guida ottimale sono garantiti dal controllo dinamico dell’ assetto (DCC), Lane Assist, Front Assist, rilevamento stanchezza e chiamata di emergenza eCall. A richiesta è possibile aggiungere tutti i sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione.


131

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Lucio

Scarichi finti, sound finto all'interno dell'abitacolo che è pure imbarazzante (consigliano tutti di disattivarlo) ed altezza "normale" perché la ibrida ha le batterie e pesa 180kg di più (la tsi dovrebbe essere 15 o 20 mm più bassa).
Direi ottima auto ma alla fine, l'acquirente Cupra, può accettare i difetti di cui sopra?
Io no.
Non mettetela sul piano fiscale.. Nei Paesi seri non si pongono questi problemi (vedi Germania).

teo

Dipende da tanti fattori ... Km percorsi al giorno e facilità di ricarica in primis. Se te la puoi ricaricare in garage la notte sei già a metà dell' opera

met

Credo in tutte le regioni si paghi il bollo solo per la parte la parte termica

met

Dipende dalla regione come qualunque altra ibrida..per esempio in Veneto sono 3 anni di esenzione

Vincenzo

Proprio belle ste cupra.

Ratchet

Non paga il bollo?

Lukinho

Io non riesco a farmela piacere invece...boh...

Lukinho

Credevo che il DSG 6 rapporti a bagno d'olio fosse stato dismesso per il nuovo DSG a 7 rapporti. Grazie per l'informazione

Harry

Concordo.. e costa anche meno (benzina semplice pero)

Frederik

La Formentor è bellissima

Kemical

Ipotizzo che sia stato pensato apposta sia per gestire meglio la coppia dell'elettrico che per l'ottimizzazione tra i i due motori, altrimenti avrebbero messo direttamente il DSG di ultima generazione. Per esempio la Golf GTI o R non montano affatto il DSG 6 marce

goghicche

Non c'è un vero è proprio cambio, è il loro sistema ibrido che funziona così.

https://www.automoto.it/news/tecnica-toyota-e-cvt-ecco-come-funziona.html

Harry

hanno aggiunto una "e" ma sempre CVT rimane

goghicche

Il cambio non è CVT, l'effetto però è simile.

Harry

3 cilindri

Daniele

lo sai benissimo

Daniele

beh serie 1 e classe con quella cifra prendi il 1.5 diesel

Ho_parlato!

non conviene un'elettrica a questo punto?

Zer0

Ottimo, il Lombardia sia pagheranno solo 150cv.

Lukinho

Ma siete sicuri che arriverà il 2.0 da 245cv? Perché su Quattroruote non ne accenna minimamente.

Harry

Esistono 3 tipi di DSG su Leon:
1. cambio 7 marce a secco (su 1.5 benzina e 1.5 mhybrid)
2. cambio 7 marce a bagno d'olio (diesel 2.0)
3. cambio 6 marce a bagno d'olio (benzina 1.4)

Lukinho

Io pure valuto quello da 245cv...anche se difficilmente spenderei più di 30 Mila euro per una Cupra...

Lukinho

Come mai usano il DSG a 6 marce? Quello nuovo non ne ha 7?

Federico Ughe'

Secondo me potrebbe essere ideale per chi si compra la prima auto sportiva. Io attendo di sapere il prezzo dei due termici 245 e 300 e deciderò :P

Harry

Piu o meno... con qualche accessorio si superano i 40 mila.. c'è da dire che si hanno più incentivi

teo

Ibrido hai pochissimi km di autonomia con il plug-in puoi arrivare anche a 50 ... Tradotto se la usi in città ti bastano per girare solo in ev

gabrimazzo

Prezzo assolutamente competitivo..

Ho_parlato!

è quello che non mi è chiaro, a cosa serve il plugin rispetto all'ibrido...

Scooty Bucky

Giusto. Bastava fare il conto.

Mario

E' pensa te.

derapage

una batteria da 13kWh come la Cupra se un un caricatore da 2kw si carica in 7 ore dallo 0%

Mario

E' piccino piccino.

Mario

Ecco, fatta la legge, fatto l'inganno, Vulnus 5.

Mario

E' tutto complicato il mild hybrid.

Mario

Eco, li proprio non parliamone.

Mario

Giusto.

Mario

Consuma come la benza.

Mario

Anche io, ne so meno di te!!!

Mario

Eggia'.

Mario

Almeno un'anno.

Mario

Eccertto, mica si fo' in quattro minuti.

Scooty Bucky

E con 3KW quanti giorni ci vogliono per ricaricarla tutta?

Mario

Anche io ODIO il cambio degli scooteroni.
Il cambio semi automatico al volante, fiko.

Mario

Azzarola se ci si accorge della differenza.

derapage

se hai un impiano a 3kW non c'è problema.

Mario

Era quello bello.

Scooty Bucky

Neanche una RTX 3090 consuma cosi' tanto!

Harry

Ci sono cavi adattatori.. il problema è che a casa hai il classico contatore da 3Kw... quindi o aumenti la potenza del contatore, o quando l'attacchi rischi che ti stacca tutto il resto e rischiare che alla mattina successiva non l'hai neanche completata

Scooty Bucky

Fatta la legge. Fatto l'inganno.
Solita storia.

Scooty Bucky

Si. Semplicemente ci vorra' molto piu' tempo penso.

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova