Nikola: maxi ordine per ben 2.500 camion elettrici da Republic Services

12 Agosto 2020 35

Nikola Motor, nota azienda americana che produce veicoli ad emissioni zero, ha annunciato di aver ricevuto un maxi ordine da parte di Republic Services per la fornitura di ben 2.500 camion elettrici. Un ordine che in futuro potrebbe essere ampliato sino a 5.000 unità. Nello specifico, i veicoli saranno utilizzati per la rimozione dei rifiuti all'interno delle città. Republic Services, infatti, è un'importante società di Phoenix che si occupa della raccolta dell'immondizia.

I camion elettrici oggetto della commessa saranno una variante del modello Nikola Tre. Si tratta di veicoli in grado di offrire un'autonomia sino a 150 miglia (circa 240 Km), una percorrenza più che sufficiente per le attività che dovranno svolgere quotidianamente. Il motore sarà "limitato" ad una potenza di 1.000 CV (736 kW). I primi test su strada inizieranno nel 2022, mentre la produzione vera e propria dovrebbe partire nel 2023.

Per Nikola si tratta di una commessa molto importante soprattutto in ottica futura visto che il mercato dei veicoli industriali ad emissioni zero sta progressivamente crescendo. Gli investitori hanno accolto molto bene questa notizia: le azioni di Nikola, infatti, sono immediatamente cresciute in borsa. L'azienda americana, comunque, sta lavorando anche in altri campi. Per esempio, di recente ha annunciato il pickup Nikola Badger che sarà proposto in due varianti: una elettrica e una a idrogeno. Gli interessati possono già prenotarlo.


35

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Garu Derota

Come si fa a scrivere "nota azienda americana che produce veicoli ad emissioni zero"? Nikola non produce NIENTE. Solo marketing

Garu Derota

Che commento idiota. Da solo Giga Shanghai arriverà a mezzo milione di auto nel 2021. Tesla è innovazione pura, Nikola è truffa al 100%

Garu Derota

Se pensi che Nikola sia anche solo remotamente paragonabile a Tesla, allora non ci siamo proprio....

Alex Li

Sembra che il Nikola Tre verrà prodotto da CHN....IVECO....nello stabilimento di ULM in Germania......
Soldi buttati.....

Inserire nome qui

Non credo che voglia dire qualcosa "camion base", resta un trattore stradale, molto grande per giunta, in Europa vengono utilizzati mezzi molto più piccoli, ma forse a Phoenix usano trattori del genere per le strade cittadine, a me sembra comunque strano, forse l'articolo è ingannevole e verranno usati per il trasporto della spazzatura a lunga distanza.

Vae Victis

Entrambi hanno plagiato (e a mio modo di vedere anche infamato) il nome di un noto scienziato.

Vae Victis

Non confondere Iveco con FCA, sono aziende diverse.

Frederik

Ed è subito Supercar

Arch Stanton

I veicoli ad emissioni zero non esistono.

Giorgio

Bah

Paolo C.

Tra i maggiori partner c'è anche FCA.

Aristarco

musk è un erede?

RavishedBoy

Con un'autonomia così bassa non servono neanche le batterie, può bastare un cavo con la prolunga.

Davide

ormai qualsiasi cosa riguardi l'elettrico è in bolla evidente. Sia Tesla sia loro. Se non sbaglio sono diventati famosi proprio perchè "seconda casa elettrica negli USA" o qualcosa di simile. Senza aver prodotto nulla vivono ache loro di hype e il motivo per cui valgono così tanto è che la gente spera che le azioni seguano lo stesso andamento di quelle Tesla.
Mi sembra di essere tornato ad un paio di anni fa con la corsa al Bitcoin e alle criptovalute secondarie che nessuno conosce

camillo777

Nikola Tesla?

Fabrizio

E' anche facilmente dimostrabile:
https://insideevs. it/features/363335/auto-elettriche-differenza-potenza-massima-potenza-libretto/

Gringo

Vabbè ciao
Un altro in blacklist

Fabrizio

E invece il punto è proprio che non vale la stessa cosa per un termico

Gringo

Oh ma c'arrivi a capire cosa ho scritto???
Lui ha detto che i motori elettrici non sono continuamente a potenza massima, e io ho detto che vale la stessa cosa per un termico.
Punto
Non si stava discutendo sulle motivazioni, ma su una semplice affermazione

Giorgio

Plagio de che?

Fabrizio

Invece c'entra, vai a guardare il libretto delle auto elettriche: lì è riportata la potenza massima che riescono a sostenere per periodi prolungati, in alcuni casi è inferiore di 1/3 o anche della metà rispetto alla potenza massima.
E' un puro valore tecnico che si riferisce alla possibilità del motore di attingere energia dalla batteria.
Nei test a banco il motore della Chiron (come qualsiasi altro termico) può sostenere il regime di coppia massima a lungo, mi sembra che il valore generale sia almeno 45 minuti

Gringo
Fabrizio

La questione è però diversa: gli elettrici possono mantenere la potenza di picco solo per pochi minuti, la Chiron se la tieni a regime di potenza max (immagino sia sui 7mila giri), dovrebbe reggere finchè non va in surriscaldamento..probabilmente oltre l'ora

Vae Victis

Tra Nikola e Tesla fanno a gara a chi spara più stronxate...
Il loro core business è pompare le azioni in borsa, non è produrre veicoli.

Dexter

..certo

DjMarvel

negli anni '50 a bolzano i camion della nettezza urbana erano elettrici a batterie e funzionavano perfettamente. Per girare in città non ci sono mai stati problemi.

camillo777

mi pare strano che Musk non abbia fatto ancora causa per plagio, il business è lo stesso

Deji Zheng

Si parla di solo ordini, fin'ora non hanno nessun prodotto finito e non devi sborsare neanche un cent per fare ordine :)

Gringo

Anche sulle termiche i cv dichiarati sono di picco, non è che se hai una chiron stai sempre ad erogare 1300 cv

Ginomoscerino

quello è il camion base, dietro puoi allestirlo per l'uso richiesto (camion raccolta rifiuti) e come sempre, sulle elettriche, i 1000cv sono il picco, la potenza media sarà più bassa

Squak9000
Inserire nome qui

Un camion rifiuti non ha 1.000 CV, né otto ruote, questo è un trattore stradale, dietro va agganciato uno o più rimorchi o semirimorchi.

Quaquaraqua

Non vuol dire che non potrebbe avere una autonomia maggiore... Semplicemente l'hanno ridotta per abbattere i costi!

Ma se in media fanno 100km al giorno per lavoro, i costi restano bassi e l'autonomia è più che sufficiente

Fidaty

Ma un camion raccolta rifiuti alla fine della giornata quanto km fa? 20? 25?

bda94

camion -> autonomia 240 km -> fine

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova